Visualizzazione stampabile
-
No! Ragazzi, proprio No! Questo é da avere a prescindere da tutto!!!
https://play.google.com/store/apps/d...tone.flyhunter
Flyhunter Origins
http://www.youtube.com/watch?v=2TsAxBqM8A8
Umorismo alle stelle e platform di quelli puri :D
"ciao Zak, sono Zak, mi stò connettendo con il tuo cervello!"
Per la forza dello schiacciamosche!! rotfl
-
Avete visto quante app gratuite arrivano oggi con Amazon?
[Deal Alert] Get $115 Worth Of Apps And Games For Free On The Amazon Appstore, Including Plex, Unpossible, And Boxer Pro
C'è tempo fino a sabato per scaricarle...
P.S. Fracarro, sei un must read!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ma se uno scarica da amazon e poi cancella l'app. Può ripristinarla in seguito?
Ad esempio se compri un app sul play store è per sempre, qui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frecciablu
Ma se uno scarica da amazon e poi cancella l'app. Può ripristinarla in seguito?
Ad esempio se compri un app sul play store è per sempre, qui?
Non ne ho la più pallida idea. E' la prima volta che ne usufrisco, specie per World of Goo e Plex.
Comunque è probabile che una volta cancellata un'app sia necessario pagarla per riaverla...mi pare equo.
Fracarro ci illuminerà.
P.S. A quanto pare non sono disponibili per l'Italia...dovete cambiare il paese nelle impostazioni per poterle scaricare. Mettete USA.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frecciablu
Ma se uno scarica da amazon e poi cancella l'app. Può ripristinarla in seguito?
Ad esempio se compri un app sul play store è per sempre, qui?
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Non ne ho la più pallida idea. E' la prima volta che ne usufrisco, specie per World of Goo e Plex.
Comunque è probabile che una volta cancellata un'app sia necessario pagarla per riaverla...mi pare equo.
Fracarro ci illuminerà.
P.S. A quanto pare non sono disponibili per l'Italia...dovete cambiare il paese nelle impostazioni per poterle scaricare. Mettete USA.
Si si...si posso ripristinare..:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
P.S. Fracarro, sei un must read!
Sono solo un read, i Must siete voi e chi ha aperto questo thread, nell'arricchirlo :)
Mi piacciono i titoli particolarmente curati ed originali ed avere l'onore di condividere con voi, quelli che personalmente reputo potenzialmente degni di un occhiata, niente di che.
-
Per chi piace la serie angri bird..e uscito il nuovo "angry bird trasformers"
P.s. grazie a te sappiamo tutto..cerchero di mettere del mio ogni volta che posso in questo tread
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
-
Mi sento un tantino sopravvalutato.. :p
Cmq, grazie per la stima e per contraccambiare;
https://www.youtube.com/watch?v=laMbImiGzpM
https://play.google.com/store/apps/d...ofoo.PureChess
Per chi ama giocare a scacchi ma con Stile ed Eleganza.
Dagli stessi di Flyhunter Origins (me lo stò gustando di gusto, scusate il gioco di parole :p)
Nota: il gioco è stato sviluppato appositamente per il cross-platform (PlayStation3,
PlayStation4, PlayStationVita, Nintendo-3DS, Wii-U, iOS, Android) il chè significa teoricamente, un discreto assortimento di sfide online.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Per chi ama giocare a scacchi ma con Stile ed Eleganza.
Classico video controproducente.
Chiunque sappia giocare a scacchi non comprerebbe un'app che viene promozionata solo per la grafica.
Per la precisione, chi gioca a scacchi, non guarda nemmeno la grafica e gioca 2D.
Se non mi credete, Capablanca non possedeva nemmeno una scacchiera...usava un ritaglio di stoffa.
Fischer girava il mondo con una scacchiera magnetica usurata da pochi euro.
Non troverete nessun video su youtube che analizzi una partita in 3D. Ci sono solo video di star trek, telefilm e pubblicità di programmi di scacchi che usano il 3D. Sto suggerendo che la cosa non è casuale...
-
Bhè dipende, c'è a chi piace giocare in 3D, simulando l' effetto prospettico che si ha quando si gioca su scacchiera reale.
Non che non si possa giocare anche in 2D (simulandolo la vista dall'alto) ma credo che non ci siano problemi per le diverse angolazioni dalle quali si possa godere la partita.
In ogni caso, si può sempre giocare alla scacchiera di windows, se è solo per quello.
Personalmente il 2D grezzo non mi è mai piaciuto su questo genere di giochi, il mio occhio, vuole la sua parte :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Bhè dipende, c'è a chi piace giocare in 3D, simulando l' effetto prospettico che si ha quando si gioca su scacchiera reale.
Non che non si possa giocare anche in 2D (simulandolo la vista dall'alto) ma credo che non ci siano problemi per le diverse angolazioni dalla quale si può godere la partita.
In ogni caso, si può sempre giocare alla scacchiera di windows, se è solo per quello.
Personalmente il 2D grezzo non mi è mai piaciuto, su questo genere di giochi, il mio occhio, vuole la sua parte :p
Capisco, ma se nessuno gioca in 3D è perchè da fastidio non vedere l'intera scacchiera. Tutto il resto sta dentro la testa.
Esistono una marea di interfaccie grafiche: fra quelle commericali c'è quella della chessbase. Tutte hanno il 3D ma viene completamente ignorato da chi gioca a scacchi. La parte importante sono i motori scacchistici. Houdini, Ribka, Fritz etc. etc.
Volevo solo sfatare un mito...di solito queste app/programmi sono diretti a chi ha solo un'infarinatura del gioco.
Più è alto il livello del giocatore, meno usa la scacchiera.
-
Ah bhè, l'associazione 0/1 (binaria e in 2D) per il cervello viene molto più semplice da computare e gestire :)
Ma nella realtà, li vedresti veramente 2 opponenti, che giocano con scacchiera a terra e loro su sedie di media altezza 50cm?
Chi lo schema lo ha già in testa, in 2D o 3D, secondo me, non cambia poi molto.
Cmq io sono uno di quelli basici :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Capisco, ma se nessuno gioca in 3D è perchè da fastidio non vedere l'intera scacchiera. Tutto il resto sta dentro la testa.
Esistono una marea di interfaccie grafiche: fra quelle commericali c'è quella della chessbase. Tutte hanno il 3D ma viene completamente ignorato da chi gioca a scacchi. La parte importante sono i motori scacchistici. Houdini, Ribka, Fritz etc. etc.
Volevo solo sfatare un mito...di solito queste app/programmi sono diretti a chi ha solo un'infarinatura del gioco.
Più è alto il livello del giocatore, meno usa la scacchiera.
Non penso che dopo tutto il dispendio di tempo nella grafica, si siano fatti mancare un buon motore emulativo.
C'è scritto che è stato fatto in collaborazione con un giocatore al grado Maestro.
E per l'inquadratura, immagino che un angolatura che ti piaccia, ci sarà.
Però MOLTO importante, c'è anche scritto solo per tegra k1..? >,<
-
Infatti, Compagnie come Sony e Nintendo, non credo che per vendere un gioco del genere, facciano passare un motoretto scacchistico da 4 soldi sotto..
"- New Tegra K1 optimised version!", penso voglia dire che con l'ultimo update, hanno espanso la compatibilità a questo SoC.
ps: dalle voci "Android" e "Dimensioni", parrebbe essere compatibile anche con gli altri SoC in commercio, cmq il gioco è gratuito (acquisti in app), si prova, altrimenti si "acquista" una ciofeca di tegra rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ah bhè, l'associazione 0/1 (binaria e in 2D) per il cervello viene molto più semplice da computare e gestire :)
Ma nella realtà, li vedresti veramente 2 opponenti, che giocano con scacchiera a terra e loro su sedie di media altezza 50cm?
Chi lo schema lo ha già in testa, in 2D o 3D, secondo me, non cambia poi molto.
Cmq io sono uno di quelli basici :)
Beh, in realtà è così. Quando gioco alla cieca ho bisogno di una scacchiera vuota sotto. Non importa se è il quadrato di legno o un monitor con una scacchiera vuota. Ma questo è perchè sono un giocatore scarso.
Quando giocano alla cieca i GM, gli danno un monitor con una scacchiera vuota..ma solo perchè spostano i pezzi col mouse alla cieca.
Un GM non ha bisogno di una scacchiera per giocare alla cieca anche contro diversi avversari in simultanea. Harry Nelson Pillsbury giocava alla cieca seduto seduto su una sedia con un sigaro in mano contro 20 avversari di livello (correva l'anno 1900 e non faceva come Woody Allen che dichiarò di poter giocare millanta partite in simulatanea e perderle tutte :) ).
Qualsiasi SuperGM può fare lo stesso. Ivanchuk per esempio guarda spesso il soffitto per calcolare meglio.
Tutti i GM che vedi passeggiare mentre attendono la mossa dell'avversario, stanno analizzando alla cieca.
Credimi, da quasi fastidio vedere una scacchiera 3D per giocare e credo che la percentuale di coloro che giocano nei server di scacchi e che usano la visualizzaziane 3D si aggiri intorno allo 0.000001%.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Beh, in realtà è così. Quando gioco alla cieca ho bisogno di una scacchiera vuota sotto. Non importa se è il quadrato di legno o un monitor con una scacchiera vuota. Ma questo è perchè sono un giocatore scarso.
Quando giocano alla cieca i GM, gli danno un monitor con una scacchiera vuota..ma solo perchè spostano i pezzi col mouse alla cieca.
Un GM non ha bisogno di una scacchiera per giocare alla cieca anche contro diversi avversari in simultanea. Harry Nelson Pillsbury giocava alla cieca seduto seduto su una sedia con un sigaro in mano contro 20 avversari di livello (correva l'anno 1900 e non faceva come Woody Allen che dichiarò di poter giocare millanta partite in simulatanea e perderle tutte :) ).
Qualsiasi SuperGM può fare lo stesso. Ivanchuk per esempio guarda spesso il soffitto per calcolare meglio.
Tutti i GM che vedi passeggiare mentre attendono la mossa dell'avversario, stanno analizzando alla cieca.
Credimi, da quasi fastidio vedere una scacchiera 3D per giocare e credo che la percentuale di coloro che giocano nei server di scacchi e che usano la visualizzaziane 3D si aggiri intorno allo 0.000001%.
Ti credo tranquillamente, mi parlerai certamente di Geni che non hanno bisogno neanche della scacchiera fisica, in quanto la simulano assieme agli schemi mentali, direttamente nei neuroni (magari avessi un decimo della loro intelligenza! Ma anche solo un paio di loro neuroni lol!). :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frecciablu
Non penso che dopo tutto il dispendio di tempo nella grafica, si siano fatti mancare un buon motore emulativo.
C'è scritto che è stato fatto in collaborazione con un giocatore al grado Maestro.
E per l'inquadratura, immagino che un angolatura che ti piaccia, ci sarà.
Però MOLTO importante, c'è anche scritto solo per tegra k1..? >,<
La classifica dei chess engine è disponibile ovunque in internet.
Di solito i motori che mettono in queste app sono molto deboli proprio perchè si rivolgono ad un pubblico non specifico e devono commettere cappelle altrimenti la gente si stufa.
Sono compagnie che producono giochi di intrattenimento, non vedrai mai i loro motori competere in tornei...verrebbero umiliati.
-
Insomma, lo provi o no questo gioco? :p
ps: scherzo eh, cmq da come descivi, sembri una persona competente in questo genere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ti credo tranquillamente, mi parlerai certamente di Geni che non hanno bisogno neanche della scacchiera fisica, in quanto la simulano assieme agli schemi mentali, direttamente nei neuroni (magari avessi un decimo della loro intelligenza! Ma anche solo un paio di loro neuroni lol!). :)
Ma loro sono mostruosi! Credimi, non hai idea di quante cose analizzano in una frazione di secondo. Una volta vidi Kasparov in diretta che giocava a lampo contro Kramnik (5 minuti a testa per tutta la partita). Ad un certo punto di una slava (l'apertura..cosa stavi pensando? :) ) Kasparov prese la Donna e stava per metterla in una casa naturale. La mossa veniva da se. Ha appoggiato il pezzo ma bada bene non l'ha mollato. Poi l'ha risollevato e ha messo la Donna in un'altra casa. In quei 3 secondi aveva visto qualcosa. Mi ci è voluto un'analisi con un motore scacchistico per capire cosa aveva visto! E parlo di diverse mosse avanti in una variante tatticamente complessa.
Mi è cascata la mascella, credimi. Come diavolo può essere stato così rapido?
Eppure riescono a farlo. Anand da giovane era noto per massacrare i GM usando 20 minuti del suo orologio...
A proposito, fra meno di due settimane inizia il match per il titolo fra Anand e Carlsen...
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Insomma, lo provi o no questo gioco? :p
ps: scherzo eh, cmq da come descivi, sembri una persona competente in questo genere.
Nah, ci sono bizzeffe di chess engine open source di altissimo livello da integrare in un'interfaccia.
Pagare per avere le animazioni a-la harry potter non ha senso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bokonon
Ma loro sono mostruosi! Credimi, non hai idea di quante cose analizzano in una frazione di secondo. Una volta vidi Kasparov in diretta che giocava a lampo contro Kramnik (5 minuti a testa per tutta la partita). Ad un certo punto di una slava (l'apertura..cosa stavi pensando? :) ) Kasparov prese la Donna e stava per metterla in una casa naturale. La mossa veniva da se. Ha appoggiato il pezzo ma bada bene non l'ha mollato. Poi l'ha risollevato e ha messo la Donna in un'altra casa. In quei 3 secondi aveva visto qualcosa. Mi ci è voluto un'analisi con un motore scacchistico per capire cosa aveva visto! E parlo di diverse mosse avanti in una variante tatticamente complessa.
Mi è cascata la mascella, credimi. Come diavolo può essere stato così rapido?
Eppure riescono a farlo. Anand da giovane era noto per massacrare i GM usando 20 minuti del suo orologio...
A proposito, fra meno di due settimane inizia il match per il titolo fra Anand e Carlsen...
LOL! Mi hai fatto venire voglia di guardarmi il torneo :)
Cmq, mi credi se; un Polacco, amico di mio padre e arrivato terzo o quarto ai campionati nazionali del suo paese, mi battè in sole 4 (o cinque, non ricordo bene, ero anche più giovane e molto inesperto, non che lo sia adesso) mosse?!?!?!
Ero tra l'incredulo e l'incaxxato, mentre leggevo il "ghigno malefico" stampato sul suo volto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
LOL! Mi hai fatto venire voglia di guardarmi il torneo :)
Cmq, mi credi se; un Polacco, amico di mio padre e arrivato terzo o quarto ai campionati nazionali del suo paese, mi battè in sole 4 (o cinque, non ricordo bene, ero anche più giovane e molto inesperto, non che lo sia adesso) mosse?!?!?!
Ero tra l'incredulo e l'incaxxato, mentre leggevo il "ghigno malefico" stampato sul suo volto.
Ci credo eccome :)
Però anche qui va sfatato il mito del numero di mosse. Non è che se gioco contro Karpov e finisco in un finale completamente perso ma che richiede comunque altre 20 mosse prima del matto, allora sono stato bravo. Semplicemente abbandono prima.
Un giocatore che è arrivato fra i primi 5 al campionato nazionale individuale polacco significa che è un Grande Maestro al 99,9999%, quindi perdere contro un professionista è comunque onorevole :)
Se ti ricordi il cognome possiamo anche vederlo in classifica...
-
E chi se lo ricorda, sò solo che mi incazzai come una belva, perchè non mi dette neanche la soffisfazione di perdere onorevolmente (cioè.. neanche un minuto di gioco)...
In gergo, fù come strapparmi le @@ senza anestesia.
Solo dopo che mi fui calmato un pochettino, mi spiegò che lui era appartenente alla elite, al tempo mi insegnò un paio di mosse chiave, con le quali invece facevo incaxxare i miei amici :) (ora non me le ricordo assolutamente ma una delle 2, creava una "fortezza" inespugnabile attorno al RE).
ps. ricordo anche la faccia stupita di un mio zio (al quale invece gli scacchi piacevano molto), alla presenza di quella strana formazione, che lui non aveva mai visto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
E chi se lo ricorda, sò solo che mi incazzai come una belva, perchè non mi dette neanche la soffisfazione di perdere onorevolmente (cioè.. neanche un minuto di gioco)...
In gergo, fù come strapparmi le @@ senza anestesia.
Solo dopo che mi fui calmato un pochettino, mi spiegò che lui era appartenente alla elite, al tempo mi insegnò un paio di mosse chiave, con le quali invece facevo incaxxare i miei amici :) (ora non me le ricordo assolutamente ma una delle 2, creava una "fortezza" inespugnabile attorno al RE).
ps. ricordo anche la faccia stupita di un mio zio (al quale invece gli scacchi piacevano molto), alla presenza di quella strana formazione, che lui non aveva mai visto.
Beh, se ha smesso di giocare allora non comparirà più in classifica...ma dai un'occhiata questa lista FIDE Players Advanced Search
Comprende solo i GM attivi polacchi..magari riconosci il tipo.
-
Ti ringrazio, credo di avere individuato 4 profili specifici (e uno di questi in particolare, come somiglianza facciale).
Chiederò più specificatamente a mio padre, non appena lo vedrò (era anche un suo cliente in Poland) :)
ps: cmq parlo degli anni 90 o giù di lì, venne una sola volta a farci visita con la sua compagna e residente per circa una settimana a casa nostra (e un età compresa tra i 30 e i 40, non ricordo benissimo).
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Ti ringrazio, credo di avere individuato 4 profili specifici (e uno di questi in particolare, come somiglianza facciale).
Chiederò più specificatamente a mio padre, non appena lo vedrò (era anche un suo cliente in Poland) :)
ps: cmq parlo degli anni 90 o giù di lì, venne una sola volta a farci visita con la sua compagna e residente per circa una settimana a casa nostra (e un età compresa tra i 30 e i 40, non ricordo benissimo).
Se all'epoca aveva fra i 30 e i 40 anni allora difficilmente lo troverai in quella lista.
Ed è difficile anche avere le liste degli anni 90..se non era fra i primi 100 al mondo (cosa di cui dubito).
Forse nel sito ufficiale della federazione polacca...
-
Guarda, possiamo fare una cosa (sempre che la richiesta non ti dia particolare fastidio), appena subito dopo aver contattato mio padre, posso farti avere il nominativo in via PM, anche perchè ora, la pulce me l' hai messa ben bene nell'orecchio :p
Cmq, rientrando in tema (altrimenti rischiamo di essere un pò OT), eccovi qualche gustoso screenshot, scattato dalla mia umile Adreno320;
http://s28.postimg.org/cert3tezd/Scr...1_01_20_04.jpg http://s7.postimg.org/iy3y2lnlz/Scre...1_01_20_29.jpg http://s27.postimg.org/y3f63q0db/Scr...1_01_15_47.jpg
-
Majestic Nights, interessante RPG/Conspiracy/Thriller isometrico in uscita a breve.
-
Appena sbarcato sullo store; Sid Meier's Civilization Revolution 2, della 2KGames : https://play.google.com/store/apps/d...kgames.civrev2
Per gli amanti della strategia e dell' impero.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Mi hai anticipato. Era ora!! Lo stavo aspettando da luglio! Ora vediamo il nuovo Age of empire quando si fa vedere.
È in arrivo (non si sa la data di uscita) un nuovo capitolo di Need for speed, chiamato No limits.
-
Ottimo! Insieme a SimCity BuildIt (sperando che la EA, abbia finito con gli esperimenti Canadesi), potrebbero essero il trio Must-Ammazza-Have di questo fine/inizio anno, per quanto riguarda la simulazione e la strategia.
Dovrebbe essere un remake (con tutte le aggiunte del caso) del primo titolo uscito per PC, nel lontano 1997.
Speriamo non ci mettano molto, il "summer" è già passato e anche io attendo con certa ansia :p
https://www.youtube.com/watch?v=tOsK-ooTZGg
Come non vedo l'ora di mettere le manine sul prossimo titolo EA corsistico (il MostWanted, l'ho giocato molto volentieri).
-
http://www.youtube.com/watch?v=ugFlBMVfn3c
Lo sviluppatore, garantisce che il gioco avrà trama, tensione e meccaniche, degne dei migliori Resident-Evil, Silent-Hill e (la prima magnifica serie di questo genere) Alone in the Dark.
Fira Games
-
http://www.youtube.com/watch?v=kS3WhRMxAQI
MMORPG di quelli Tosti, completo, con una bella e affascinante trama e condito da scontri turn tactical based.
Dopo Avabel, questo è il mio nuovo preferito :)
https://play.google.com/store/apps/d...xonm.loh.usios
Mentre invece, per chi predilige un gameplay più semplice ed intuitivo e collezionare mostri: https://play.google.com/store/apps/d...ames.soulheart
Gratuiti entrambi e con acquisti in app.
-
Un buon gioco per android sarebbe blitz brigade categoria rpg
-
o_Oo_Oo_O.... LO VOGLIO!!!! http://s28.postimg.org/8jwd57a3t/1414829624749.jpg
http://www.youtube.com/watch?v=t563yrqVoFA
Nel 2015 (anche se questo è uno di quelli del "summer") :D :D :D
ps: scusate, dimenticavo il nome del titolo :p.. Space Noir, dagli stessi di Deus Ex: The Fall :)
-
https://www.youtube.com/watch?v=ODdxzaHXIZ8
Nuovo trailer per Darkness Reborn, pare che la fine del mese sia vicina, per uscire dallo stato di beta :)
Sembra molto molto figo, una via di mezzo tra un MMORPG, un action Hack 'n' Slash misto ad arti marziali orientali e un bel pò di casino su schermo (unito anche ad un certo stile grafico).
Hmm..! Me gusta! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
https://www.youtube.com/watch?v=ODdxzaHXIZ8
Nuovo trailer per Darkness Reborn, pare che la fine del mese sia vicina, per uscire dallo stato di beta :)
Sembra molto molto figo, una via di mezzo tra un MMORPG, un action Hack 'n' Slash misto ad arti marziali orientali e un bel pò di casino su schermo (unito anche ad un certo stile grafico).
Hmm..! Me gusta! :)
Dark avenger 2/reborn
u.u
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frecciablu
Dark avenger 2/reborn
u.u
Va bhè ma sempre una figata (hihi!) ^_^
(infatti è il suo seguito)
Può darsi che a questo giro, siano un pò più magnanimi alla Gamevil, vediamo cosa ci riserverà, quando sarà nei nostri hardware.
-
Quote:
Originariamente inviato da
fracarro
Va bhè ma sempre una figata (hihi!) ^_^
(infatti è il suo seguito)
Può darsi che a questo giro, siano un pò più magnanimi alla Gamevil, vediamo cosa ci riserverà, quando sarà nei nostri hardware.
Più che altro potevano fare un vero e proprio update.
Per quanto ne so su darkavenger gli stage sono rimasti 60, il max lvl 60, le classi 4 (questo andava bene) il multiplayer ristretto al solo pvp e il boss solo 1...
Se lo fondevano a questo avrebbero avuto un gioco più completo
-
Per quel che sò al momento (anche perchè leggendo nel forum ufficiale, non si sbilanciano più di tanto), il pvp ora è esteso a 3vs3 in live, al momento 2 le classi, quella degli assassini e quella dei guerrieri, la modalità boss raid è estesa a 6 pg in party, poi ho letto di una modalità Co-Op in campagna.
Oltre al dragozzo di turno da stecchire, pare ci sia un certo cavaliere maledetto da far fuori, tra le righe, ho letto della presenza di boss minori, come la spiderqueen, vi è anche la campagna in singolo (con varie quest, sfide e oggetti da raccogliere), un bel pò di skill (che in teoria dovrebbero potenziare il lato magico o distruttivo di armi e armature) e la vasta personalizzazione del PG (parole di chi stà testando la Beta).
A questi si aggiunge una modalità evento in base al numero di log/giorni, al numero di PG stecchiti e al tipo di quest conseguite (con ricompensa ovviamente).
Gli Admin mi sembrano abbastanza pronti nel rispondere alle varie domande, esiste una sezione suggerimenti, guida e per Bug
Esistono diversi Server in base alla località di appartenenza come anche diverse sezioni in base alla lingua madre, insomma, da quel pò che sono riuscito a capire, mi sembra un buon punto di partenza.