Visualizzazione stampabile
-
Comunque io credo che la scelta di android debba essere più orientata alla capacità/voglia di smanettare che alla copertura dati...certo, se non hai né wifi né un'offerta dati android risulta molto sottoutizzato, tuttavia fai sempre in tempo ad attivarne una...se invece l'utilizzatore non ha intenzione di passarsi un (bel ) po' di tempo a smanettare sul cellulare android mi sembra non solo un os inutile ma persino contraproducente!
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
-
mah io penso che cmq come riproduttore musicale e da giocarci ogni tanto funzioni anche bene!
è un bell'oggetto e sta in tasca... su cui fai vedere anche le foto agli amici senza avere dei francobolli.
poi i giochini te li scarichi solo sotto wifi, non è un problema.
il gps chiaramente non sarà un fulmine ma funzionerà ugualmente, solo che i gps offline si pagano.
la connessione dati sempre attiva serve più che altro per le mail, i widget e roba simile, cioè cose belle ma per alcuni magari del tutto prescindibili.
-
Tutto è "prescindibile", ma una volta che cominci a usare i dati mobili, scopri tanti utilizzi che neanche immaginavi. A volte anche la possibilità di risparmiare su altre spese e quindi recuperare il costo della connessione... esempio: usare WhatsApp al posto dei costosi MMS, oppure individuare il benzinaio più economico su una strada grazie all'apposita app...
Comunque, tante attività che prima richiedavano di sedersi a un computer e che ora puoi fare anche camminando, al limite! :)
Sent from my Nexus S using Tapatalk