Visualizzazione stampabile
-
che sia un virus???
ciao ragazzi,ieri sera mi è accaduta una cosa strana. sul market ufficiale ho scaricato una applicazione per video su you tube, "YouTube downloader". una volta installata, ho fatto il download di un filmatino per mia figlia, i fottuti Teletubbies. ho provato ad aprirlo ma non me lo faceva aprire, alchè ho disinstalato pure il programmino (ho poca pazienza) e cancellato il file. ma sulla schermata ho trovato una icona nuova. ha sfondo azzurino ed è un search. ci ho cliccato sopra e mi dà "dailyappsearch"' ma non riesco a disinstallarla,perchè è introvabile e non c'è tra le esecuzioni. inoltre e non so se è colegata la cosa, da stamattina (ieri non ci ho fatto caso) il mio cell va solo in roaming su tim (io ho H3G) e non ne vule sapere di tornare su tre,neanchè se cerco le reti manualmente, visto che dà errore...che dite è collegata la cosa e come potrei risolverle entrambe? Help,Help,Help
PS. io ho un Htc Desire Hd
ciao a tutti
-
nessuno ha idee su come disinstallare quella app???
-
Prova ad installare AirPush https://play.google.com/store/apps/d...ZGV0ZWN0b3IiXQ..
Qualcuno scrive che fà miracoli in questi casi ... ma io non la ho mai provata :( ... per fortuna non ne ho mai avuto bisogno :)
-
ciao, tempo fà mi sono trovato un wallpaper che non ho mai scaricato, nella lista delle app è normalmente presente, ma il tasto disistalla non utilizzabile, puoi fare un tentativo visto che il market da pc non fà disistallare, scarica appbrain, è un market, diciamo associato, ma penso che lo conosci, e forse usi, dal pc permette di disistallare con un semplice click, ciao!!
-
Grazie ragazzi...provo e vi faccio sapere
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
-
Io ho risolto utilizzando avast anti virus free sul market e mi ha riconosciuto il malware e me lo ha cancellato spero esserti stato di aiuto
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Era lo stesso che avevo io? Comunque,ho sempre pensato che non fosse necessario un anti virus...credo sia giunto il momento di installarlo...grazie del consiglio
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
-
Guarda io lo ho preso,il virus,sul market ufficiale scaricando un gioco simile a quello dei pacchi che si vede in TV e subito dopo l installazione mi è spuntata sta lente azzurrina. Come te mi sono subito preso male e da allora ho installato avast.è gratis è funzionale non ciuccia batteria e lo ho pure sul PC. Da allora tutte le volte che installo qualcosa da qualsiasi fonte faccio una passata con lui in più mi da i rapporti privacy e anche un firewall per limitare gli accessi alle singole app. Io te lo consiglio 5 stelle e anche a chi legge questo forum
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Un virus da un'app del market? Mi pare strano..
Se e' veramente cosi', oltre a mettere il commento nel market stesso (per far sapere agli altri utenti cosa fa quell'app), devi segnalarlo a Google, perche' se e' vero che si tratta di un virus ci pensano loro a "randellare" chi ha messo quell'app malevola.
Inizia mettendo il commento, e facci anche sapere di quale gioco si tratta (nome esatto e produttore) e vediamo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
docdoc
Un virus da un'app del market? Mi pare strano..
Più probabile di quanto non si creda. Ne ho una proprio sottomano che mi hanno segnalato su altri lidi, un fake evidentissimo.
FUNFACT: è segnalata proprio da un associato di appbrain.
-
Ci sono almeno 6 app ricercando "funfact", dicci qual'e' esattamente (magari con il link).
-
Funfact non è il nome dell'app, quella si chiama wifi hacker qualcosa. Niente, era la tipica app fasulla, è scandaloso il fatto che me la sia trovata pubblicizzata tramite i canali twitter associati ad appbrain.
Inviato dal mio LG-P500 usando Tapatalk
-
Ci fai capire di cosa stai parlando esattamente?
Prima dici (parlando di una "app del market" che contiene virus, le mie note in corsivo e tra parentesi):
Ne ho una (app del market che e' in relata' un virus) proprio sottomano (non si capisce, l'hai installata o vista?) che mi hanno segnalato su altri lidi (insomma ce l'hai sottomano oppure te l'hanno segnalata?) , un fake evidentissimo.
FUNFACT (e che sarebbe allora, se non e' il nome dell'app di cui parli?): è segnalata proprio da un associato di appbrain (ancora??).
Poi dici:
Funfact non è il nome dell'app, quella si chiama wifi hacker qualcosa (eh appunto, cerchiamo di dare informazioni precise? Magari cosi' si capisce meglio di cosa si sta parlando!! Gia' dal nome comunque sembra un'app abbastanza "sospetta", roba warez...). Niente, era la tipica app fasulla (e qui ci siamo, spesso questi virus o trojan fanno finta di essere altro, ma se ci dici come diamine si chiama?....), è scandaloso il fatto che me la sia trovata pubblicizzata tramite i canali twitter associati ad appbrain (scusa la franchezza ma chissenefrega dei canali twitter di appbrain, si parlava di APP DEL MARKET UFFICIALE....).
Se quindi ci sai dire qual'e' questa app "incriminata" e se l'hai vista o provata personalmente, bene, altrimenti lasciamo stare, sono chiacchiere che non aiutano nessuno.
-
la app si chiama trattare e essere n 132 nel reparto gratis provare per credere
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
E che c'entra con wifi hacker? :confused:
SE VUOI DIRMI GRAZIE clicca THANKS a SX-- ArcS con TAPATALK
-
Quote:
Originariamente inviato da
dieguccio
E che c'entra con wifi hacker? :confused:
Ah allora non sono l'unico a non capire di cosa stiano parlando...
Ragazzi prima di postare smaltite la peperonata (diciamo peperonata va'...;))...
-
Be qui si parla di app contenenti forse dei malware o simili io nel mio caso ho avuto problemi con la app che ho scritto sopra e ho voluto avvisare se poi altri di voi qui nel forum che si imbatte in questi problemi dica il nome della app oltre a segnalarla sul market. Ha piccola precisazione stiamo parlando di materiale che si trova nel play store ufficiale e non in giro per la rete per quelli il discorso è un altro da non fare qui.
Inviato dal mio LG-P990 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
marinorepa
la app si chiama trattare e essere n 132 nel reparto gratis provare per credere
Alla 132 del "reparto gratis" (che comunque e' una classifica che cambia di giorno in giorno, che cavolo di riferimento e'?) essere attualmente "Talking Cat 2", cercando "trattare" trovo un "Trattare o essere milionario".
Ma ce la fate a dare UNA informazione precisa e diretta, magari con un link, senza girovagare, evitando di dare solo "indizi" con frasi mezze complete, tra l'altro parlando come "capo indiano toro seduto"????
Ecchecappero...
-
Forse a te sfugge qualcosa, o forse vuoi giocare al Cicerone del forum tentando una pessima brachilogia dei miei post. Non lo so, nemmeno mi interessa tanto, se ti diverti con così poco checazzomenefotteamme.
Per chiarire la questione per chi fosse seriamente interessato:
La prima. Appbrain prende le app dal market ufficiale. Per intero, le app che trovi su appbrain sono link al market. Il mio post voleva significare che come non è esente dal malware il market non lo è nemmeno appbrain, visto che qualcuno prima lo menzionava. Questo era il senso del post. MA CHISSENEFREGA DI APPBRAIN, MARKETTT UFFICIALEEEEHHHHHH DICIAMO LE PRIMEH COSE CHE CI VENGONO IN MENTEEEEEH IL CONTESTO E' PER I SECCHIONII!
La seconda. Funfact è una locuzione utilizzata per introdurre aneddoti buffi, curiosi o semplicemente attinenti all' argomento. Non è né linguaggio dei giovani né di internet né qualcosa di astruso. Non mi pare ci fosse comunque qualche indizio che quello fosse il nome dell' app, considerato che ho evitato di menzionarla di proposito per evitare che qualcuno non mi credesse e la installasse. Paranoico? Si forse, ma chi è che va a cercarsi una app simile nel market?
Terzo. Il nome dell' app è Wifi Hacker e me la sono trovata nel feed di twitter proprio in quel momento esatto o quasi, qualche minuto prima visto che vogliamo essere precisi. Che poi l' abbia installata o meno è un qualcosa di TOTALMENTE ININFLUENTE e che non aggiunge o toglie nulla al fatto che il malware esista sul market ufficiale. Quindi, tempo perso.
Niente altro da dichiarare vostro onore.
EDIT: sulla nocività dell' app, la certezza mi era data dalle premesse che faceva la descrizione e dai permessi richiesti.