CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 5 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
Discussione:

RETE WIFI "null" tra le salvate

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    RETE WIFI "null" tra le salvate

    Ho un sincero dubbio che vorrei chiedervi.

    Ho trovato, nelle reti wifi salvate, oltre a l'unica rete a cui mi collego ovvero il mio wifi di casa una rete denominata "null" salvata insieme all'altra.
    Premendo non mi da ulteriori informazioni. Sapete di cosa si tratta?

    Il telefono l'ho ripristinato 3 giorni fa mediante recovery e quindi ho solamente le mie app e l'unico wifi a cui mi sono collegato è quello di casa.

    Grazie

  2.  
  3. #2
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,887
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,679
    Ringraziato 13,122 volte in 10,484 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da jackhunt Visualizza il messaggio
    Ho un sincero dubbio che vorrei chiedervi.

    Ho trovato, nelle reti wifi salvate, oltre a l'unica rete a cui mi collego ovvero il mio wifi di casa una rete denominata "null" salvata insieme all'altra.
    Premendo non mi da ulteriori informazioni. Sapete di cosa si tratta?

    Il telefono l'ho ripristinato 3 giorni fa mediante recovery e quindi ho solamente le mie app e l'unico wifi a cui mi sono collegato è quello di casa.

    Grazie
    Ciao!
    Identificatore del set di servizi (SSID)
    Questo set di servizi è solitamente personalizzabile e più conveniente perché, nella maggior parte dei casi, utilizza la lingua naturale che è l'inglese. SSID è considerato un nome univoco per la WLAN, poiché ci sono più WLAN che possono coesistere. Quando il contenuto di SSID è arbitrario, anche il campo SSID sarà impostato a null. Questo SSID nullo è chiamato wildcard SSID che è considerato come un SSID non broadcast o SSID nascosto. Dato che ci sono più WLAN che possono coesistere. Se si fa clic su un'icona wireless, viene elencato l'SSID riconosciuto dal dispositivo.
    Non credo sia il tuo caso ma un SSID null non tuo potrebbe essere utilizzato per hackerare una rete WiFi.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  4. Il seguente Utente ha ringraziato DreamReaper per il post:

    kmd (12-03-21)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    Ciao!
    Identificatore del set di servizi (SSID)
    Questo set di servizi è solitamente personalizzabile e più conveniente perché, nella maggior parte dei casi, utilizza la lingua naturale che è l'inglese. SSID è considerato un nome univoco per la WLAN, poiché ci sono più WLAN che possono coesistere. Quando il contenuto di SSID è arbitrario, anche il campo SSID sarà impostato a null. Questo SSID nullo è chiamato wildcard SSID che è considerato come un SSID non broadcast o SSID nascosto. Dato che ci sono più WLAN che possono coesistere. Se si fa clic su un'icona wireless, viene elencato l'SSID riconosciuto dal dispositivo.
    Non credo sia il tuo caso ma un SSID null non tuo potrebbe essere utilizzato per hackerare una rete WiFi.
    Grazie per la risposta.
    Non ho capito l'ultimo passaggio.

    Potrebbe essere un errore di una rete wifi android? Io ne vedo solamente una che è quella a cui sono collegato e non ne ho altre intorno se non una che è debolissima e va e viene ma non si chiama "null".
    Come potrebbe essere utilizzata nel caso che hai riferito dell'ultima frase?
    Inoltre, se ho formattato tramite recovery android tasto su vol + accensione è possibile che se avevo un problema si ripresenti anche dopo aver formattato a livello di sicurezza o è impossibile?

    Grazie

  6. #4
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,887
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,679
    Ringraziato 13,122 volte in 10,484 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da jackhunt Visualizza il messaggio
    Grazie per la risposta.
    Non ho capito l'ultimo passaggio.

    Potrebbe essere un errore di una rete wifi android? Io ne vedo solamente una che è quella a cui sono collegato e non ne ho altre intorno se non una che è debolissima e va e viene ma non si chiama "null".
    Come potrebbe essere utilizzata nel caso che hai riferito dell'ultima frase?
    Inoltre, se ho formattato tramite recovery android tasto su vol + accensione è possibile che se avevo un problema si ripresenti anche dopo aver formattato a livello di sicurezza o è impossibile?

    Grazie
    L'ultima affermazione è piuttosto improbabile, il tuo "vicino" dovrebbe avere un Pineapple Mark VII (un dispositivo hardware piuttosto costoso) che fa quel lavoro. Propendo anche io per una rete che non trasmette bene il segnale di identificazione.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  7. #5
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2015
    Messaggi
    31

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DreamReaper Visualizza il messaggio
    L'ultima affermazione è piuttosto improbabile, il tuo "vicino" dovrebbe avere un Pineapple Mark VII (un dispositivo hardware piuttosto costoso) che fa quel lavoro. Propendo anche io per una rete che non trasmette bene il segnale di identificazione.
    Si.
    Per essere salvata devo aver avuto accesso a quella rete? Poi per poterlo fare comunque se non confermo io il collegamento a quella rete wifi mi sembra strano lo faccia in automatico, ma sicuramente è un errore come mi hai fatto notare.
    Ho solo un raspberry usato che ho preso e accesso un ora ma riprovando ad accenderlo qualche minuto non si presenta nessuna rete wifi aggiuntiva scansionando con lo smartphone.

    È possibile prendere un virus se si usa lo smartphone come routher WiFi? Perché prima di ripristinarlo l'ho usato come router wifi per collegarlo al mio portatile e navigare che non funzionava la linea internet.

    Inoltre, dopo un ripristino completo da recovery con tasto vol su più pulsante di spegnimento (smartphone Huawei con ancora servizi google) , svuotando la cache e formattando il cellulare, dovrebbe essere un installazione pulita senza problemi o un virus potrebbe ripresentarsi lo stesso?

    Naturalmente facendo l'accesso all'inizio con il vecchio account google senza recuperare le app vecchie però.

    Grazie

  8. #6
    Administrator L'avatar di DreamReaper


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    41,887
    Smartphone
    S22 Ultra,Find X2 pro,Mi 10

    Ringraziamenti
    20,679
    Ringraziato 13,122 volte in 10,484 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da jackhunt Visualizza il messaggio
    Si.
    Per essere salvata devo aver avuto accesso a quella rete? Poi per poterlo fare comunque se non confermo io il collegamento a quella rete wifi mi sembra strano lo faccia in automatico, ma sicuramente è un errore come mi hai fatto notare.
    Ho solo un raspberry usato che ho preso e accesso un ora ma riprovando ad accenderlo qualche minuto non si presenta nessuna rete wifi aggiuntiva scansionando con lo smartphone.

    È possibile prendere un virus se si usa lo smartphone come routher WiFi? Perché prima di ripristinarlo l'ho usato come router wifi per collegarlo al mio portatile e navigare che non funzionava la linea internet.

    Inoltre, dopo un ripristino completo da recovery con tasto vol su più pulsante di spegnimento (smartphone Huawei con ancora servizi google) , svuotando la cache e formattando il cellulare, dovrebbe essere un installazione pulita senza problemi o un virus potrebbe ripresentarsi lo stesso?

    Naturalmente facendo l'accesso all'inizio con il vecchio account google senza recuperare le app vecchie però.

    Grazie
    Se hai questi dubbi un ripristino è opportuno (ma se qualcuno ti "sottrae" del traffico puoi facilmente verificarlo con il consumo dati). Magari è solo qualche problema software che scomparirà con il ripristino. Se non scompare e non hai problemi.... igloralo.
    Leggi il regolamento del Forum
    Sto Guidando (cit. Dieguccio)
    “È quando le aspettative sono ridotte a zero che si apprezza veramente ciò che si ha.”(cit. S.H.)


  9. Il seguente Utente ha ringraziato DreamReaper per il post:

    jackhunt (27-03-21)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy