Visualizzazione stampabile
-
GPS, funzionamento.
Buonasera a tutti, ho acquistato tempo fa un navigatore waterproof con android 6.0 da 5" da utilizzare sulla moto https://it.aliexpress.com/item/32894...chweb201603_53
Da subito ho riscontrato una non perfetta precisione anche su strada aperta, infatti anche stando a velocitā costante, quella segnata sul gps oscilla sempre di 2-3 km/h e se accellero non č immediato l'aumentare della velocitā. Questo puō portare a problemi maggiori quando, ad esempio, mi trovo in cittā e devo svoltare a rotonde o vie dato che non č cosė precisa la posizione.
Ho provato a cambiare l'antenna GPS interna acquistando e installando una compatibile con i satelliti GLONASS, questa https://www.ebay.co.uk/p/Ant1590-184...d=192649798768
Ma la situazione non č affatto cambiata, la precisione resta di 5 metri e i satelliti che riesco ad agganciare sono i soliti, nč GLONASS, nč altri...
Quello che vorrei sapere č, cosa serve per migliorare la precisione e l'immediatezza della posizione per questi dispositivi? Dipende da fattori hardware o software? C'č un modo per "sbloccare" la visualizzazione e l'aggancio di satelliti GLONASS o BEIDOU?
Grazie a tutti coloro che sapranno aiutarmi
-
Dalla descrizione sembra montare il soc Mediatek MT8163 ...per tablet.
Sul sito del produttore si notano 2 versioni A e B ...cambia il clock, sul 1,3 GHz e' indicato un generico GNSS, Sul 1,5 GHz e' esplicitato "GNSS: GPS, Glonass, Beidou, Galileo"
Quindi in teoria dovrebbe supportare tutti gli algoritmi, anche il Galileo che e' il piu' preciso (poco tempo fa hanno avuto dei problemi e disattivato i satelliti ...č ancora in costruzione)
Comunque deve essere implementato anche a livello firmware/software (e magari hardware, con le antenne per la giusta frequenza)
... ad esempio il mio SnapDragon625 da specifiche supporta i satelliti Galileo, ma ho effettuato dei test e non li vede :(
Purtroppo e' un processore per tablet scarsino di almeno 3 anni fa ed anche il resto e' parecchio economico.
...e la Mediatek e' famosa per la "imprecisione" del GPS, decisamente migliori i nuovi processori (per smartphone, spero anche per tablet)
Essendo una "cineseria" dubito che si possa aggiornare o rimediare in qualche modo. Magari e' famoso e ci sono siti di supporto o forum in giro per il mondo
Ho letto molte recensioni positive ...forse hai trovato quello fallato
Puoi verificare la qualita' del segnale e satelliti con delle app tipo GPS Test (magari con accanto uno o piu' smartphone di diversa fascia)
Da fermo la precisione migliora col passar del tempo, ovviamente, ed in movimento magari prova ad usare la stessa mappa....
Che la velocita' rilevata (secondo il tachimetro costante) oscilli e' strano ... anche perche' e' comunque una media degli ultimi secondi e quindi anche se ci fossero dei "buchi" nella ricezione del segnale la media e' la stessa ....a meno che i buchi siano un po' troppo grandi.
Che ci sia un ritardo in accelerazione e' normale perche' deve fare tutti i calcoli, ed appunto e' una media.
NB... in citta' gli edifici schermano il segnale. Tipicamente i software si appoggiano anche su altri sensori tipo bussola e giroscopio per "intuire" i tuoi movimenti e posizionarti sulla mappa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pumaro
Dalla descrizione sembra montare il soc Mediatek MT8163 ...per tablet.
Sul sito del produttore si notano 2 versioni A e B ...cambia il clock, sul 1,3 GHz e' indicato un generico GNSS, Sul 1,5 GHz e' esplicitato "GNSS: GPS, Glonass, Beidou, Galileo"
Quindi in teoria dovrebbe supportare tutti gli algoritmi, anche il Galileo che e' il piu' preciso (poco tempo fa hanno avuto dei problemi e disattivato i satelliti ...č ancora in costruzione)
Comunque deve essere implementato anche a livello firmware/software (e magari hardware, con le antenne per la giusta frequenza)
... ad esempio il mio SnapDragon625 da specifiche supporta i satelliti Galileo, ma ho effettuato dei test e non li vede :(
Purtroppo e' un processore per tablet scarsino di almeno 3 anni fa ed anche il resto e' parecchio economico.
...e la Mediatek e' famosa per la "imprecisione" del GPS, decisamente migliori i nuovi processori (per smartphone, spero anche per tablet)
Essendo una "cineseria" dubito che si possa aggiornare o rimediare in qualche modo. Magari e' famoso e ci sono siti di supporto o forum in giro per il mondo
Ho letto molte recensioni positive ...forse hai trovato quello fallato
Puoi verificare la qualita' del segnale e satelliti con delle app tipo GPS Test (magari con accanto uno o piu' smartphone di diversa fascia)
Da fermo la precisione migliora col passar del tempo, ovviamente, ed in movimento magari prova ad usare la stessa mappa....
Che la velocita' rilevata (secondo il tachimetro costante) oscilli e' strano ... anche perche' e' comunque una media degli ultimi secondi e quindi anche se ci fossero dei "buchi" nella ricezione del segnale la media e' la stessa ....a meno che i buchi siano un po' troppo grandi.
Che ci sia un ritardo in accelerazione e' normale perche' deve fare tutti i calcoli, ed appunto e' una media.
NB... in citta' gli edifici schermano il segnale. Tipicamente i software si appoggiano anche su altri sensori tipo bussola e giroscopio per "intuire" i tuoi movimenti e posizionarti sulla mappa.
grazie per avermi risposto @pumaro, infatti io avendo visto sul sito della MTK credevo fosse un problema di antenna e l'ho sostituita installando una dedicata ai glonass, ma la cosa non č assolutamente cambiata, nč in negativo (urrā) nč in positivo (purtroppo). Ho installato diverse app per la visualizzazione dei vari satelliti, ma appaiono sempre e solo quelli americani, ho rootato il dispositivo, installato fastergps ma nada... a sto punto non so pių dove e come andare a migliorare con gli agganci di ulteriori satelliti. Ti confermo l'oscillazione della velocitā, ecco vedi, tutti questi fastidi portano a pensare non ad una mancanza di precisione quanto ad un "ritardo" nell'aggiornamento della posizione...boh...