Visualizzazione stampabile
-
1- Root Explorer (per chi non ha root, Astro File manager)
2- Tapatalk (Pro o non)
3- Shazam (Encore o non)
4- handyCalc (la miglior calcolatrice che abbia mai usata; visto che studio ancora, è utilissima perchè fa sistemi, grafici e molte altre cose utilissime se uno studia ancora e ha bisogno di quelle cose)
5- aStopWatch (un cronometro semplicissimo ma al contempo fa il suo sporco lavoro)
-
Le mie 5 preferti che poi sono sempre le prime installate ad ogni cambio di rom (GApps escluse ovviamente)
1st. Laucher Pro
2nd. GTasks
3rd. Pure Calendar
4th. Shake'n Rotate
5th. MortPlayer Audio Books
Fuori concorso :)
6th. BeyondPod
7th. Y5 Battery Saver
8th. Wake on Lan
9th. Springpad
10th. Root Explorer
-
I-dolphin browser
II-wapedia
III-musix box(downloader di musica)
IV-go launcher ex
V-google translate
-
mmh vediamo...togliendo quelle basilari già installate su android direi:
1.Tapatalk pro (per navigare attraverso i forum anche quando sono in giro)
2.Shazam (quando sento una canzone che mi piace per lo meno non mi devo scervellare per ore e andare a cercare su internet le parole per risalire al titolo)
3.Mybackup pro (per fare il backup delle applicazioni)
4.Wikidroyd (sono una liceale xD)
5.Beautiful Widget (uso soprattutto quello stile htc con meteo, ora, ecc..)
-
Provo con le mie, ma in ordine sparso...
Titanium Backup
Orari Trenitalia
Dropbox
Smooth calendar
Ilmeteo.it
-
direi
1- tapatalk
2- 190 mobile
3- 3g watchdog
4- soundhound
5- palinsesto tv
c'è da dire che però uso molto di più le app di base come gmail, maps, kit auto
-
Io eliminerei i launcher, i programmi per il backup e i browser, in questi casi si parla più di personalizzazione, credo.
Vediamo i miei top 5:
Whatsapp - scrivi gratis ad utenti android, iphone e symbian
Dropbox - installato su pc, mac e cellulari permette lo scambio dei file
Tapatalk - pochi euro per poter essere sempre online sui tuoi forum preferiti
Soundhound - riconosce le canzoni in pochi secondi
Jorte - l'agenda per eccellenza, indispensabile