Visualizzazione stampabile
-
ci sono 2 cose da fare:
1)opzione amici per riavere i soldi compreso le spese di viaggio (utilizzate la fantasia sul come)
oppure
2)denunciare
la 2 è fortemente consigliata, e comunque non stare a sentire le persone, un mio amico è stato truffato ed ha riavuto i soldi indietro grazie alla denuncia.
un altro non ha denunciato, ma ha ottenuto i dati del truffatore e ha trovato il modo di riavere i soldi indietro... comunque qualcosa devi fare E SOPRATTUTTO MOLTI NON SI RENDONO CONTO CHE E' UN DOVERE MORALE DENUNCIARE UN REATO- oltre che credo, quando si venga a conoscenza di un reato si sia anche obbligati dalla legge a denunciarlo, ma non ne sono sicuro.
buona fortuna ;-)
-
denuncia questo bastardo. denuncialo senza pietà e non ti tirare indietro se cerca di patteggiare in qualsiasi modo.
internet, senza queste truffe, sarebbe un mercato fenomenale.
-
Anche la cosa di arrivargli sotto casa non sarebbe male...
di certo dopo non trufferebbe più nessuno:O
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
Anche la cosa di arrivargli sotto casa non sarebbe male...
di certo dopo non trufferebbe più nessuno:O
non sono per metodi intimidatorii e violenti, a meno di non averle provate tutte...
-
Quote:
Originariamente inviato da
romano86
fai cosi...
hai l'indirizzo...vai su google street...vedi qualcosa punto di interesse quello che ti pare che e vicino casa sua...(esempio cinema xxx) e gli mandi una email...
ciao (suo nome e iniziale del cognome)..ok mi hai fregato i soldi..ma almeno dimmi...al cinema xxx, li dietro casa tuo lo danno ancora il film "Ti vengo a prendere"??? roftlroftlroftl
Haha stupendo!!
-
minacciare non è violenza e sopratutto non è testimoniabile se lo fai quando è da solo :D
vedi che magari è un bambinetto che si caga sotto... con le postepay c'è poco da fare, tu hai fatto un pagamento senza ricevuta di acquisto quindi è difficile dimostrare... lui potrebbe dire che invece tu gli dovevi dei soldi o qualsiasis altra cazzata tu senza contratto di vendita come ti difendi?
rompendogli le gambe.
-
E noi del sud ci chiamano ladri loro invece con il loro italiano ci in....... Io sono di eboli e me ne vanto scusate per lo sfogo un abbraccio a tutti gli italiani onesti.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DMCOSIMO
E noi del sud ci chiamano ladri loro invece con il loro italiano ci in....... Io sono di eboli e me ne vanto scusate per lo sfogo un abbraccio a tutti gli italiani onesti.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Credo che ladri e truffatori esistano sia a nord che a sud passando per il centro... non ne farei un discorso di luogo
-
Anche io sono stato truffato su subito.it e ho denunciato alla polizia postale ma, per curiosità, cosa avevi acquistato tu?
-
guarda un mio amico é stato truffato su un pezzo per un motorino che stava comprando per il fratello...siamo andati alla finanza a fare la denuncia...
il mio amico ha ricevuto il pezzo del motorino 3 giorni dopo.
te sai nome e cognome, in sta maniera puoi avere pure il numero di casa, li fai chiamare dai finanzieri e vediamo che fa. tanto la guardia di finanza chiama, non se ne fanno di problemi(almeno questa é stata la mia esperienza personale).