Visualizzazione stampabile
-
Prime informazioni sullo Snapdragon 450
Roland Quandt ha da poco rilasciato alcune informazioni sul prossimo SoC di fascia bassa di Qualcomm, lo*Snapdragon 450, nome in codice SDM450.
Il nuovo System-on-Chip di Qualcomm sarà realizzato con un*processo costruttivo a 14nm*e sarà dotato di otto core di tipo Cortex A53 e una nuova GPU con clock a 600MHz. Questo nuovo SoC dovrebbe offrire un consumo energetico paragonabile a quello visto su Snapdragon 625 e 626, il che lo rende sicuramente molto interessante, almeno lato batteria. Non mancherà la compatibilità con la tecnologia di ricarica rapida*Quick Charge 3.0, che finalmente arriverà anche sui dispositivi di fascia bassa.
Al momento non ci sono informazioni ufficiali circa il lancio di questo nuovo SoC da parte di Qualcomm, ma è probabile che vedremo il nuovo SoC entro la fine di quest’anno.
-
Oramai , mentalmente , siamo tutti convinti che il prossimo Android 8 , proseguendo nella consuetidine di Google di nominare in ordine alfabetico i vari sistemi operativi , e la prossima lettera per Android 8 è la O ( la consuetudine è iniziata con la lettera C e quindi dopo Cupcake , Donut , Eclair , Froyo , Gingerbread , Honeycomb , Ice Cream sandwich , jelly Bean , Kitekat , Lollipop , marshmallow e Nougat ) , si chiamerà Oreo ma questo non è assolutamente detto perchè in realtà ancora il nome non è stato ufficializzato anzi...alcuni riferimenti nel codice sorgente del futuro sistema operativo potrebbero far pensare che il nome prescelto possa essere Oatmel Cookie dal nome di un dolce americano all'avena.
Staremo a vedere quando , tra poche settimane , Google presenterà ufficialmente il nuovo sistema operativo....:)
-
-
-
-
-
Quì un'interessante notizia da Mondo 3
-
-
NOCCIOLINE[emoji23] [emoji23]
Sirin Solarin arriva in Italia: tecnologia Koolspan e fotocamera da 23.8 megapixel.
Sirin Labs ha annunciato l’arrivo del Solarin nel mercato italiano. Uno smartphone pensato per difendere la sicurezza dei dati e la privacy.
Dopo la presentazione avvenuta a giugno dello scorso anno a Londra, il Sirin Solarin arriva in Italia grazie alla partnership con Livolsi Group. Per realizzare lo smartphone sono stati investiti più di 72 milioni di dollari e oggi l’hub tecnologico di Milano è l’unico rivenditore ufficiale per il dispositivo nel nostro paese. Il device è rivestito in pelle di carbonio nero con elementi in diamante nero e titanio e composto da oltre 2500 componenti realizzati da ingegneri specializzati nel settore.
Secondo la società, lo smartphone è il più sicuro ed avanzato al mondo grazie alla certificazione della tecnologia Koolspan (sicurezza a livello militare) e al sistema operativo Android difeso da Zimperium (software per la cyber sicurezza). Inoltre, la posta elettronica è criptata dal sistema crittografico Secure Shield che rende il telefono inviolabile da qualsiasi attacco hacker.
Per quanto concerne le specifiche tecniche, il Solarin è caratterizzato da un display IPS da 5.5 pollici con risoluzione 2K, un processore Qualcomm Snapdragon 810, una fotocamera posteriore da 23.8 megapixel e da una batteria con ricarica rapida Quick Charge.
Il dispositivo è disponibile a partire da un prezzo di 12.350 euro + IVA per il modello Fire Black Carbon Titanium, 13.325 euro + IVA per la versione Fire Black Carbon DLC e 15.600 euro + IVA per la variante Fire Black Yellow Gold
Fonte: Sirin Labs
-