Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Teo1803
Ma il problema è che il mio computer non regge kies (stupido computer)
Che computer hai?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bernard01
Che computer hai?
Un computer molto molto veeeeechio dell'acer, fisso.
Conta che non supporta il gioco "terraria" quindi fatti un conto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Teo1803
Sono sicuro che sul forum ci sia già una domanda del genere,ma la voglio
riproporre: sono fiero possessore di un Samsung Galaxy S3,ma molte delle
recenti applicazioni presenti sul Play store rallentano il mio dispositivo,molte volte
facendo laggare l'applicazione o crashando. Ora la mia domanda è: posso aumentare
la RAM del mio telefono,pur senza avere i permessi root?
Vi ringrazio in anticipo.
Un metodo ci sarebbe.
Si chiama "swap"
Consiste nell'occupare una parte di memoria della scheda SD da ''dedicare'' alla RAM.
Se ti interessa, comincia col comprare una scheda SD almeno da 16 GB CLASSE 10. Non prendere schede SD di classe 4-6 perché la velocità non è elevata come quelle di classe 10, e visto che richiede una certa velocità potrebbero bruciarsi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lallo29
Un metodo ci sarebbe.
Si chiama "swap"
Consiste nell'occupare una parte di memoria della scheda SD da ''dedicare'' alla RAM.
Se ti interessa, comincia col comprare una scheda SD almeno da 16 GB CLASSE 10. Non prendere schede SD di classe 4-6 perché la velocità non è elevata come quelle di classe 10, e visto che richiede una certa velocità potrebbero bruciarsi.
Posso comprarle in qualsiasi negozio di eletrdonica?
Comunque una volta acquistata cone devo fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Teo1803
Posso comprarle in qualsiasi negozio di eletrdonica?
Comunque una volta acquistata cone devo fare?
Si basta andare in qualsiasi negozio. Per avere il top ti consiglio una micro SD Samsung classe 10 32 gb, quelle arancioni, queste http://www.samsung.com/it/consumer/p...o/MB-MP32DA/EU
Se vuoi spendere meno prendile online
-
Ma ci sono miglioramenti ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Illyrians
Ma ci sono miglioramenti ?
Ovviamente.. Io non l'ho mai testata ma comunque funziona
-
Lo swapping è solo un palliativo per chi ha voglia di buttare una microSD.
Va creata un'apposita partizione da dedicare solo allo swap.
Il fatto è che non si avrà mai la resa della ram nativa del terminale, in quanto le due memorie lavorano su frequenze diverse (stessa cosa del blasonato Readyboost su Win).
La continua scrittura e riscrittura di dati sulla partizione dedicata porta inesorabilmente al deterioramento dell'SD che, classe 4 - 6 o 10 che sia, finirà per rompersi senza tanti complimenti..l'unica differenza tra le classi è il tempo che ci metterà a schiantare.
Decisamente più incisivo e logico curare l'ottimizzazione del terminale tramite operazioni che necessitano o meno del modding.
Utilizzare un launcher più leggero e meno esoso di risorse, evitare il sovraffollamento di widget pacchiani ed inutili, evitare i live wallpaper, disattivare le applicazioni che non si utilizzano e che solitamente si ritrovano attive in ogni caso. Questo per un utente full stock ma anche per chi modda.
Congelamento o disinstallazione (quando possibile) di app di sistema o meno che non si utilizzano, ancor meglio flashare una custom rom ottimizzata e alleggerita, gestione della cpu e dei servizi attivi. Questo per un utente affacciato al modding.
Ovviamente sono solo linee generali..dipende anche dall'esigenza dell'utente.
Il forum è ben provvisto di thread riguardanti l'ottimizzazione su molteplici aspetti per i nostri terminali android.
Ma lo swapping così come l'overclocking della cpu li trovo, personalmente, solo dei placebo controproducenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Lo swapping è solo un palliativo per chi ha voglia di buttare una microSD.
Va creata un'apposita partizione da dedicare solo allo swap.
Il fatto è che non si avrà mai la resa della ram nativa del terminale, in quanto le due memorie lavorano su frequenze diverse (stessa cosa del blasonato Readyboost su Win).
La continua scrittura e riscrittura di dati sulla partizione dedicata porta inesorabilmente al deterioramento dell'SD che, classe 4 - 6 o 10 che sia, finirà per rompersi senza tanti complimenti..l'unica differenza tra le classi è il tempo che ci metterà a schiantare.
Decisamente più incisivo e logico curare l'ottimizzazione del terminale tramite operazioni che necessitano o meno del modding.
Utilizzare un launcher più leggero e meno esoso di risorse, evitare il sovraffollamento di widget pacchiani ed inutili, evitare i live wallpaper, disattivare le applicazioni che non si utilizzano e che solitamente si ritrovano attive in ogni caso. Questo per un utente full stock.
Congelamento o disinstallazione (quando possibile) di app di sistema o meno che non si utilizzano, ancor meglio flashare una custom rom ottimizzata e alleggerita, gestione della cpu e dei servizi attivi. Questo per un utente affacciato al modding.
Ovviamente sono solo linee generali..dipende anche dall'esigenza dell'utente.
Il forum è ben provvisto di thread riguardanti l'ottimizzazione su molteplici aspetti per i nostri terminali android.
Ma lo swapping così come l'overclocking della cpu li trovo, personalmente, solo dei placebo controproducenti.
Per le versioni precedenti di android si poteva fare il root anche direttamente sul telefono, non necessariamente attaccandolo al computer. Si può fare anche con Android 4.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Teo1803
Per le versioni precedenti di android si poteva fare il root anche direttamente sul telefono, non necessariamente attaccandolo al computer. Si può fare anche con Android 4.3?
Questa è una questione che devi trattare nella sezione del tuo terminale.
Sezione Modding Samsung Galaxy S3.
Dai un occhiata qui [GUIDE & INFO] Tutto il modding per Galaxy S3.