CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 37 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
Discussione:

Cosigli per tag per ritrovare chiavi?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Question

    Cosigli per tag per ritrovare chiavi?

    Ciao a tutti!
    Visto che ogni tanto perdo di vista il mazzo di chiavi ed ogni volta ci divento pazzo a ricercarlo in tutta la casa o in macchina, stavo pensando di prendere un qualche tipo di tag da mettere nel portachiavi per ritrovarlo.
    Vedo che ne esistono anche semplicemente da far suonare premendo un tasto sulla loro apposita "base/telecomando"... ma visto che talvolta mi è capitato che le chiavi mi rimanessero anche in macchina, preferirei qualcosa che si interfacci col cellulare, idealmente la rete "trova il mio dispositivo" di Google, per permettere di ritrovare il tag anche se esso si trova fuori della portata d'orecchio.

    Visto che ho un Pixel, credo che i tag "proprietari" di Apple o Samsung non vadano bene, giusto?
    Ho visto che alcuni tag possono funzionare con la rete di google oppure con la loro app dedicata (ma in questo caso non so se possano andare oltre al raggio del bluetooth)...
    Che cosa consigliate? Vantaggi, svantaggi, prezzi?

    Grazie!

  2.  
  3. #2
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Per le chiavi credo possa andar bene qualsiasi tag BT ... anche quelli cinesi da qualche euro.
    Questo perche' il raggio del BT e' limitato a circa 10-30metri. Hai l'app dedicata che insegue il segnale o lo fai suonare.

    I nuovi dispositivi che usano il "trova il mio dispositivo" si agganciano a tutti i dispositivi (con quella funzione) che incontrano, in modo da espandere il raggio d'azione, teoricamente a tutto il mondo.
    Ma se la distanza e' limitata e l'unico dispositivo e' il tuo ... non aggiungono nulla.
    Certo, a parita' di costo .... metti che ti cadono le chiavi o le lasci al ristorante.
    Prossimamente (...settembre?) dovrebbe venir commercializzato il Motorola Moto Tag a 40 euro.
    Ultima modifica di pumaro; 07-07-24 alle 19:22

  4. #3
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Visto che siamo arrivati a settembre, ho pensato di andare a vedere informazioni su questo "Moto Tag"... ho trovato questa recensione, ma non ho capito bene: prima dice che, a differenza di altri tag dove l'app apposita è facoltativa, per il Moto Tag è necessario utilizzare la sua app, e poi dice che in realtà non è necessario. Eh???? :-/ https://www.tuttoandroid.net/news/20...renza-1054360/

    Inoltre, per ora le recensioni in fondo alla pagina Moto Tag sembrano perlopiù deluse... https://www.motorola.it/moto-tag/p?skuId=776

    Ed avete qualche info sugli altri tag nominati nell'articolo, quelli di "Chipolo" e "Pebblebee"?

    Update: ho visto questa videorecensione dei Moto Tag https://www.youtube.com/watch?v=FfCbmCbqIYA ... interessante il fatto che li abbiano fatti delle stesse dimensioni degli Apple Tag così da poter sfruttare i portachiavi già esistenti per la concorrenza... ed ho notato che dice che il telefono deve avere UWB... forse è per questo che ad alcuni non funziona, serve un telefono troppo recente? Io ho un Pixel 4a..
    Ultima modifica di Gig; 11-09-24 alle 12:06

  5. #4
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Recensione Chipolo One Point
    https://www.youtube.com/watch?v=4ebE2wU846M

  6. #5
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Posso dire che alla Chipolo potevano inventarsi dei nomi più chiari per distinguere i loro prodotti? "Chipolo One" si appoggia alla "rete" Chipolo, mentre "Chipolo One Point" si appoggia alla "rete" Google... non avrebbe avuto più senso chiamare il secondo semplicemente "Chipolo Point", ad esempio? Vabbé, siamo in un mondo in cui il successore di "Xbox One X" si chiama "Xbox Series X"...

  7. #6
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Riassumendo le caratteristiche:
    - Chipolo One Point e Moto Tag vanno con batteria CR2032, mentre Pebblebee Clip usa una batteria ricaricabile via usb (e dicono ogni carica dovrebbe durare fino ad un anno).
    - Se non sbaglio, Chipolo One Point dovrebbe avere la suoneria più potente (120 db), Moto Tag più debole (75 db) e Pebblebee Clip non sono sicuro (ma credo abbia anche dei led, che potrebbero aiutare a ritrovarlo più facilmente al buio.).
    - Moto Tag è l'unico dei tre con supporto "UWB", che dovrebbe permettere un tracciamento molto più preciso di un semplice "è lontano/è vicino" del bluetooth. Mi pare di aver letto che il suo supporto UWB non sia ancora attivo, e che sarà abilitato con un aggiornamento firmware del moto tag. Non credo proprio che il mio telefono lo supporti, quindi per il momento non sfrutterei tale funzionalità e quindi perché dovrei portarmi sempre in tasca un qualcosa che emette più inquinamento elettromagnetico di quel che effettivamente sfrutto? (Avrei la mezza idea di far cambiare la batteria del mio Pixel 4a e farlo andare avanti ancora qualche anno... comunque prima o poi dovrò cambiarlo ed a quel punto potrei trovarmi già con un tag uwb, quindi boh?)
    - Il Moto Tag è il più piccolo, ma lo spazio aumenta un po' visto che dovrei comprargli un accessorio portachiavi (mentre gli altri due citati sono già le varianti con il buco per portachiavi), il che però lo rende più flessibile perché ce ne sono fatti di diverso tipo. Confrontando le caratteristiche, Chipolo One Point sembra leggermente più sottile:
    Chipolo One Point: Thickness: 0.25in / 6,4 mm Size: 1.49in / 37,9mm, peso credo attorno agli 8 g, resistenza all'acqua IPX 5
    Pebblebee clip: 1.77 in (45 mm) x 1.49 in (38 mm) x 0.33 in (8.50 mm), peso 0.28 oz (8 g), esistenza all'acqua IPX 6
    Moto Tag: 3,2 x 3,2 x 0,8 cm; 7,5 grammi, resistenza all'acqua IP67

    Sono un po' indeciso...
    Ultima modifica di Gig; 12-09-24 alle 12:38

  8. #7
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Mie considerazioni riguardo l'uso nel tempo.
    Una CR2032 (consiglio Energizer Ultimate) la trovi ovunque e torna nuovo, se integrata e dura un anno ... va a sapere tra un anno.
    Il Moto Tag ha il vantaggio degli accessori, diventa un portachiavi e se si rovina, lo cambi. Il Chipolo ha un buchino che sembra resistente, comunque nel mazzo si sporca e graffia parecchio.
    Il buchino del Pebblebee, con il mazzo di chiavi in tasca, ci sta un attimo a rompersi
    Resistenza all'acqua... non lo immergere, mai. Se cade nella pozzanghera ... vedrai.
    Certo, non costano un patrimonio e va a sapere tra qualche anno come funziona e cosa c'e'.
    Ultima modifica di pumaro; 12-09-24 alle 12:16

  9. #8
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Penso che proverò il Chipolo One Point, semplicemente per via della suoneria più potente.

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Gig per il post:

    pumaro (15-09-24)

  11. #9
    Gig
    Gig non è in linea
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    99

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Ciao a tutti, poi a settembre-ottobre ho comprato sia un Chipolo One Point che un Moto Tag, uno per le chiavi dei casa ed uno per quelle della macchina. Posso quindi dirvi:

    - A favore del Chipolo One Point c'è la suoneria decisamente più forte rispetto al Motorola.
    Direi che sia un dispositivo semplice, ma che fa il suo dovere. Lo tengo con le chiavi di casa in un portachiavi di pelle (essendo in una busta chiusa, è bene che sia quello con la suoneria più forte), e non mi pare abbia riportato particolari danni estetici (la plastica è una sorta di "bianco sporco", ma probabilmente è proprio fatta così).Si fa tutto dall'app "Trova il mio dispositivo": a meno che non sia cambiato qualcosa da settembre 2024 ad ora, l'App Chipolo non elenca i One Point (che vanno sulla rete di Goole), ma solo il tuo telefono (tipo per ritrovare il cellulare perso, accedendo al sito Chipolo da un computer, ed eventualmente mandargli messaggi da mostrare a chi l'ha ritrovato, a patto che l'app sia in esecuzione ed il telefono configurato per mostrarne il testo delle notifiche anche nella schermata di blocco) ed eventuali Chipolo che vanno con la rete proprietaria.

    - Il Motorola ha il difetto di avere la suoneria decisamente più bassa... Potreste voler tagliare via un pezzetto di gomma o similpelle dalla custodia di vostra scelta, in corrispondenza del foro dell'altoparlante, per recuperare un poco di volume. Ed ho l'impressione che consumi le batterie più velocemente rispetto al Chipolo.
    I punti a favore del Motorola sono le maggiori funzionalità date se si installa (e si mantiene attiva, attenzione che il telefono non la termini in automatico) l'app opzionale Moto Tag, che permette di aggiornare il firmware del tag, di far squillare il telefono premendo il tag (una "ricerca inversa", a patto che il telefono sia a portata e col Bluetooth acceso), e -questa è una aggiunta recente- di usare il pulsante del Tag come tasto di scatto per la fotocamera del telefono. A quanto ho capito, la funzione di ritrovamento preciso tramite UWB non è ancora stata implementata dalla rete di Google, e comunque al momento credo che soltanto dei telefoni Top di gamma abbiano il supporto per UWB. Non ho idea se l'app Moto Tag supporti AWB "localmente", al momento.
    L'app Moto Tag si collega solo via Bluetooh, per visualizzare la posizione sulla mappa rimanda all'app "Trova il mio dispositivo". Ma rispetto all'app di Google, ha il vantaggio di non richiedere una connessione internet al momento dell'apertura: è possibile aprire l'app Moto Tag (e quindi far squillare il tag se a portata di Bluetooth) anche se ti trovi in un parcheggio sotterraneo o in una cantina o fra le montagne. Le due app si completano a vicenda, in un certo senso. Nota: mentre in "Trova il mio dispositivo" trovi automaticamente il tuo tag elencato in tutti i tuoi cellulari con lo stesso account Google, al momento puoi associare un tag ad una sola App Moto Tag alla volta.
    Lo tengo attaccato alle chiavi dell'auto con una custodia-portachiavi in silicone a forma di anello (aperta davanti e dietro, anche se comunque ho ritagliato un poco in corrispondenza del foro dell'altoparlante. Non mi pare sia mai stato uscito dal guscio.senza.volere.). Esteticamente mi pare ancora perfetto.

    Spero che queste info possano essere utili a qualcuno.

    Approfitto dell'occasione per invitare chi legga questo messaggio ad impostare "Trova i tuoi dispositivi offline" su "Con la rete in tutte le zone" sul proprio Android, per contribuire al buon funzionamento della rete Google. L'impostazione non si trova dentro l'App "Trova il mio dispositivo" (il client), ma solitamente sotto "Servizi Google -> Tutti i servizi -> Sicurezza personale e del dispositivo -> Trova il mio dispositivo" (il servizio).
    Ultima modifica di Gig; 06-03-25 alle 17:45

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy