Visualizzazione stampabile
-
Consiglio navigazione..
Ciao ragazzi sono un nuovo, felice possessore del Samsung galaxy S II... Volevo un consiglio da voi riguardo la navigazione internet in mobilità, conviene attivare una tariffe per cellulari o per pc? quindi wap o web? Qual'è la più adatta x il galaxy e con quali differenze?
-
tariffa web ovviamente.
Ormai non si parla più di cellulari qua;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
tariffa web ovviamente.
Ormai non si parla più di cellulari qua;)
Grazie per avermi chiarito il dubbio... L'operatore (postemobile) riporta la connessione wap adatta ai cellulari e ai tablet, mentre quella web adatta solo per l'utilizzo del cellulare come modem collegato al PC
-
La connessione wap va bene solo per guardale le mail e cose varie. E' molto più lenta della web.
Ripeto, ormai i nostri smartphone sono paragonabili a portatili.
Youtube non lo vedi in wap, necessiti di una web.
Stessa cosa per i contenuti in flash ed html 5.
-
Si ma poi subentra il limite dei Kb settimanali/mensili e con youtube fai presto a superarli.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Io con wind non ho limiti e non supero nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
d128b
Io con wind non ho limiti e non supero nulla.
Uhm, senza limiti e connessione web? Di che piano si tratta?
-
io ho un all inclusive smart
-
Dipende anche dalla tipologia di chiamate voce che solitamente effettui, ammenoche' tu non voglia portarti appresso due telefoni, o peggio ancora, cambiare SIM ogni volta (operazione che sull'S2 e' a dir poco scoraggiante).
Io ho Vodafone Internet Mobile. Per 3 euro a settimana navigo per 500MB (2GB al mese) a 7.2mbit ..non li ho mai superati, anche smanettando su youtube, scaricando app, ecc.
Sempre per Vodafone, c'e' la "Internet Sempre Smart" che e' per tablet, ma la puoi attivare benissimo sul tuo Galaxy. Per 9 euro al mese puoi navigare per 1GB a 1.8mps. Se superi la soglia, la velocita' si riduce notevolmente a 64kbps ..che ti consentiranno almeno di leggere le email e fare navigazione "lenta", senza preoccuparti di dover pagare traffico addizionale. E' di fatto una simil-illimitata (tempo e traffico) con velocita' ridotta oltre la soglia del GB.
-
Quote:
Originariamente inviato da
npole
Dipende anche dalla tipologia di chiamate voce che solitamente effettui, ammenoche' tu non voglia portarti appresso due telefoni, o peggio ancora, cambiare SIM ogni volta (operazione che sull'S2 e' a dir poco scoraggiante).
Io ho Vodafone Internet Mobile. Per 3 euro a settimana navigo per 500MB (2GB al mese) a 7.2mbit ..non li ho mai superati, anche smanettando su youtube, scaricando app, ecc.
Sempre per Vodafone, c'e' la "Internet Sempre Smart" che e' per tablet, ma la puoi attivare benissimo sul tuo Galaxy. Per 9 euro al mese puoi navigare per 1GB a 1.8mps. Se superi la soglia, la velocita' si riduce notevolmente a 64kbps ..che ti consentiranno almeno di leggere le email e fare navigazione "lenta", senza preoccuparti di dover pagare traffico addizionale. E' di fatto una simil-illimitata (tempo e traffico) con velocita' ridotta oltre la soglia del GB.
Io infatti monto la Sempre Smart + una tariffazione Zero Limits che mi consente di inviare sms (da adoperare verso gli amici squattrinati privi di smartphone cazzuto) e di avere altri 500mb a disposizione, anche se in wap. Non spendo poco, ma ho il Sensation operativo al 100%, 30 giorni su 30.
-
Quote:
Originariamente inviato da
GinaTrve
Io infatti monto la Sempre Smart + una tariffazione Zero Limits che mi consente di inviare sms (da adoperare verso gli amici squattrinati privi di smartphone cazzuto) e di avere altri 500mb a disposizione, anche se in wap. Non spendo poco, ma ho il Sensation operativo al 100%, 30 giorni su 30.
Io ero abituato al BlackBerry, dove non dovevo pagare nulla e potevo fare quello che mi pareva, quindi sempre acceso H24.
Adesso che sono passato ad android mi trovo benissimo con "soli" 2GB al mese, non ci vado mai vicino, anche perche' mi sono configurato le "mie" reti e molte volte sono sotto copertura WiFi ...ed e' molto difficile che stia per piu' di una settimana fuori porta, se non in vacanza.