E la mia vita finì...che fine che ho fatto. 😂
Visualizzazione stampabile
Fac ut sciam, che se è carino scarico anche io :)
ps: segnalo per chi fosse in possesso anche di un Amazon Device, l' horror psicotico Lost Within, sviluppato dalla Human Head Studios/Amazon Studios, è disponibile nel rispettivo store.
Segnalo altri due giochi che potrebbero essere molto interessanti;
il primo è Rewind: One Last Chance: https://play.google.com/store/apps/d...eamkind.rewind
Un mondo post-apocalittico e fazioni divise e in perenne conflitto, in coloro che credono che il sacrificio dei cittadini e i test genetici siano fatti in nome del progresso.
Si vestirà nei panni del comandante Kole Zamon, catturato e accusato di crimini contro l'umanità dalla fazione avversa, si dovrà riuscire ad aiutarlo nello scoprire i segreti che hanno portato all' autodistruzione e alla verità che si cela dietro l' odio profondo e la diffidenza comune.
Il secondo è The 7th Guest: Remastered: https://play.google.com/store/apps/d....mojotouch.t7g
Remake in alta risoluzione dell' originale del 1993 ad opera della Trilobyte (VirginGames).
Avete presente la Amanita Design? (Machinarium, Botanicula)
https://www.youtube.com/watch?v=4-Hx3xIefV8
L'uscita sarà prevista anche per mobile :)
Samorost 3
Interessante Samorost 3.
Domanda: ma di Tiki Taka Soccer si sono perse le tracce? Qualcuno ha news?
Lo aspetto con ansia...
112,17 EURO; e vi portate a casa un MortalKombat-X ... LOL!!!
Possibile che la società attuale si stia avvicinando sempre più al modello "idiocracy"? (domanda)
ps: per il giochino soccer; problemi di licenza con Mediaset? (domanda anche questa)
https://www.youtube.com/watch?v=hWs6pIOT1o8
...uhmm... beh...dai... non mi dispiacerebbe verderlo anche su mobile (sicuramente mi ispira più di uno Unity) :)
Non è di gran spessore ma mi ha preso un mucchio rotfl rotfl
https://play.google.com/store/apps/d...bile_row&hl=it
Da poco comparsa nello store una versione migliorata e corretta di uno FoxOne (FoxOne Advanced Edition), della Brasiliana SkyFox, interessante titolo (almeno per me) che unisce una buona fisica/simulazione allo stile action di un Afterburner:
https://www.youtube.com/watch?v=3NQ06DPnp64
https://play.google.com/store/apps/d...yfox.foxoneAdv
http://www.foxonegame.com
ps: date un occhiatina anche ad un Angel in Danger, della CrescentMoon, costa pochissimo ed è un adorabile platform3D in stile vecchia scuola: https://play.google.com/store/apps/d....angelindanger
(nel frattempo aspetto ancora notizie di uno Shard.. :))
Non è il thread giusto.
Se avessi usato la funzione cerca, avresti trovato questo.
https://www.androidiani.com/forum/an...me-ruzzle.html
P. S. C'è ancora qualcuno che gioca a ruzzle?
Certo, ultimamente però sono in una fase "down". Gioco solo con amici solo per non perdere la partita a tavolino.
Bella l'ultima modalità torneo, purtroppo però è organizzata male secondo me. Non è possibile gareggiare con giocatori con una media di 600-800 punti di differenza. Peccato.
Ore piccole... eh già!
Stavo rimunginando sulla Disney Interactive e le belle meraviglie dei Remake/Remastered di qualità, che ultimamente ci stà regalando (o ci stà facendo regalare), in particolare cito un Castle Of Illusion e un DuckTales.
Mi è appena venuto in mente un Capolavoro di un lontano 1993, che insieme alla VirginGames e alla SEGA di allora, fece sfaceli (parliamo di oltre 4 MILIONI di copie per la sola piattaforma SEGA) su di un MegaDrive (addirittura ne venne effettuato un porting nel 2006 per Windows).
Stò parlando del legendario Disney's Aladdin, Bellissima trasposizione (addirittura più bella della controparte per SuperNintendo/Capcom) in digitale del lungometraggio del 1992.
Ancora oggi, mi cade la mascella a terra, nel deliziarmi gli occhi con le splendide animazioni, i bei colori e le belle musiche (e se si pensa che tutto questo girava su un Motorola 68000 a 7.8 MHz..)
Che dite? Sareste d'accordo con me, nel volere un Remake/Remastered anche per il nostro robottino? :)
ps: citazioni di Onore anche per un QuackShot: Starring Donald Duck e quell'altra Perla di un MickeyMania: The Timeless Adventures of Mickey Mouse
Deadlight, é il nome di un bel gioco uscito circa tre anni addietro per piattaforme Xbox360/PC.
E il gioco multipiattaforma (incluso Android) in via di sviluppo Walkers, pare ispirarsi moltissimo al primo.
Nella pagina ufficiale del progetto, lo sviluppatore indipendente Infectedcell, lo descrive come un incrocio tra un Limbo e un Silent Hill (ci metto anche un Resident Evil).
Vi lascio il link: Walkers-game.com 3D side scrolling horror platformer
Sembra molto promettente.
Mi consigliate un bel gioco di calcio stile Pes?
Oggi vi propongo il tredicesimo episodio della serie "i migliori videogiochi per android" , vi mostrerò 3 grandi giochi in grado di farvi capire le grandi potenzialità dei nostri device android
https://youtu.be/PlIvB6gKYYQ
Vorrei fare un appello rispettivamente alla Eidos, alla Sqare-Enix e alla Crystal Dymanics.
Visto e considerato che nel mondo Mobile, il Franchise dell' Archeologa più Famosa del mondo, ovvero colei che ha dato la vita al nuovo genere dei giorni nostri, non è stato dei più rosei (vedasi nello specifico quella Mediocrità di un Lara Croft and the Guardian of Light, a cui fà seguito il blando remake del primo episodio uscito per PSX, che per quanto sia IL punto di riferimento della sua nascita, ai giorni nostri fà un pò sorridere una "remastered" version, che di "remastered" ha solo la risoluzione. ( risoluzione che si può tra l'altro, tranquillamente emulare con altri programmi e con lo stesso gioco originale della versione PSX).
Ovviamento, tralascio anche la Scandalosa versione di un "Reboot" di un Tomb Raider (2013) per console casalinghe.
Notato e espresso ciò, inviterei codesti signori a mettere per una volta da parte le solite beghe legali (ovvero lo sguinzagliare i soliti avvoltoi legali) e considerare l' opportunità di poter creare un vero e proprio gioco completo sotto tutti i punti di vista per piattaforma Mobile.
Il mio pensiero nasce da codesto link: Tomb Raider: Memories
e dal suo promettente Developer, Andres Martinez, che ha il Sogno di riportare il franchise (seppur in forma privata e gratuita) ai Fasti di un tempo, una delle icone digitali più importanti del panorama videoludico degli ultimi 20 anni.
Per chi volesse, lascio anche la lista della SoundTrack: https://soundcloud.com/tombraidermem...mories-the-fan (Tomb Raider: Memories - Main Theme è molto ma molto bella e ricorda come deve essere una Remastered Version)
ps: da ascoltare in particolare le tracce; Dance Raider 05 e MarcusTrogen Wild Waves Whisper (per chi ha l'udito fino, noterà che gli strumenti e le percussioni usate per il Remix dei brani, si sposino perfettamente e siano in pieno stile anni 90)
---------------------------------------
http://s24.postimg.org/5bzyuyghx/gjkg.png
Questa SI, che è la Prima, Vera, Originale Lara Croft! (la potenza dell' UnrealEngine signori)
Buonasera gente! Prima di chiudere baracca e burattini vi voglio consigliare un pò di giochi presenti sul playstore. Sarò rapido e indolore. I giochi in questione sono R-Type 1 e 2, Raiden Legacy e Radiant (i primi due sono della DotEmu, vedi Metal Slug, e l'ultimo della Hexage Ltd). R-Type è un arcade a scorrimento orizzontale. Sarete una navicella che dovrà farsi strada a colpi di laser fra i vari nemici sia di aria che di terra. Raiden Legacy invece è a scorrimento verticale ma lo stile di gioco non cambia molto da R-Type (è il retrò di Ikaruga o Air Attack, per capirci). Infine abbiamo Radiant che lo amo ma forse per un semplice motivo, e cioè che è un remake di Space Invaders ma con una simpaticissima storia dietro. Quest'ultimo ve lo consiglio particolarmente perché è davvero simpatico! Detto ciò, vi lascio con delle foto fatte da me dei rispettivi giochi.
R-Type
Allegato 142450
Raiden Legacy
Allegato 142451
Radiant
Allegato 142452 Allegato 142453
Radiant ha belle musiche ma poi stufano perche sempre le stesse e in più è impossibile finirlo.
Chissà perchè, le idee e le novità migliori arrivano sempre dagli Sviluppatori Indipendenti!?
(forse perchè prima della sudicia carta stampata , acquisti in app. da decerebrati mentali e giochi in uscita, che per quanto girino su Hardware di ultima generazione degli smartphone attuali, potrebbero competere ancora oggi con i giochini in JAVA di un Nokia 3310, vista la Scarsissima realizzazione tecnica; si pensa a quello che i giocatori vogliano veramente?)
Ovviamente non si parla del solito giochino da 5 minuti, tanto per far girare le palle di natale su Costosissimi giocattoli; chiamasi nel gergo Smartphone con sindrome da Anstupido (Antutu per i profani) ma dell' ennesimo titolo in via di sviluppo per le svariate piattaforme (incluso ovviamente l' Android di turno) da parte dell' Americana CellblocStudios; tale SnarfQuest Tales.
Basato sulle strisce a fumetti degli anni 80 e di un Larry Elmore, il gioco promette di riportare l' humour e il fantasy "deviato" di un D&D di quegli anni ai nostri giorni.
Il gioco sarà un punta e clicca in 3D.
https://www.youtube.com/watch?v=eYJvQWf-fD8
SnarfQuest Tales
La Fat Cigar Productions Ltd, in collaborazione con la Chillingo, stà mettendo in cantiere un interessante racing game dal titolo STREET KART.
https://www.youtube.com/watch?v=N9rD-p_oSRc#t=71
Ovviamente si parla del Kart reale e tra i vari Brands, spiccano i nomi di una Bridgestone e un Alex Zanardi.
Street Kart
Tutto questo al momento in via di sviluppo per sistemi iOS; e noi del robotottino verde? Al momento possiamo solo rigirarci i pollici con i soliti giochini da 5 minuti (sperando che nel frattempo i developers abbiano una "vista più lunga") :p
--------------
Ok ok, nel frattempo possiamo sempre passare un pò di tempo a ri-scoprire un altro Asso (CinemaWare per la Gloriosa versione Amiga) del passato in versione Remastered;
Wings Remastered: https://play.google.com/store/apps/d...ingsremastered
Video trailer: https://www.youtube.com/watch?v=oiZAfXGbef4
Wings! Remastered Edition
Ciao fracarro! Hai avuto modo di giocarlo Wings??
Da vecchio Amighista, non posso fare altro che lodarlo come feci al tempo.
Chi spala "melma" sul titolo in questione, equivale a chi al tempo ha mangiato la stessa "melma" (o chi spara fregnacce solo per il gusto di farlo e magari non ha più di 15 anni a corredo), ovvero Ipocrisia fatta persona (giustificata solo per lo stesso quindicenne di turno che non ne ha mai sentito parlare).
Gioco di parole che vuol significare, che l' Originale sin nelle ossa c'è tutto ma arricchito graficamente, quindi almeno io lo consiglio (anche perchè è uno di quei pochi giochi completi e in un solo acquisto).
I pusillanimi possono astenersi dall' acquistare codesta Meraviglia dei tempi digitali andati.
ps: ad onor di cronaca, esiste anche la versione Steam (identica) che ha ricevuto molte critiche positive.
ps2: dal momento che si parla di Perle del passato, può fargli compagnia un Grim Fandango Remastered: https://play.google.com/store/apps/d...angoremastered
E tanto per la par condicio: Grim Fandango Remastered Steam
Nuovo video gameplay trailer da parte della MartianMonkey e del gioco in via di uscita per sistemi iOS e Android; Edge Of Oblivion: Alpha Squadron 2: https://www.youtube.com/watch?v=zxEjW5YOOxk
Sembra di rivivere un mix tra uno StarWars (le navi madri, i mezzi a terra e i caccia stellari) e uno StarFox (sparatutto spaziale di un lontano SuperNintendo), mi incuriosisce parecchio. (anche perchè vado matto per lo SciFi :P)
Segnalo la spettacorare avventura grafica grim fandango in versione remaster (suppongo la stessa per PS4) a 10€ circa quando verra scontato lo acquisto di sicuro!
Direi un Must sotto tutti i punti di vista
Inviato dal mio LG-D802 usando Androidiani App
Già segnalato 3 post sopra :p
Cmq, stavo rimunginando sulla Attenta, Equilibrata e Giudiziosa Disney Interactive.
Poi, nel websurfing la mia curiosità si è spostata verso la vorace ($$$) WayForward e il suo rapporto con la Disney (il Bellissimo DuckTales Remastered).
Ora, visto e considerato che il loro progetto in via di sviluppo (Ancora!!??? Dopo aver racimolato oltre un milione di dollari???); Shantae: ½ Genie Hero sarà per tutte le piattaforme (inclusa una "insulsa" PSVita) ma non per OS iOS /Android, vorrei chiedere l'ennesimo appello alla Grande H2O (quella con la faccia da Topolino)!
(In uno dei miei scorsi post, avevo accennato alla richiesta di un bella Remastered di un altro Capolavoro del passato; Disney's Aladdin)
La possibilità di una Nuova Commessa alla WayForward, per il porting del loro ultimo gioco su Mobile ( e visto l' hardware della PSVita...!), in modo da fare felici una volta ancora i possessori dei micropc del futuro.
Dite che sarebbe fattibile una cosa del genere? (secondo me alla WayForward, basterebbe che annusassero l'odore dei dollari, come un Paperon De Paperoni.. e sempre secondo me ci si fionderebbero subito nel Porting!)
-------------------------
Alzino la mano, chi di voi abbia visto almeno per una volta, un Beat 'em up alla "Street fighter" ben confezionato.. Nessuno? (Forse solo un SoulCalibur e i mitici porting SNK!)
Beh, son rimasto sorpreso dallo scoprirne un altro: https://www.youtube.com/watch?v=gh6339l_2lM
https://play.google.com/store/apps/d...sdestiny&hl=it
La SoftwareHouse è Francese: Playsoft Group e l'elemento 3D (UnrealEngine) si sposa bene con il tecnicismo degli anni 90
Gratuito ma con acquisti in app.
Semmai un Re-made di un SoulEdge (nome reale), cmq considerando la scarsità di giochi di questo tipo su Android, potrà essere apprezzato da coloro che cercano un Arcade come ai vecchi tempi.
Cmq a titolo personale, il papà di questa serie (all' arma bianca) rimane Samurai Shodown.
ps: senza considerare che un Battle Arena Toshinden (da cui un SoulCalibur prende ispirazione) ai tempi l'ho trovato decisamente meglio del titolo della Namco.
ps2: mi sono ricordato di un' altra HiddenGem, di quegli anni d'Oro; Bushido Blade (bellissimo anche il secondo episodio) dell'allora SquareSoft (quando era una Signora Software House!).
Stupendo gioco che univa componente RpG alla classica arma bianca 1vs1 e modalità storia (completamente in RealTime e con il motore del gioco stesso) per ogni personaggio.
Inoltre rappresentava la PSX spremuta nell'hardware :)
(E come dimenticare un Tobal N°1 con Character Design di un Akira Toriyama, che su PSX era l'equivalente di un Virtua Fighter di un SEGA/Arcade-Saturn)
ps3: https://www.youtube.com/watch?v=168MQ3COKac
E con questo ho dato un' idea di una "prossima Remastered" alla Square-Enix (sperando che non facciano come un TombRaider, perchè altrimenti sono sempre in tempo nel tornare a giocarmelo in originale)
Vabbe fondamentalmente il gioco quello è, e sulla confezione originale acquistato ai tempi di PsOne il titolo era Soul Blade, considerando poi quanto gliene potesse importare ad un bambino di 10 anni il titolo made Namco. A me bastava scoprire nuovi ed esatanti giochi.
Detto ciò, e chiedo venia se fosse tutto già presente, girovagando per YouTube ho scoperto svariati giochi interessanti per l'Androide ma uno in particolare mi ha colpito più di tutti.
Sto parlando di un certo Space Marshals. Sarò breve. E' un gioco ambientato nel Far West spaziale di tipo avventuresco/sparatutto-tattico con inquadratura dall'alto. Sarete una sorta di sceritto intergalattico che dovrà o vorrà, fate voi, dare la caccia ai criminali di turno. Per certi aspetti paragonabile ad un Oddworld: Stranger's Wrath anche se quest'ultimo è di una certa qualità degna di nota, ma non per questo meno accativante. Ha i suoi pro e i suoi contro. Dal mio punto di vista cercando comunque di amalgamarlo anche ad una visione generale del player casuale, abbiamo di contro un prezzo che si scontra con un muro indivisibile, a mio parere, tra i 4.99 e i 5 euro. Poi c'è chi ci casca, chi meno. Di pro abbiamo il gioco perché sì, qualunque cosa vi aspettiate, il gioco saprà NON deludervi.
LINK, qualche screen e alcune info.
https://play.google.com/store/apps/d...m.pixelbite.sg
Info:
Sviluppato dalla Pixelbite (vedi reckless racing 3, repulze)
Ultimo aggiornamento in data 24 aprile 2015
Più di 1k downlad.
https://www.youtube.com/watch?v=Bc-BCj9lZtI
Qualche screenSpoiler:
Se vogliamo essere pignoli, lo è solo per l'aspetto grafico ispirato (ma neanche tanto), per il resto lo trovo molto più simile ad un titolo moderno come uno Street Fighter 4 (un titolo mancato e mediocre nel porting per mobile) per ciò che concerne il sistema di combo e la velocità del gameplay (un SoulEdge/Blade non lo era).
Darò un occhiata a Space Marshals, thank you!
-------------------
Ma che carino! PBA Slam non dice nulla, però la similitudine con un Arcade del 1993 la dice tutta!
(Stò parlando del primo NBA Jam dell'allora Midway Games)
https://www.youtube.com/watch?v=cIEUp5VYHAo
https://play.google.com/store/apps/d...ranida.pbaslam
Per una volta posso dire che il gioco è completamente gratuito e una prova si può sempre fare :)
L'Americana nWay (che ha al suo interno gente che ha lavorato per le più prestigiose SoftwareHouse di tutto il mondo), è al lavoro sull' ennesimo free to play in massive multiplayer ma sembra, non sarà il solito giochino creato ad arte per f...-ot-te...re denaro agli incauti di turno:
https://www.youtube.com/watch?v=sTWnEndE1zM
Il titolo è in via di sviluppo da un bel pò di tempo ma se queste son già le premesse, potremmo assistere ad un bel dopo Implosion di una Rayark (sperando in cuor mio, che il gioco possa essere fruibile anche in offline).
ChronoBlade
Horizon Chase, titolo multipiattaforma in via di sviluppo da parte della Brasialiana Aquiris, ai più dovrebbe rimembrare un arcade capolavoro del passato.
Non ve lo dico... :p ...ma invece vi lascio al teaser trailer:https://www.youtube.com/watch?v=j-8-W_NEXYA
HORIZON CHASE
Aquiris Game Studio
https://soundcloud.com/barryleitch/h...ar-re-imagined
http://s11.postimg.org/46i46uodf/seq...poster_en1.jpg
Sequenced a Spatial Stories for virtual reality | Apelab
Torno dopo tanto per proporre un gioco con una grafica bomba, divino!
Implosion – Never Lose Hope, una delle migliori produzioni mobile degli ultimi tempi!
Longevo, senza acquisti in-app, con un gameplay variegato e con un livello di difficoltà mai frustrante. Il motore grafico che muove il tutto è ricco di effetti di luce e di ombre dinamiche, con modelli tridimensionali ben animati e dettagliati. La sua ottimizzazione è poi un ulteriore punto vincente per Implosion, il quale riesce a scorrere perfettamente fluido anche su dispositivi più attempati. Non perdetevelo se amate i giochi d’azione.
L'unico contro di questo gioco, davvero, è il prezzo forse un po' troppo alto, ma esistono vie traverse diciamo :D
Link al play store: https://play.google.com/store/apps/d...mplosion&hl=it
PS: il vostro caro Maswa è molto assente perchè ha deciso di passare al DSOM (dark side of mobile)..... Apple iPhone 6 gold 16Gb, what a lurker.
Comunque sia, rimango nel mondo android col mio tablet z3 compact, barcollo ma non mollo!
Godetevi questo lavoretto, che io mi godo le quasi 100k visualizzazioni del thread!
Onore a voi tutti, soprattutto a @fracarro
Saluti!
Saluti a te Onorevole!
Alla fine la via dual del "Ciclone" ti ha contagiato :)
Se non lo hai ancora fatto, consiglio immediatamente una occhiatina a quel Gioiellino in nome Oceanhorn, di una FDG Entertainment. ( e di cui già sò, che rosicherò... lol!)
----------------
Va beh dai! Ma solo perchè son buono.. :P Oceanhorn: Monster of Uncharted Seas on Steam (ovviamente, il PC non è tascabile)
Nuovi screenshots da parte del prossimo potenziale capolavoro MonsterBoy: Monster Boy Development Blog
http://s21.postimg.org/df2qjrinr/Ban...llie_photo.jpg
N ho visto godfire tra i titoli consigliati, titolo copiato da god of war, ottima grafica
consiglio un gioco gratis e che si può giocare in multigiocatore in lan:bombsquad
cerco giochi simili a bombsquad e minecraft. multigiocatore in lan
https://www.youtube.com/watch?v=RpjHlBvTCck
La versione Wii-U sembra molto appetibile in questo "upgrade", speriamo che arrivi presto anche l'edizione mobile (essendo almeno nelle intenzioni, il titolo multipiattaforma) :)
https://www.kickstarter.com/projects...s-arcade-racer
https://www.youtube.com/watch?v=e3ZusbFFMzI
Certo è, che quando Nvidia ci si mette di impegno, i risultati non tardano ad arrivare.
Esclusiva Nvidia K1 e nuova X1 (quanto sarebbe bello uno smartphone, anche prodotto in casa Nvidia, con quelle caratteristiche tecniche)
https://play.google.com/store/apps/d...devolver.Talos
The Talos Principle su Steam
https://www.youtube.com/watch?v=G22RCXlEBHc
work in progress, giro di boa raggiunto e 67% ... 4° EPISODIO DI GAME OF THRONES USCITO, ancora due al termine... ;)
PS:
FIERO DELLE 100'000 VISUALIZZAZIONI, IMMENSAMENTE ANDROIDIANI <3
Segnalo l'uscita del giochino che aspettavo da un pò. Tiki Taka Soccer.
Problema è che sul mio Note 4 non va. Carica ma non si vede il campo. Faccio partire la carriere e si impalla mentre carica.
Su IOS tutto una meraviglia. As usual. Ma perché siamo bistrattati noi androidiani?
Rilasciato su iOS e Android Hitman: Sniper, al prezzo di 4.99 €.
Lo sviluppatore è al lavoro per fixare i vari bug.
Se conosci l'ecosistema e le politiche Apple è normale, se conosci l'ecosistema e le politiche Google, è normale.
Morale; su device della mela, non troverai mai blackscreen, blocchi randomici, force crash e il fenomeno del "death-reboot" del terminale.
Su device droide, dovrai confrontarti con l' infinita frammentazione hardware e software e sperare in una compatibilità.
Il tutto si traduce in giochi meglio ottimizzati e più ricchi di dettaglio ed effetti per le PowerVr (GpU utilizzate nei SoC Apple).
Gli stessi giochi che il più delle volte, troverai con minore definizione e minore dettaglio per la parte droide (così ci si spiega perchè quasi nella totalità dei casi, gli screenshots dei giochi che compaiono nel playstore, siano in realtà quelli della piattaforma iOS).
Non è una novità per esempio, che un gioco come RR3 vada meglio e sia più ricco graficamente, per dispositivi iOS. (mentre noi, ci dobbiamo "accontentare" di effetti e dettagli minori, in cambio di una maggiore compatibilità e proprio in virtù di quella frammentazione a cui ho accennato).
L'unica nostra speranza è sperare in una divisione gaming Qualcomm (e Nvidia), che puntino agli accordi con sviluppatori capaci, mentre Google (che potrebbe) non fà letteralmente un c*_*o al riguardo.
Amazon Game Studios invece, è una realtà nata da poco e che punta a quello a cui ho accennato per ciò che riguarda la qualità dei titoli e gli accordi con gli sviluppatori (cura meglio il suo ecosistema).
Una via simile la tenterà Microsoft (già a braccetto con Qualcomm), con l'uscita di Windows 10, l' ambizioso progetto Continuum e l'unificazione del formato delle apps lato Mobile/Desktop.
E visto che la potenza è nulla senza controllo, la strada delle Killer Applications inizia ad essere spianata.
Questo è un punto di osservazione interessante, non a caso rientra nella frammentazione di un ecosistema come quello di Google.
L'ottimizzazione, personalmente la concepisco da un punto di vista complessivo, ovvero sia per quanto riguarda la parte hardware, sia per quanto riguarda la parte software (il programma che gira sopra l'hardware, come appunto quello di un OS), sia per quanto riguarda il supporto terzi (in questo caso i giochi e le varie apps).
Se fossi uno sviluppatore in gamba ed avessi a disposizione la miglior piattaforma di sviluppo software, sarei capace di spremere ogni singolo bit di quell' hardware.
Ora, considerando per un attimo l' ottimizzazione hardware e considerando anche il tempo che vorrò tenerlo (ad esempio un 3 anni), personalmente (e in questo momento del 2015) tenderei a scegliere quello più equilibrato, che mi garantisca buone prestazioni anche nel lungo periodo (e che non mi faccia sentire di avere un hardware vecchio dopo neanche 3 mesi di utilizzo).
Anche perchè se domani, uscisse l'ultimo gioco in graficona (pensiamo ad un RR4 con l' ultimo UnrealEngine) infarcita di tutti i filtri grafici (che si trovano su schede video da PC o da Console) ed effetti di questo mondo, mi piacerebbe che quella famosa parola che in gergo vien definita come GPGPU, vedesse il mio hardware attuale, non invecchiare di "10 anni", solo per dare adito a quel male che si chiama marketing e deleterio della psicologia di massa (ovvero, generare confusione con millemila numerini).
Quale può essere un idea di ottimizzazione hardware in questo senso, quella di un Sony xperia Z3 Compact (tra gli smartphone), oppure quella di un Nexus 9 (tra i tablet).
Ora se si và a guardare nel dettaglio, un Qualcomm Snapdragon serie 8xx e un Nvidia Denver dualcore, sarebbero per me, quell'ideale di hardware del momento (parlando in ambito Android).
Se si considera l'aspetto dello sviluppo (a parte quel grosso e grasso programma che si chiama Android) dei giochi dell'ecosistema Google, esistono centinaia di combinazioni hardware differenti, drivers differenti e frameworks differenti.
Si capisce che per uno sviluppatore, la cosa inizia ad essere difficoltosa (quanto fastidiosa) da questo punto di vista e la sola emulazione di un OS (il gioco verrà sviluppato su di un comune PC, come si è sempre fatto e con l'utilizzo degli strumenti di sviluppo software) non basta (perchè manca la parte hardware), da quì una prima idea di frammentazione (e di potenziali bugs nello sviluppo giochi per piattaforma Android).
Rientrando in merito, si capisce benissimo che l' hardware messo alla "meno peggio" da questo punto di vista sia un Qualcomm, perchè?
Perchè è quello più usato, quello più seguito e quello "meglio" supportato nel complesso (vedasi gli strumenti di sviluppo DEV e il forum di una stessa Qualcomm).
Un esempio è dato dalla stessa Amazon, che usando hardware Qualcomm (e quindi sfruttando quelle risorse di cui ho accennato poco su), riesce a sfornare alcuni gioiellini come un LILI, un Lost Within, un Til Morning's Light, un Tales From Deep Space.
Oppure parlando di un Nvidia, anche un semplice Trine 2, basta a far capire come un hardware debba essere sfruttato a dovere per regalare soddisfazioni.
E poi diciamocelo pure; sulle console (come sui PC), basta e avanza un FullHD (su schermi da 22" a salire), per godersi a pieno l'esperienza di gioco (e a filtri elevati).
Questo ci spiega un paio di cose; l' inutile rincorsa al multicore e alla più inutile multirisoluzione di oggi.
1) perchè gli smartphone non sono indicati per la produttività (nè tanto meno gli OS mobili).
2) perche la componente fondamentale degli smartphone stà nella GpU (e non come si crede erroneamente nella CpU, basta sempre capire cosa voglia significare quella parola; GPGPU, che nell'aspetto più prettamente ludico, ovvero quello dei videogiochi, è la più importante).
In merito alla piattaforma iOS, si capisce pure come uno stesso gioco sviluppato (per esempio) in Unity3D (o in UnrealEngine), regalerà la soddisfazione maggiore, perchè?
1) avendo a disposizione gli strumenti adatti, sarà più facile spremere l'hardware sottostante ed avere tutti quei filtri ed effetti grafici (inclusi filtri AntiAliasing), che su Android mancano (sempre in virtù della difficoltà nel supportare svariati SoC), quindi giochi da tripla-A e a qualità Console.
2)Nvidia nel mondo Android è un altro caso di "spremitura" e ottimizzazione delle risorse hardware e software (vedasi ultimamente il nuovo strumento di sviluppo software denominato AndroidWorks), seppur per la propria piattaforma hardware, come nel caso di una Apple, riesce a creare vere e proprie Killer Applications.
Morale; non bastano 50mila core di cpu (ne basterebbero anche solo 2-4 in Harvard superscalar, ottimamente gestiti), per avere un riscontro oggettivo sulle reali performance di un SoC (perchè manca la parte fondamentale di quel SoC).
Anche in virtù del fatto, che un hardware come quello di una PSPVita (e con Kernel Unix-Like, tanto per par condicio), può essere un altro esempio di ottimizzazione hardware (guardacaso la GpU lì, è una PowerVr) e software (e nonostante non macini 100.000 su di un antuntu e sia abbastanza vecchiotto), in cui ogni gioco è superiore alla controparte Android (considerando lo stesso gioco preso in esame).
Và da sè, che se sviluppo un gioco per piattaforma Android (e senza un adeguata ottimizzazione per il tipo di SoC), giocherò quasi sempre a dettagli medio-bassi (questo sempre tenendo a mente la famosa frammentazione hardware e software).
Quindi; una texture di un cartellone pubblicitario di un RR3, su iOS sarà con filtri Antialising, con luci in fullHDR (reali e non artificiali, ovvero generate via software), sarà meno pixeloso (sfruttando texture più ricche e definite, quindi di alta qualità) e potrà contare sull' enorme supporto di una Unity Technologies e di una Epic Games (rispettivamente Unity3D e UnrealEngine).
Completamente in accordo con te.Quote:
Originariamente inviato da wayofziobubu
https://www.youtube.com/watch?v=e2_e4_3BH_E
E' arrivata l' era della Next Generation su Android.
Se volete giocarvi gratuitamente questo MMO, dovrete avere necessariamente un SoC Nvidia X1 sotto il cofano (ma credo che non ci vorrà molto per il K1, marketing a parte, come da questa preview dell'anno scorso: https://www.youtube.com/watch?v=b5wXXxnh3X4)
https://play.google.com/store/apps/d...ent.WarThunder
War Thunder - Next-Gen MMO Combat Game for PC, Mac, Linux and PlayStation®4 | Play for free now! -
------------------
Per chi si accontenta invece, da un paio di giorni è sbarcato nello store il seguito di Alpha Squadron (il secondo episodio): https://play.google.com/store/apps/d...AlphaSquadron2
Gratuito ma con acquisti in app.
https://www.youtube.com/watch?v=bvjmpaBzVoA
Metal Gear Rising: Revengeance | SHIELD
Ultimamente Nvidia mi stà Shockando, finalmente si iniziano ad intravedere giochi con 4 paia di @_@
Il Gioco è in via di sviluppo/porting.