Visualizzazione stampabile
-
Batteria HTC Legend
ciao, da circa un mese ho un problema strano con la batteria del mio HTC Legend. Premetto che faccio un uso non intensivo del telefono: 10-20 minuti di chiamate al giorno, connessione dati accesa solo quando navigo in internet (circa mezz'ora al giorno), qualche sms e a volte giochi o applicazioni varie. In pratica arrivo a sera con 70-80% di batteria e ricarico ogni 2 giorni. Poi circa un mese fa ho notato un consumo anomalo della batteria, che andava giù a vista d'occhio e anche con le connessioni tutte spente e il cellulare in stand by scendeva con rapidità, in pratica non arrivavo a sera. Ho killato tutte le applicazioni aperte, ma non cambiava nulla, è come se ci fosse qualche applicazione o connessione aperta, ma non risultava nulla. Allora ho fatto un soft reset (togliere la batteria a telefono acceso, reinserirla e riavviare). Con il soft reset il consumo della batteria è tornato normale e facendo diverse prove ho constatato che dopo aver ricaricato, se faccio il soft reset il consumo è ottimale, se non lo faccio il terminale si scarica prima. Secondo voi cosa può essere? Grazie per l'attenzione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
desdemone
ciao, da circa un mese ho un problema strano con la batteria del mio HTC Legend. Premetto che faccio un uso non intensivo del telefono: 10-20 minuti di chiamate al giorno, connessione dati accesa solo quando navigo in internet (circa mezz'ora al giorno), qualche sms e a volte giochi o applicazioni varie. In pratica arrivo a sera con 70-80% di batteria e ricarico ogni 2 giorni. Poi circa un mese fa ho notato un consumo anomalo della batteria, che andava giù a vista d'occhio e anche con le connessioni tutte spente e il cellulare in stand by scendeva con rapidità, in pratica non arrivavo a sera. Ho killato tutte le applicazioni aperte, ma non cambiava nulla, è come se ci fosse qualche applicazione o connessione aperta, ma non risultava nulla. Allora ho fatto un soft reset (togliere la batteria a telefono acceso, reinserirla e riavviare). Con il soft reset il consumo della batteria è tornato normale e facendo diverse prove ho constatato che dopo aver ricaricato, se faccio il soft reset il consumo è ottimale, se non lo faccio il terminale si scarica prima. Secondo voi cosa può essere? Grazie per l'attenzione :)
Un bug noto del Legend aggiornato a Froyo è legato al "debug USB" in Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo, che va tenuto attivato (con il segno di spunta), diversamente si verificano rallentamenti nel telefono (e presumo anche maggior consumo di batteria perchè la CPU resta impegnata).
E' preferibile non usare task killer.
Il "soft reset" togliendo la batteria a telefono acceso non ho capito bene a cosa dovrebbe servire: è come se tu spegnessi il PC staccando la presa della corrente, non vedo che utilità dovrebbe avere, rischi solo che gli manchi corrente mentre sta scrivendo dei file. E' una procedura che va bene quando il telefono è bloccato e non si riesce a spegnerlo diversamente
Secondo me ti conviene prima spegnere normalmente, poi togliere la batteria se proprio vuoi togliere l'alimentazione al telefono.
(Per le questioni specifiche sul Legend dovresti postare nella sezione del Forum dedicata appunto al Legend)
-
Quote:
Originariamente inviato da
chefare
Un bug noto del Legend aggiornato a Froyo è legato al "debug USB" in Impostazioni>Applicazioni>Sviluppo, che va tenuto attivato (con il segno di spunta), diversamente si verificano rallentamenti nel telefono (e presumo anche maggior consumo di batteria perchè la CPU resta impegnata).
E' preferibile non usare task killer.
Il "soft reset" togliendo la batteria a telefono acceso non ho capito bene a cosa dovrebbe servire: è come se tu spegnessi il PC staccando la presa della corrente, non vedo che utilità dovrebbe avere, rischi solo che gli manchi corrente mentre sta scrivendo dei file. E' una procedura che va bene quando il telefono è bloccato e non si riesce a spegnerlo diversamente
Secondo me ti conviene prima spegnere normalmente, poi togliere la batteria se proprio vuoi togliere l'alimentazione al telefono.
(Per le questioni specifiche sul Legend dovresti postare nella sezione del Forum dedicata appunto al Legend)
ciao, intanto grazie mille per la risposta. Il soft reset è una funzione che mi aveva suggerito l'assistenza htc quando ebbi problemi con l'altoparlante del terminale (ero ancora al 2.1). In pratica fa un reset dei software del telefono ed evidentemente mette a riposo quel processo nascosto che invece senza il reset è in funzione e consuma batteria. Non so se si tratti del debug usb (che dovrebbe servire solo al momento del collegamento al pc). Comunque proverò col tuo consiglio. Grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
desdemone
ciao, intanto grazie mille per la risposta. Il soft reset è una funzione che mi aveva suggerito l'assistenza htc quando ebbi problemi con l'altoparlante del terminale (ero ancora al 2.1). In pratica fa un reset dei software del telefono ed evidentemente mette a riposo quel processo nascosto che invece senza il reset è in funzione e consuma batteria. Non so se si tratti del debug usb (che dovrebbe servire solo al momento del collegamento al pc). Comunque proverò col tuo consiglio. Grazie ancora
Beh una volta che hai tolto la batteria, che il telefono fosse acceso o spento, qualsiasi processo viene cmq "messo a riposo" dal momento che non c'è più alimentazione. Forse il motivo di farlo a telefono acceso derivava in quel caso dalla necessità di forzare la chiusura di un processo che, se fosse stato chiuso normalmente dal sistema operativo, avrebbe scritto dei dati prima di chiudersi e bisognava evitarlo (?).
Sul Legend con Froyo è presente una funzione, usata per il debugging del terminale, che viene attivata premendo contemporaneamente i tasti menu+back. Dal momento che sono uno di fianco all'altro può capitare facilmente di farlo senza accorgersene.
Quando questo si verifica viene scritto un file di log sulla scheda SD, nella cartella "bugreports". Nel caso che il debug USB NON sia attivato la scrittura sulla SD non riesce e il terminale passa il tempo a cercare di farlo con un'occupazione continua della CPU.
Riavviando il telefono tutto torna normale fino all'occasione successiva.
Attivando il debug USB la scrittura riesce e il terminale resta rallentato solo alcuni secondi.
Non so se sia proprio questo a causarti il consumo di batteria, potrebbe anche essere altro in effetti, cmq almeno un bug in questo modo lo elimini :)