Visualizzazione stampabile
-
Retroarch e joypad usb
Ho installato e configurato Retroarch con i giochi che mi interessano, ma quando vado a collegare il joypad usb, posso solo muovermi tra i menu senza poter selezionare nulla. E' come se esistesse solo il pad delle direzioni e nessun tasto. Usandolo mi appare in basso a sinistra un messaggio dove dice qualcosa tipo che l' HID non e' configurato e devo usare un fallback, o qualcosa di simile... appare per un attimo ed ora non ricordo esattamente cosa dice. Il joypad e' uno di quelli senza i due stick analogici, e siccome non andavano piu' i tasti, ho usato la scheda per saldarci sopra dei fili per usarlo con un joystick preso da un vecchio cabinato. Inutile dire che su pc funziona perfettamente, ma e' su android che non va. Retroarch funziona se uso un micro joypad bluetooth (mocute non ricordo cosa) ma e' improponibile e vorrei usare un vero joystick da bar piuttosto che un joypad, che fra l'altro trovo parecchio scomodo. Non sono interessato a comprare un joypad bluetooth. Dimenticavo... ho gia' scaricato l'aggiornamento delle configurazioni dei joypad tramite l'apposito menu, ma non funziona. Qualcuno con lo stesso problema ha risolto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Yanosh
Ho installato e configurato Retroarch con i giochi che mi interessano, ma quando vado a collegare il joypad usb, posso solo muovermi tra i menu senza poter selezionare nulla. E' come se esistesse solo il pad delle direzioni e nessun tasto. Usandolo mi appare in basso a sinistra un messaggio dove dice qualcosa tipo che l' HID non e' configurato e devo usare un fallback, o qualcosa di simile... appare per un attimo ed ora non ricordo esattamente cosa dice. Il joypad e' uno di quelli senza i due stick analogici, e siccome non andavano piu' i tasti, ho usato la scheda per saldarci sopra dei fili per usarlo con un joystick preso da un vecchio cabinato. Inutile dire che su pc funziona perfettamente, ma e' su android che non va. Retroarch funziona se uso un micro joypad bluetooth (mocute non ricordo cosa) ma e' improponibile e vorrei usare un vero joystick da bar piuttosto che un joypad, che fra l'altro trovo parecchio scomodo. Non sono interessato a comprare un joypad bluetooth. Dimenticavo... ho gia' scaricato l'aggiornamento delle configurazioni dei joypad tramite l'apposito menu, ma non funziona. Qualcuno con lo stesso problema ha risolto?
Ho provato a trattare Retroarch in passato e a farci una guida come per altri programmi, ma ho desistito. Troppo complicato spiegarlo e troppe configurazioni da fare. I titoli che vorresti giocare sono di emulatori unici presenti su Retroarch o sono pił recenti tipo giochi psp, Wii e simili.?
Inviato dal mio BLA-L29 utilizzando Tapatalk
-
Scusa ma era da un po' che non leggevo il forum. I giochi che mi interessano in particolare sono quelli del MAME, ma forse potrei spingermi fino alla Playstation se trovo la voglia. Un altro core che mi piacerebbe usare e' quello per Quake. :D Il problema e' che vorrei usare dei joypad cablati, perche' non mi piacciono le cose a batteria che prima o poi muoiono per vecchiaia o perche' si scaricano al momento sbagliato. Di quelli che ho provato non ne funziona nemmeno uno... vanno solo le direzioni e non funzionano i tasti. Forse sono io che sbaglio, ma non riesco a trovare il modo di configurare i tasti. Poi, visto che l'ho installato su una Firestick, non voglio perdere l'uso del telecomando... fra l'altro, quello della Firestick e' quello maggiormente utilizzabile: sulla Mi Stick non ci sono abbastanza tasti e sulla Chromecast il telecomando non e' nemmeno supportato. Ho provato a cercare su internet, ma o non so cercare o non ci sono informazioni su come fare. So solo che fino ad ora l'unico joypad funzionante e' uno bluetooth compatibile con la PS4... ma lo trovo scomodissimo, sopratutto per i due joystick in mezzo ai cosidetti. Se poi voglio giocare, per esempio, a Wonder boy e' un casino perche' bisogna tenere sempre premuto il tasto di sparo per correre e saltare alto e col joypad non riesco.