Parliamo di questo prodotto interessante che potrebbe semplificarci molte operazioni giornaliere se utilizzato al meglio.
Chi di voi lo usa?
Visualizzazione stampabile
Parliamo di questo prodotto interessante che potrebbe semplificarci molte operazioni giornaliere se utilizzato al meglio.
Chi di voi lo usa?
A tutti gli effetti il NFC non sembra essere molto più di una branca del collaudato Bluetooth. Si potenzialmente potrebbe dare al possessore del telefono alcuni vantaggi, ma fallisce proprio in quello potenzialmente più utilitario, in quanto se proprio ti serve di pagare per un acquisto con un POS a contatto puoi sempre farti una carta di credito che ne supporti l'uso (quasi tutte ormai, anche le PostePay) e senza metterti a pastrocchiare con la configurazione del cellulare, che se poi te lo ciulano sono uccelli per diabetici dato che non solo perdi il cellulare ma chi te lo ciula può fare spesa a tuo carico finché non blocchi tutto. Si, questo può accadere anche con le carte, ma farsi ciulare FISICAMENTE una carta non è proprio come farsi ciulare il telefono, che, come tutti sappiamo, basta una distrazione e... ciao. La scusa: "l'avevo appoggiato qui solo per un attimo" non capita MAI con una carta di credito, e se mai capitasse sareste giustificati in buona fede a far interdire il colpevole dell'idiozia.
Per il resto...
Beh limitare una tecnologia interessante con ottimi sviluppi al semplice "se ti rubano il cellulare"... mi sembra abbastanza riduttivo.
in ogni caso, io nel topic parlavo dei tag nfc e non di nfc generico.
i tag nfc te li possono anche rubare, non costano più di 1euro ;)
Parlavo dell'uso per il quale è pubblicizzato alle masse. Pagamenti veloci con POS a contatto. Con tutti gli svantaggi già elencati e il fatto che le carte moderne fanno lo stesso DA SOLE. :p
A quanto ho capito di questi tag di cui parli, POTREBBERO essere utili se l'utente è un completo incapace... dico, se ti serve il GPS quando vai in macchina, te lo deve attivare il tag? Se sei a casina, te lo deve attivare il tag il WiFi? E poi che si inventeranno? Il tag che ti fa partire il navigatore e ti inserisce da solo la destinazione e poi ti porta anche li guidando lui e/o tag che navigano su internet al posto tuo? o_O
Del tutto superflui SE NON PERICOLOSI. Se non c'è un controllo sulla sicurezza (che spero esista) potrebbero essere usati per far fare al cellulare di CHIUNQUE una cosa che il loro padrone non vorrebbe.
in pratica stai parlando e criticando il prodotto senza conoscerlo?? Sembra quasi una presa di posizione a priori.
Un prodotto che ti semplifica alcune operazioni, è un prodotto per incapaci?? E per quale strana teoria?
Entro in macchina, appoggio il cell sul portacellulare e in automatico mi attiva il bluetooth, si collega al vivavoce, mi disattiva il wifi, mi attiva il gps, mi avvia il navigatore mi alza il volume suoneria e notifiche, mi avvia l'app modalità auto e altro ancora, tutto ciò che ti serve. Far fare tutto questo in automatico al cell appena entri in macchina invece di farlo tu, significa che sei incapace?? O magari ottimizzi i tempi e semplifichi alcune operazioni automatizzandole?
p.s.Per la cronaca e per tua conoscenza, la sicurezza c'è, ai tag che tu vuoi inserire tra quelli sicuri
Punto primo, offendersi per una considerazione mi sembra esagerato. Non ho chiamato TE incapace. Punto secondo, SECONDO ME sono uno spreco di tempo, danaro e risorse. Che li siano SECONDO ME non significa altri non li trovino utili.
E terzo, a meno che non si vada in banca con una calza sulla testa e portando con se un'arma da fuoco, tutto questa fretta che porta ad automatizzare l'attivazione del GPS e compagnia cantando mi sembra del tutto pleonastica.
Ripeto, questa è UNA MIA CONSIDERAZIONE. Personalmente preferisco avere massimo controllo su quello che fanno i miei dispositivi, che devono demandare A ME quel che fanno e quando, non ad un pezzo di microcircuito. Chiamami vecchio stile se vuoi.
Discorso chiuso.
E chi si è offeso? Ho solo risposto al tuo commento che mi sembrava contro a priori senza un fondamento.
Anche la risposta mi sembra al quanto poco coerente per un Androidiano VIP ;)
E' normale che la tecnologia avanza e tutto serve per migliorare e ottimizzare vari cose della nostra vita.
Anche l'esempio della banca lascia il tempo che trova.
Comunque discorso chiuso, abbiamo capito che a te non piacciono.
C'è qualcuno che li utilizza così da scambiarci alcune info?
Essere o non essere (questo è il problema) un Androidiano VIP non significa dover perdere il diritto ad avere i propri punti di vista e diversi omologare per forza al punto di vista "nuovo è PER FORZA bello e utile a dispetto di qualsiasi altra considerazione". Pensa solo se questa regola fosse davvero in atto e quello che succederebbe con quelle cose davvero inutili come gli smartwatch. Dovremmo dare un consenso positivo anche a quelli. Peggio del Grande Fratello di Orwell.
Ognuno di noi ha il suo punto di vista che va rispettato, nonostante e magari anche a dispetto di come il forum ci cataloga e il mio punto di vista trova questi tag non particolarmente stimolanti. Bada bene, al contrario degli già citati smartwatch una certa utilità c'è l'hanno, solo molto limitata e niente che faccia cascare le braccia.
Secondo me.
Assolutamente, sono daccordo con te, mica essere tecnologici significa usare qualsiasi cosa che possa anche essere inutile..
mi riferivo al fatto che sui tag nfc anche non essendo molto informato avevi subito dato un parere negativo e critico a priori.
p.s.A proposito di costi, costano circa 1 euro, mica tanto...