Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
senza OS 4 o jb non si può nemmeno cambiare lo sfondo quindi bella spinta fina ad un certo punto...cmq ho parlato anche di launcher di dialer e di widget (che sono uno dei punti di forza) non solo icone e temi..per farti un esempio in un android hai un paio pagine vuote o quasi da riempire con i collegamenti scorciatoie e widget che ti piacciono/servono premi e trascini in qualsiasi punto della pagina
Perdonami caro seb86, ma da quanto ho capito anche su android senza i permessi di root si può fare molto, o mi sbaglio?
Quindi parliamo dal presupposto che siamo tutti utenti pro e sappiamo mettere le mani su questi device ok?
Inoltre questi widget cosa fanno? In che modo possono migliorare la mia esperienza con uno smartphone? Mi pare che si rimanga un pò troppo sul vago, in fondo sento parlare di azioni mirabolanti su android, ma se si tratta di due widget e link sulla dash, bè cari miei i due os si equivalgono tranquillamente.
Alla fine mi farò comunque un desire perchè sono troppo ascimmiato, ma rimango comunque un pò deluso, perchè per quanto riguarda l'uso che ne faccio io, non penso ci sia molta differenza.
Vi ringrazio tutti per le belle spiegazioni che mi avete dato, direi di finirla qui, ho appreso abbastanza, altrimenti diventa un topic decisamente fiammoso s e continuiamo mi sa.
Ciao a tutti , tornerò a device acquistato, grazie ancora:*
oddio leggo ora dell'uscita di pes su iphone....sbavvvvvv
-
Se ti può interessare anche la mia opinione io ho comprato android solo perchè mi serviva uno smartphone cazzuto e perchè odio apple e "steve lavoretti"
-
Non cambiare l'IPhone se hai la certezza che si equivalgano ;) intanto tutti i miei amici dopo aver visto il mio xperia stanno cercando di vendere l'iPhone
-
ti sbagli sephjrotmind e di grosso appena uscito dalla scatola l android è già pronto per essere "modellato" a piacimento il root mi è servito a poco finora...è su iphone che senza jb ci metti solo le app dell appstore..i widget sono se vogliamo definirli "mini applicazioni" che stanno nelle varie home..ad esempio con un widget vedo il meteo e l ora (beautifull widget) con un altro ho i miei appuntamenti sempre in bella vista (calendario) oppure posso inserire istantaneamente un tweet su twitter (tweetcaster) o killare tutte la app in background (es taskmanager)..eccoti una screen
http://img641.imageshack.us/img641/9...0506170447.png
-
Be' ragazzi miei, dal mio punto di vista utilizzando il mio smartphone anche per i viggì tendo a preferire l'iPhone a questo punto, per il discorso widget so benissimo cosa sono, switchi un pagina invece di tappare un icona....cioè voglio dire mi aspettavo delle risposte più esaustive, non mi sembra un grosso vantaggio, sempre imho ovviamente, avere i widget sulla dash invece che entrare nell'applicazione, sempre tenendo a mente che con il jailbreak si possono avere anche su iPhone. Poi lo ripeto, gli htc o anche l'x10 o il bellissimo milestone sono terminali che mi piacciono un sacco e sono sicuro che mi troverei bene con android, però dire che uno è migliore dell'altro senza possibilità di replica mi' sembra quantomeno esagerato ecco. Diciamo che ognuno di questi due os ha i suoi punti di forza. Se poi entriamo nello specifico dell'odiare le politche di Apple pur non condividendo posso capirlo, io son un macuser da anni e mi trovo molto bene con i suoi prodotti, belli, veloci,affidabili con un ottimo os e un ottima assistenza, però ammetto che il ceo per preservare i propri interessi attua delle scelte quantomeno "bizzarre" però per me il gioco vale la candela, per altri invece non è lo stesso e trovo giuste le scelte di criticarlo e utilizzare un prodotto alternativo(tranne chi si compra i pc da 500 euro con sopra Windows...io quelli pir sforzandomi proprio non li capisco). Insomma il mondo è bello perché vario no!?!
Un ultimo pensiero per seb, scusa se hi setto una castroneria, è dovuta per la mia ignoranza in materia
-
infatti il discorso era partito su cosa piace a me dell android...cmq ovviamente non c è uno smartphone migliore a priori ognuno ha le sue esigenze e deve essere il cell ad essere adatto all user e non al contrario ;)
-
chi sceglie android non lo fa per i giochi...almeno io non l'ho scelto per i giochi...android è fenomenale sotto gli altri aspetti quali la moddabilità e la versatilità
-
Non penso che tra i due OS possiamo dire che Android è migliore a priori, Iphone OS è un bel po' funzionante.. Comunque, il passaggio da un iPhone 3gs ad un terminale Android non penso che ti sbalordirà enormemente.. Come sistemi operativi condividono parecchie apps, parecchie funzioni, e le differenze sono quasi tutte a favore di Iphone.
Ma io preferisco Android per un bel po' di motivi:
1) A meno della metà del prezzo di un Iphone ti porti a casa un dispositivo Android con un hardware molto più all'avanguardia e con un software che gli si avvicina terribilmente.
2) Graficamente lo trovo più bello e personalizzabile.
3) E' più aperto, giovane, e promette un bel po' di più.
4) Odio indefinibile nei confronti della mela. (Senza bene sapere per quale motivo.. roftl )
5) L'iPhone e il suo OS, con la politica molto protettiva di Steve Jobs, penso che si soffocherà da solo.. Non credo potrà competere a lungo con Android. (Sempre ricordando che Steve Jobs e i suoi amici hanno avuto un'idea geniale per il loro prodotto 3 anni fa, quando hanno inventato tutto un nuovo modo per interfacciare utenti a questi dispositivi mobile..)
Sarebbe quello che direi a qualcuno se fosse indeciso tra un iPhone e un Android. Ma tu hai già un iPhone, quindi... è problematica..
-
io comunque credo che non puoi capire completamente Android e la filosofia che sta dietro a chi lo ha creato e chi lo usa quotidianamente finchè non lo provi concretamente in prima persona...
Guarda ti parla uno che usa cellulari da una vita ne cambia almeno 2/3 all'anno ed ha provato TUTTI i sistemi operativi... senza troppi giri di parole Android è il numero 1! :)
-
Non è per farsi pippe mentali, ma io sono convinto che la principale differenza che ci sia tra iPhone e Android sia la "filosofia"che vi sta dietro.
Io posseggo un iPod Touch e sono soddisfattissimo del prodotto, l'ho personalizzato all'inverosimile, ci ho installato la qualunque. Praticamente lo adoro.
Un mesetto fa, dovendo cambiare il mio vecchio Nokia6630 mi sono subito fiondato su Android, incuriosito da questo nuovo os. Ho preso un HTC Magic Tim di seconda mano (non sono uno che ama spendere i capitali, mi basta che sia funzionale) quindi con un hardware neanche avanzatissimo, ma sono rimasto spiazzato.
Spiazzato sia "in male" ma soprattutto in bene.
Ero abituato ad un device touch come iPod e, al di là di tutte le migliorie introdotte dal Jailbreak, anche con OS nativo mi ero sempre visto "imboccato" qualsiasi cosa: lì nella sua staticità, è tutto perfetto. Un device Android, invece, è qualcosa che può diventare ben più di perfetto, ma ha bisogno di essere sfruttato a pieno, scoperto.
Al di là del fatto che per me l'iPhone se non fosse per il Jailbreak sarebbe "poco più di un costoso fermacarte", tramite cydia e il resto, praticamente si equivale a qualsiasi terminale Android in "sostanza". In fronzoli e videogames la Apple sarà probabilmente sempre avanti, ma la libertà che c'è dietro Android è incredibile.
L'esempio è stupidissimo ma se voglio farmi un'applicazione che ritrae delle farfalle che volano, su Android potenzialmente ci metto due secondi: la scrivo, la salvo in apk e la installo dal dispositivo stesso. Molte meno seghe che da Apple.
E questa è una cavolata, ma se tu consideri che i produttori stessi siano praticamente felici che ci sia gente che rilascia rom moddate (basi pensare che la HTC rilascia i kernel dei dispositivi!), comprendi il mondo che c'è dietro.
Ha ragione riccapo77, è un qualcosa che finché non testi sulla tua pelle, non puoi capire.
E perdonatemi se mi permetto di riassumere (come ho fatto in passato) con due parole, ma è quello che penso; per capire tutto basta pensare questo: iPhone è Apple, Android è Linux (+Google). Se si conosce quello di cui si sta parlando, dovrebbe già essere tutto chiaro.
Se però vuoi le diffenze concrete che a me hanno fatto subito comodo sono:
- tutti i programmi di cui si possa aver bisogno (o quasi) sono gratis sul market e molti sono open source.
- la possibilità di ampliare la memoria tramite sd.
- (eventualmente) la possibilità di avere più di una batteria o una batteria più potente (dato che qui si può estrarre..)
- la COMPLETA e PERFETTA integrazione con decine e decine di servizi google.
- da Android 2.1, la TOTALE intergrazione con i social network più comuni (Facebook, Twitter ecetera)
- la possibilità di sfruttare una partizione swap per velocizzare anche di parecchio il sistema e rendere un vecchio dispositivo quasi equiparabile ad uno nuovo (questo non mi è servito personalmente, ma immagino che per altri utenti sia una manna dal cielo)
- la completa gestione delle cartelle della sd (e parzialmente di quelle del sistema) tramite programmi scaricabili gratuitamente dal market e che non hanno bisogno di root.
- INFINITE (e relativamente semplici da attuare) possibilità di personalizzazione (ben più che Apple, fidati di uno che possiede un device della mela)
- possibilità di far leggere nativamente la sd come archivio di massa
- Froyo (ossia Android 2.2) supporterà Adobe Flash, quindi se tutto va bene i 3/4 dei giochini presenti sull'AppStore saranno giocabili direttamente online e gratis (ok, questa è un'esagerazione, lo so che non saraà un flash player completo ma comunque rendo l'idea...)
ed infine, la cosa che mi è piaciuta da subito:
- il tethering nativo, che mi ha sempre funzionato subito con tutti i pc e mi ha salvato in più situazioni.
Scusate per il post chilometrico :D