ma se sul market, le app o i giochi piu costosi al max arrivano a 10€ tranne che i navgatori arrivano a 60€, perchè un gioco dici che arrivi a 700€?
Visualizzazione stampabile
Forse perché ne vendono più di uno ?
quindi, mi devo rassegnare....questo gioco non c'è giusto?
In pratica ci vuole dire che il gioco è già fatto e i sorgenti sono disponibili e facilmente si potrebbero portare su android . Ma io non sono molto d'accordo perché se dovessi fare un gioco lo farei in java. Quindi si dovrebbe cmq riscrivere il codice.
Cmq sia il problema non è l algoritmo del gioco ma come organizzare l interfaccia grafica.
Inviato dal mio GT-S5570 usando Androidiani App
Non è assolutamente quello che è stato detto, inoltre una cosa del genere non è e non sarà fattibile almeno per un bel po' di anni.
Quanto (giustamente) suggerito è di "riciclare" i codici open-source di qualche gioco di carte per scrivere del codice simile per Android.
quertymax (anche lui giustamente) ha suggerito come, anche riciclando gli algoritmi per la gestione dell'intelligenza artificiale che sta dietro al gioco, ci sarebbe da implementare da zero l'interfaccia grafica, e la cosa richiede tempo, voglia e capacità.
Se hai parecchio tempo e voglia a disposizione, potresti provare tu in prima persona a realizzare l' "impresa". Magari non arriverai alla fine, ma almeno avrai un'idea più chiara di cosa vuol dire programmare un gioco, di quanto tempo porti via, delle problematiche che sorgono e del perché non si inizi neanche qualcosa che non si prevede ci permetta di portare a casa cifre ad almeno tre zeri ;)
diciamo, che forse, ho trovato un codice in java x scala40( è un progetto che un utente ha messo inline).....da qui cosa posso fare?
eccolo: DialogBox.java - scala40-cs-unibo - Progetto di Sistemi Distribuiti - Google Project Hosting
a dire il vero, ho prvato a seguire anche delle guide che ho trovato su google, usando dei programmi, ma non sono riuscito a fare granchè.....ma la colpa è la mia, perchè di programmazone non ne capisco una H....:D