Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
quarterback29
hai una guida per il root del telefono cosi lo eseguo e poi faccio il backup
Eccole:
1
2
3
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
grazie per le guide,ma nonostante il root ci ho provato molte volte ma mi dice SU inaccessible e non mi fa fare il backup,rischio molto se non lo faccio?va bene che il telefono ora fa un po schifo ma se recupero un imei valido posso almeno usarlo per le chiamate
-
Quote:
Originariamente inviato da
quarterback29
grazie per le guide,ma nonostante il root ci ho provato molte volte ma mi dice SU inaccessible e non mi fa fare il backup,rischio molto se non lo faccio?va bene che il telefono ora fa un po schifo ma se recupero un imei valido posso almeno usarlo per le chiamate
Se non fai il backup non puoi ripristinare il firmware attuale, a meno che non ne troviamo uno uguale in rete.
Se installando il nuovo firmware il telefono va bene, allora non avrà più importanza riavere il vecchio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Se non fai il backup non puoi ripristinare il firmware attuale, a meno che non ne troviamo uno uguale in rete.
Se installando il nuovo firmware il telefono va bene, allora non avrà più importanza riavere il vecchio.
certo lo so è come formatare un pc e installare nuovamente il sistema operativo,solo che nel caso del pc la cosa è più semplice e sicura,qui si rischia un po se quello nuovo non va bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
quarterback29
certo lo so è come formatare un pc e installare nuovamente il sistema operativo,solo che nel caso del pc la cosa è più semplice e sicura,qui si rischia un po se quello nuovo non va bene
Sinceramente non il rischio di brick rispetto a smartphone comuni non cambia molto. La memoria è dello stesso tipo.
Certo, i materiali sono un pò inferiori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Sinceramente non il rischio di brick rispetto a smartphone comuni non cambia molto. La memoria è dello stesso tipo.
Certo, i materiali sono un pò inferiori.
sono pronto a rischiare,ma se non funziona si può installare un altro firmware?comunque tutta la procedura la svolgerò domani in ogni caso
-
Quote:
Originariamente inviato da
quarterback29
sono pronto a rischiare,ma se non funziona si può installare un altro firmware?comunque tutta la procedura la svolgerò domani in ogni caso
In giro per la rete qualche firmware funzionante lo troviamo al 99%.
Quei due che ho indicato dovrebbero funzionare al 99%, mentre il flash andrà a buon fine al 75%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
In giro per la rete qualche firmware funzionante lo troviamo al 99%.
Quei due che ho indicato dovrebbero funzionare al 99%, mentre il flash andrà a buon fine al 75%.
allora si può fare,ma perchè il flash ha probabilità più bassa di riuscita? e i firmware che hai trovato comprendono anche la lingua italiana?
-
Quote:
Originariamente inviato da
quarterback29
allora si può fare,ma perchè il flash ha probabilità più bassa di riuscita? e i firmware che hai trovato comprendono anche la lingua italiana?
Spero che abbiano anche la lingua italiana.
Rispetto a smartphone originali io assegno una probabilità di riuscita più bassa per via dei materiali di progettazione.
Quando il firmware viene trasferito dal programmatore interno questo segue un segnale di clock.
Data la qualità inferiore, è più probabile che questo segnali si destabilizzi o venga sfasato caricando dati errati nella memoria del chip.
Se i dati riguardano il sistema operativo allora fa niente, perchè al massimo non partirà o darà qualche problema ma basterà riprovarci,
inoltre durante il flash eventuali errori vengono segnalati.
Se invece viene danneggiato il bootloader allora il chip non accetterà nuovi flash perchè non c'è alcun bootloader in ascolto su di esso.
Il bootloader, se mancante, si può reinstallare smontando il cellulare, portando il chip in configurazione di reset e interfacciandosi con un programmatore esterno dedicato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ultrasound91
Spero che abbiano anche la lingua italiana.
Rispetto a smartphone originali io assegno una probabilità di riuscita più bassa per via dei materiali di progettazione.
Quando il firmware viene trasferito dal programmatore interno questo segue un segnale di clock.
Data la qualità inferiore, è più probabile che questo segnali si destabilizzi o venga sfasato caricando dati errati nella memoria del chip.
Se i dati riguardano il sistema operativo allora fa niente, perchè al massimo non partirà o darà qualche problema ma basterà riprovarci,
inoltre durante il flash eventuali errori vengono segnalati.
Se invece viene danneggiato il bootloader allora il chip non accetterà nuovi flash perchè non c'è alcun bootloader in ascolto su di esso.
Il bootloader, se mancante, si può reinstallare smontando il cellulare, portando il chip in configurazione di reset e interfacciandosi con un programmatore esterno dedicato.
ho capito allora domani proviamo a far tornare nuovo questo telefono :)