Visualizzazione stampabile
-
Maemo vs Android ?
quali sono le differenze principali tra questi 2 sistemi operativi open source? ho sentito parlare molto bene su maemo, anche se dicono sia piu incerto il suo sviluppo futuro
tra poco esce il nikia N900 a 500€ (peccato che ha la tastiera fisica) ma pensavo di comprarmelo, il nokia n900 come hardware me lo consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenksx
quali sono le differenze principali tra questi 2 sistemi operativi open source? ho sentito parlare molto bene su maemo, anche se dicono sia piu incerto il suo sviluppo futuro
tra poco esce il nikia N900 a 500€ (peccato che ha la tastiera fisica) ma pensavo di comprarmelo, il nokia n900 come hardware me lo consigliate?
beh io lo comprerei proprio per la tastiera se dovessi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
frenksx
quali sono le differenze principali tra questi 2 sistemi operativi open source? ho sentito parlare molto bene su maemo, anche se dicono sia piu incerto il suo sviluppo futuro
tra poco esce il nikia N900 a 500€ (peccato che ha la tastiera fisica) ma pensavo di comprarmelo, il nokia n900 come hardware me lo consigliate?
maemo è un sistema gnu/linux, come quello dei pc, usa X11, gtk, qt e tanto altro. Ovviamente è tutto compilato per architettura arm. è derivata da Debian e si può utilizzare volendo tutto il software debian compilato per arm. Già si sn portate diverse applicazione come vlc, skype (con tanto videochiamata), open office e kde4 (koffice compreso). Attualmente maemo è basato sulle gtk ma la versione 6 (fine 2010) passerà interamente alle librerie QT (di proprietà di nokia) e i prossimo anno è prevista una versione di maemo di passaggio cn un misto di gtk e qt. I tablet pc precedenti avevano la porta usb cn funzione host e si poteva attaccare di tutto, dischi esterni, masterizzatori, ricevitori tv (tipo le pennette che si attaccano al computer per vedere la televisione), porta ethernet. Purtroppo l'N900 usa la porta microusb (obbligatoria per legge dal prossimo anno, sarà il connettore standard per l'alimentatore) che nn dispone ancora di questa funzione e quindi si perde questa funzionalità che avrebbe trasformato l'n900 in un vero computerino portatile però qualcosa ci sta lavorando per vedere se si trova qualche scappatoia.
Android è un sistema che usa kernel linux (simile a quello di maemo, anche se la gestione della memoria dovrebbe essere diversa) ma nn è un sistema GNU. Il sistema è basato su java.
Fra i due attualmente maemo è potenzialità maggiori e permette già di fare molte più cose, inoltre si può programmare cn qualsiasi cosa: c,c++, python, usare le librerie gtk, le qt o quello che ti pare. Dovrebbe essere disponibile anche java. Nokia ha introdotto anche l'ovi store e grazie alle qt i prossimi programmi potranno girare anche sia su symbian che maemo che windows mobile. Maemo c'è dal 2005 e finalmente nokia ha deciso di puntarci maggiormente. Nn vedo l'ora di vedere come sarà questo N900 e aspetto una bella versione più portabile :)
-
Ciao,
posso risponderti che, avendoli entrambi, (ho un Hero ed un N800), sono due sistemi abbastanza agli antipodi.
IMHO maemo è superiore come sistema operativo palmare: più completo, più "open" e con un parco software pressoché illimitato (attinge allo stesso parco software di linux), potendo fare il porting di pressoché qualsivoglia applicazione tramite l'sdk di Nokia. Ma ha un grosso difetto: mal si sposa con la sezione telefonica, non in termini di funzionabilità, quanto di usabilità: Paradossalmente proprio questa sua estrema versatilità lo penalizza in quello che invece dovrebbe a mio avviso essere un sistema molto più blindato.
Per questo motivo tra l'n900 (che ho avuto modo di provare) e l'Hero come telefono ho preferito l'Hero.
Di contro Android ha un sistema, a mio avviso, molto più cervellotico per lo sviluppo e l'esecuzione delle applicazioni: dal punto di vista della sicurezza sarà anche figo usare una VM java diversa per ogni applicazione, ma dal punto dello sfruttamento delle risorse fa un po' schifo, e non vorrei che questa cosa, alla lunga, possa influire sull'economicità dei terminali (sui terminali high-end ci può stare una dotazione hw di tutto rispetto, ma sui mainstream?).
Certo per android c'è anche l'NDK, però...
-
Quote:
Originariamente inviato da
gioi
Ciao,
posso risponderti che, avendoli entrambi, (ho un Hero ed un N800), sono due sistemi abbastanza agli antipodi.
IMHO maemo è superiore come sistema operativo palmare: più completo, più "open" e con un parco software pressoché illimitato (attinge allo stesso parco software di linux), potendo fare il porting di pressoché qualsivoglia applicazione tramite l'sdk di Nokia. Ma ha un grosso difetto: mal si sposa con la sezione telefonica, non in termini di funzionabilità, quanto di usabilità: Paradossalmente proprio questa sua estrema versatilità lo penalizza in quello che invece dovrebbe a mio avviso essere un sistema molto più blindato.
Per questo motivo tra l'n900 (che ho avuto modo di provare) e l'Hero come telefono ho preferito l'Hero.
Di contro Android ha un sistema, a mio avviso, molto più cervellotico per lo sviluppo e l'esecuzione delle applicazioni: dal punto di vista della sicurezza sarà anche figo usare una VM java diversa per ogni applicazione, ma dal punto dello sfruttamento delle risorse fa un po' schifo, e non vorrei che questa cosa, alla lunga, possa influire sull'economicità dei terminali (sui terminali high-end ci può stare una dotazione hw di tutto rispetto, ma sui mainstream?).
Certo per android c'è anche l'NDK, però...
Ti quoto tutto su android, sn le stesse cose che penso io fin dall'inizio!
Per la parte telefonica sull'N900 hai ragione, ma per ora è una funzione accessoria, cn le prossime versioni dovrebbe migliore, inoltre nokia almeno questa cosa la sa far bene :D Intanto si vede qualche chicca come l'integrazione dei contatti skype in rubrica. Mancano mms e videochiamata che saranno implementati quanto prima. Sn curioso di vedere la prossima versione di maemo intermedia fra gtk e qt e poi la definitiva basata tutta sulle QT. Spero nn deluda, perché finora maemo è stato proprio un bel prodotto e nn ho mai sentito nessuno lamentarsi!!