Visualizzazione stampabile
-
comprarli o no?
Salve a tutti,
dopo un'attenta analisi sul mondo di internet, mi affido a voi con questo mio dubbio e/o perplessità.
Ormai , nel 2015 , tutti ( o quasi) possediamo uno smartphone. Addirittura c'è gente che ormai , con il lavoro che fa' , ne possiede due.
Quante volte vi è capitato di farlo cadere, e rompere lo schermo o i cristalli liquidi , o qualche altra parte dello smartphone? Vi è mai venuto in mente di smontarlo e ripararlo da voi , oppure usate i comodi ma costosissimi centri di riparazione che vi riparano il telefono?
La domanda adesso è questa : molto spesso , ci sono persone che rompono il telefono e , informandosi con i centri assistenza, si fanno due conti e dicono " non mi conviene farlo aggiustare , tanto vale che lo vendo cosi , e con i soldi che prendo , mi compro il modello successivo". Io sono un appassionato di smontaggio ( anche se ho solo 22 ed esperienza alle spalle 0 o quasi , ma tanta voglia di imparare), mi chiedevo se c'era qualche pazzo come me , che gli è venuta l'idea di comprare smartphone rotti , aggiustarli , e rivenderli?
Sono pazzo io o a voi è capitato di farlo ,o lo fate tutt'ora??
-
Guarda, per come sono progettati e miniaturizzati i componenti degli smartphone quando ti si rompe fisicamente qualcosa di diverso dallo schermo (che forse è l'unica cosa che puoi cambiare da te, perché non integrata nella scheda madre) dovresti andare a togliere magari componenti che sono saldati sulla scheda madre e magari devi anche rifare le piste di collegamento... per quello le riparazioni sono costose, quindi o sai quello che voi fare e hai anche l'attrezzatura adatta o non conviene sul serio ripararlo (per questo esiste anche la garanzia contro danni accidentali che offrono i negozi nel primo anno di garanzia)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djboni7
Guarda, per come sono progettati e miniaturizzati i componenti degli smartphone quando ti si rompe fisicamente qualcosa di diverso dallo schermo (che forse è l'unica cosa che puoi cambiare da te, perché non integrata nella scheda madre) dovresti andare a togliere magari componenti che sono saldati sulla scheda madre e magari devi anche rifare le piste di collegamento... per quello le riparazioni sono costose, quindi o sai quello che voi fare e hai anche l'attrezzatura adatta o non conviene sul serio ripararlo (per questo esiste anche la garanzia contro danni accidentali che offrono i negozi nel primo anno di garanzia)
Hai ragione riguardo a danni inerenti a scheda madre, li ci andremmo ad infilare in un mondo in cui o sai quello che fai , o rischi di buttare via tutto.
Mi vorrei invece soffermare su lcd rotti , screen rotti e danni piu comuni. Conviene?
-
Dipende dallo smartphone: alcuni schermi costano come metà cellulare (vedi s3 neo) e quindi ci pensi su, altri casi invece magari conviene...
-
Quote:
Originariamente inviato da
djboni7
Dipende dallo smartphone: alcuni schermi costano come metà cellulare (vedi s3 neo) e quindi ci pensi su, altri casi invece magari conviene...
Fai riferimento ai preventivi che fanno i negozi , o i pezzi che puoi comunuemente comprare su ebay?
-
Ebay/amazon
E non il vetro che costa 10/15€ ma il touch vero e proprio
-
Quote:
Originariamente inviato da
djboni7
Ebay/amazon
E non il vetro che costa 10/15€ ma il touch vero e proprio
parli quindi dell' LCD comprendente di cristalli liquidi , touch ,e screen?
-
Si, quello costa poco meno del cellullare...
-
1 allegato(i)
-
Quote:
Originariamente inviato da
djboni7
Si , questo è il pezzo intero. Io ho invece, ultimamente , cambiato uno schermo di un sony xperia L che si era rotto cadendo a terra. Con 20 euro , me ne sono uscito. Chissà quanto mi avrebbero chiesto . . . .