Visualizzazione stampabile
-
Anche io vorrei costruire uno shuttle senza saperne niente.
Ma che domande fate???
Studia, e poi ci programmerai, esistono anche tonnellate di forum appositi, al contrario di altri sistemi come windows phone che non se ne trovano, i iphone che sono tutti fissati col "dl codice non ti spiego un cacchio e non ti aiuto, che sono geloso"
-
Quote:
Originariamente inviato da
zak84
Studia, e poi ci programmerai, esistono anche tonnellate di forum appositi, al contrario di altri sistemi come windows phone che non se ne trovano, i iphone che sono tutti fissati col "dl codice non ti spiego un cacchio e non ti aiuto, che sono geloso"
Sono d'accordo con te.
Pero' FalcoX potrebbe essere una persona volonterosa, ma non avendo alcuna esperienza temere che sia troppo difficile per lui.
Se riesce a combinare qualcosa con AppInventor si fa una bella endovena di fiducia, e magari si decide a installare il necessario e programmare una apop per bene.
Per programmare una app per Android secondo me non ci vuole ne' una laurea ne' una grandissima esperienza, ma ci vuole coraggio e tantissima pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kontamusse
Prova AppInventor.
Potrai fare in 2-3 ore una app dove appare la tua foto, e quando scuoti il telefonino dice "Imbecille, che fai, mi viene il mal di mare". Se sarai in gamba a quel punto potrai sostituire la foto normale con un'altra dove hai la faccia arrabbiata.
Se riuscirai a fare questo ti garantirai un sacco di risate con gli amici.
Se la cosa ti esaltera', potrai pensare di passare ad applicazioni piu' complesse.
Se non ti esalti, se penserai invece "3 ore per fare 'sta c...ata?" allora vuol dire che sei una persona normale e sana di mente, e quindi non sarai mai un programmatore.
Waaa che idea geniale! roftl roftl ..
-
potrebbe essere interessante il nuovo allegato di hobby&work "programmare applicazioni".
ovviamente a pagamento.
io ho appena comprato la 1° e aspetto le altre uscite.
-
Ragazzi a me ha sempre affascinato il mondo della programmazione, purtroppo non ho mai avuto il tempo necessario per mettermici dietro...ora essendo passato da Apple a Android sto cercando apps che possano sostituire quelle che usavo prima, ma a volte la ricerca è vana. In particolare mi servirebbe un'applicazione per la gestione di esami, lezioni, orari, aule, ecc come iStudiez (ne ho provate molte ma credo sia la migliore), e su Android di questo genere se ne trovano solo di mediocri. Ora, supponendo che io riesca a trovare il tempo e la buona volontà per mettermi giù a programmare, che tempi sarebbero necessari per scrivere un'app simile? Oppure, è possibile prendere un'altra app, copiarne il codice e implementare le funzioni che mancano e mi tornerebbero utili? Magari senza poi metterla in vendita perchè credo sarebbe un tantino illegale...:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
zenzen
potrebbe essere interessante il nuovo allegato di hobby&work "programmare applicazioni".
ovviamente a pagamento.
io ho appena comprato la 1° e aspetto le altre uscite.
Lascia stare quelle porcherie... per imparare a programmare non c'è libro che tenga: si installano le cose, si guardano i tutorial, si usano i forum, si scaricano codici gratuiti, questo si.
Cmq se parti da 0, android è meglio perchè è java, objective-c è più complicato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luis93
Ragazzi a me ha sempre affascinato il mondo della programmazione, purtroppo non ho mai avuto il tempo necessario per mettermici dietro...ora essendo passato da Apple a Android sto cercando apps che possano sostituire quelle che usavo prima, ma a volte la ricerca è vana. In particolare mi servirebbe un'applicazione per la gestione di esami, lezioni, orari, aule, ecc come iStudiez (ne ho provate molte ma credo sia la migliore), e su Android di questo genere se ne trovano solo di mediocri. Ora, supponendo che io riesca a trovare il tempo e la buona volontà per mettermi giù a programmare, che tempi sarebbero necessari per scrivere un'app simile? Oppure, è possibile prendere un'altra app, copiarne il codice e implementare le funzioni che mancano e mi tornerebbero utili? Magari senza poi metterla in vendita perchè credo sarebbe un tantino illegale...:D
Non puoi perché ormai l'app è compilata, devi avere i sorgenti
Un'app mediamente richiede una settimana di lavoro più il tempo per il design grafico
-
Salve buongiorno a tutti,
O visto per caso questa interessante discussione, anch'io da poco mi sono interessato alla creazione di applicazioni (non conosco niente in programmazione) pure piano piano seguendo vari tutor e leggendo molto facendo molte prove e ovviamente sbagli, alla fine sono riuscito a creare qualche applicazioni molto interessanti e secondo i miei bisogni, usando APP INVENTOR in cui metto qualche screen qui sotto.
Ho trovato questi tutor molto interessanti (video youtube in Italiano) di NiktorTheNat, e di seblog2k (Sebastiano T) e anche il suo blog mi rimane interessantissimo.
Non so posso, ma a chi interessa posso linkare, premesso che basta digitare su Google o Youtube: app invento e il nome scritto qui sopra in rosso
:cool:
http://img.tapatalk.com/d/13/01/08/mu2a3a4e.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/08/2apuza9u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/08/ajemyhu3.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/08/uzade6ub.jpg
Questa app la uso tutti i giorni, applicazione con multi screen, non guardate la grafica se e scarna, dato che questa app la uso solo io, adesso ne faccio una x mia moglie e qualche amico :rolleyes: Seguendo questi tutor, si possono fare tante cose simpatiche ed utili, ovviamente questo sistema non rimpiazza un buon programmatore, ma per quello che ho bisogno, dato che non voglio farne il mio mestiere ma solo per obbi, mi basta e avanza :p
-
Annulato per messaggio doppio
-
si ma app inventor è limitato e non ti farà pubblicare sul market... insomma è una cavolata new-entry che era addirittura stata chiusa e riaperta come open source.
impariamo a programmare? non è complicato come sembra (se devi fare cose facili come quella che hai allegato)