Visualizzazione stampabile
-
HTC Wildfire
Salve a tutti. Dopo 2 anni di onorata carriera del mio caro Nokia N95 8GB ho preso la decisione di doverlo cambiare. Ho visto per internet diversi cellulari, ma quello che mi ha colpito è stato l'HTC Wildfire. Vedendo anche le varie recensioni e opinioni è emerso che il Wildfire sia un ottimo device, ma oltre ad esserci i pro ci sono anche i contro che l'hanno reputato uno smartphone abbastanza scarso (alcune apps, dicono, girano molto lente). Ora vorrei anche da coloro che l'hanno provato presenti su questo forum la propria opinione :). Vale la pena o meno comprarlo? E quanto costa ( dato che io conosco solo il prezzo di lancio)? Grazie anticipatamente delle risposte :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
GZero10
è emerso che il Wildfire sia un ottimo device
http://s3.amazonaws.com/kym-assets/e...jpg?1299046207
Sinceramente? E' un bug travestito da telefono. Per quello che costa (250 euro) non vale assolutamente la pena. Si trova di meglio a quella cifra, Motorola Defy, Acer Liquid E, Galaxy Ace.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cosmogenesis
Addirittura bug travestito da telefono? Come mai? Quali problemi dà?
-
non costa 250 euro ma bensi è in vendita ora a 179 da troni mi pare. cmq sia è bello come materiali etc ma caratteristicamente è un po indietro. ha un processore da 500 mhz non ha una gpu e il display ha una risoluzione bassissima e taglia fuori un po di applicazioni.
Inoltre è già uscito il wildfire s (non so se anche in italia) e il wildfire non viene più supportato da htc, certo c'è sempre cyanogenmod che lo supporta però....
Guardati il wildfire s che ha le stesse caratteristiche del vendutissimo lg optimus one però con materiali migliori, piu carino e soprattutto piu resistente.
-
Dipende dai punti di vista e usi: prima di essere un buon smartphone, e' un ottimo telefonino(specie l'ultimo uscito s) con ottima ricezione, autonomia, audio' materiali, con un so (Android) che gestisce la parte telefonica in maniera egregiamente, con qualche impuntamento sul fronte "smartphone" anche a causa di un'interfaccia personalizzata sense 2.1 un pochino pesantuccia onestamente, che permette però di avere tutto a portata di Clivio, in un form factor assolutamente vincente (compreso i materiali usati). Se poi andiamo a constatare che finalmente si sta delineando il suo giusto livello di prezzo, anche se non lo pagherei poi di 220€, fate voi...
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
greensheep
non costa 250 euro ma bensi è in vendita ora a 179 da troni mi pare. cmq sia è bello come materiali etc ma caratteristicamente è un po indietro. ha un processore da 500 mhz non ha una gpu e il display ha una risoluzione bassissima e taglia fuori un po di applicazioni.
Inoltre è già uscito il wildfire s (non so se anche in italia) e il wildfire non viene più supportato da htc, certo c'è sempre cyanogenmod che lo supporta però....
Guardati il wildfire s che ha le stesse caratteristiche del vendutissimo lg optimus one però con materiali migliori, piu carino e soprattutto piu resistente.
Il wildfire s non rientra nel mio budget (vorrei spendere intorno ai 200€). LG optimus one invece com'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
GZero10
Il wildfire s non rientra nel mio budget (vorrei spendere intorno ai 200€). LG optimus one invece com'è?
lg optimus one è un buon smartphone con una discreta gpu e una buona risoluzione per il display che ha, inoltre i colori sono molto buoni. Chiaramente non ci puoi giocare a giochi top però hai cmq una buona scelta per essere uno smartphone di fascia medio-bassa.
La pecca principale è il materiale di costruzione che è plastica non tanto buona ( ce l'ha mia sorella e alla prima caduta si è ammaccato come fosse caduto da 10 metri) ma se ti compri un bumper o una custodia risolvi il problema.
-
Io posseggo un HTC wildfire mi ci trovo abbastanza bene, ma mi trovo molto meglio con il mio iPhone 4... chiaramente non ce nemmeno paragone di prezzo... diciamo che faccio quasi le stesse cose. I giochi di alto livello lì gioco con iPhone 4 chiaramente...
Inviato dal mio HTC Wildfire usando Androidiani App
-
ovvimente meglio iphone. il wildfire io lo bannerei dal mercato
-
a parte scelte che riguardano il gusto di ogniuno su materiali etc...
l'optimus one ha la risoluzione del legend, lo puoi overclocckare a 800mhz, mettergli la cyano e fargli partire applicazioni abb pesanti..
col wildfire a causa della sua risoluzione no!
e credo questo decreti la sua totale sconfitta nei confronti dell'optimus
-
Ho comprato il wildfire un anno fa. Durante questo tempo l'ho usato soprattutto per lavoro. Personalmente ho scelto il wildfire per l'autonomia per me ottima di un giorno intero, le dimensioni compatte, l'estetica e soprattutto per la resistenza dei materiali. Chiaramente il processore e il display sono le 2 pecche principali che possono essere una catastrofe se lo si sceglie per giocare o un vantaggio per uso telefono-lavoro-mail (=ottima durata batteria). Considerato il prezzo di vendita attuale intorno ai 170 euro lo consiglierei. ;)
PS da un mesetto ho l'asusTransformer quindi ora gioco con quello e uso il mio wildfire per il thetering: abbinata perfetta (l'htc continua a coprirmi tutto il giorno). :)
-
Ho comprato il wildfire un anno fa. Durante questo tempo l'ho usato soprattutto per lavoro. Personalmente ho scelto il wildfire per l'autonomia per me ottima di un giorno intero, le dimensioni compatte, l'estetica e soprattutto per la resistenza dei materiali. Chiaramente il processore e il display sono le 2 pecche principali che possono essere una catastrofe se si sceglie per giocare o un vantaggio per uso telefono-lavoro-mail (=ottima durata batteria). Considerato il prezzo di vendita attuale intorno ai170 eurolo consiglierei. ;)
PS da un mesetto ho l'asusTransformer quindi ora gioco con quello e uso il mio wildfire per il thetering: abbinata perfetta (l'htc continua a coprirmi tutto il giorno). :)
-
Io bannerei tutti quelli che consigliano il wildfire.
E' un telefono che ora come ora non vale la pena essere comprato.
Ormai c'è una scelta abbastanza ampia per i 200 euro.
Ormai è vecchio. Se lo dovessi comprare, credo che il prezzo giusto sia 50 euro.