[GUIDA/INFO] IMEI: Informazioni e come Verificare se è bloccato
Può capitare di voler verificare se un codice IMEI di un cellulare che vorremmo comprare o che abbiamo comprato sia stato bloccato per qualche motivo... device rubato o device bloccato da operatore per rate non pagate ad esempio.
In caso di blocco infatti spesso il cellulare risulta irraggiungibile o senza rete telefonica (ma con rete dati funzionante a volte)
la procedura per la verifica è abbastanza semplice, si tratta di inserire il codice IMEI del telefono in alcuni database che troviamo in rete.
il codice IMEI lo troviamo sulla scatola, sulla scocca sotto la batteria, lo possiamo visualizzare dalle impostazioni del telefono o anche semplicemente digitando la stringa *#06# sulla tastiera del nostro smartphone.
i siti su cui inserire il codice trovato sono (sotto spoiler esempio con 350077523237513):
Anche da qui potete ottenere informazioni tramite imei ma se volete verificare se è bloccato dovete registrarvi e pagare
IMEI.info
2 allegato(i)
[GUIDA/INFO] IMEI: Informazioni e come Verificare se è bloccato
Ciao a tutti ragazzi, oggi vi porto alcune info e un piccolo e semplice (anche utile;)) tutorial!
Enjoy! ;)
IMEI
Il codice IMEI (acronimo di International Mobile Equipment Identity) è un codice numerico che identifica univocamente un terminale mobile (Mobile Equipment), che può essere un telefono cellulare o un modem che sfrutti la tecnologia cellulare GSM GPRS EDGE UMTS HSDPA/HSUPA LTE.
L'IMEI si può visualizzare digitando *#06#, ovvero il comando AT + CGSN.
È composto da 15 cifre, suddiviso in 4 parti:
AAAAAA-BB-CCCCCC-D
Dove
- AAAAAA - rappresenta il TAC (Type Approval Code) che identifica la casa costruttrice e il modello del telefonino;
- BB - rappresenta il FAC (Final Assembly Code) che identifica il luogo di costruzione o di assemblaggio del prodotto;
- CCCCCC - indica il numero di serie del cellulare;
- D - viene definita SP (Spare) o CD (Check digit) ed è una cifra riservata di controllo che verifica la correttezza del codice IMEI, calcolato con la formula di Luhn.
Dall'aprile 2004, il FAC è stato eliminato ed è diventato 00. La sigla TAC, inoltre, ha cambiato significato e è divenuto acronimo di Type Allocation Code.
Alcuni numeri IMEI hanno 16 cifre: l'ultima parte di due cifre, detta SV (Software Version), indica la versione del firmware dell'apparecchio, mentre la cifra "Spare" è rimossa.
Se questo codice è inserito in una blacklist, e se il provider presso cui avviene la registrazione al network la applica, al telefono con il corrispondente IMEI sarà negato l'accesso al network.
L'IMEI è salvato nella memoria non volatile del cellulare (NVRAM). All'avvio di ogni chiamata viene trasmesso alla rete dell'operatore.
In caso di furto, l'IMEI del cellulare rubato può essere comunicato al proprio operatore per essere inserito in una banca dati condivisa da tutti gli operatori. Ciò consente di bloccare il telefonino sul network del provider che applica la blacklist in Italia. Tuttavia gli stessi o altri operartori in differenti paesi potrebbero non applicare la blacklist italiana.
Il codice IMEI in gran parte dei cellulari in commercio e dei modem USB che utilizzano la tecnologia cellulare può essere modificato al pari di un qualunque Indirizzo MAC dei dispositivi di rete o di un codice identificativo di fabbricazione UUID di un dispositivo di archiviazione di massa.
La riprogrammazione o rescrittura dell'IMEI di un telefonino può essere operata con appositi strumenti atti alla riprogrammazione tramite cavo seriale o USB e l'utilizzo di appositi programmi per l'invio di codici seriali, tramite appositi codici embedded del firmware o firmware modificati appositamente per la generazione e sostituzione dell'IMEI dei dispositivi.
Tale pratica non costituisce illecito in Italia, diversamente dall'opinione diffusa. In Europa la pratica è punita nel Regno unito, ove è vietata dal Mobile telephones (re-programming) act, che punisce anche il possesso dell'attrezzatura per eseguire la riprogrammazione, e in Lettonia, ove la riprogrammazione costituisce un reato.
[GUIDA]Come avere info sul dispositivo e sull'IMEI
Puo' succedere che che si entri in possesso di uno smartphone che non riconosce le SIM specialmente se acquistiamo prodotti online oppure si deve sapere l'IMEI per particolari procedure oppure si vuole avere informazione sullo stesso oppure.........
L’operazione di verifica è abbastanza semplice:
- Collegarsi a questo link : International Numbering Plans o a questo sito: imei.info
- Inserire le 15 cifre dell’IMEI nel campo di ricerca (si può verificare tramite la combinazione *#06# sulla tastiera telefonica del nostro smartphone oppure leggendo dall'etichetta sul retro del device o sulla batteria)
- Premere il tasto “Analyse“ o il tasto "Check"
Dovrebbero ora apparirvi diverse informazioni riguardo all'imei e al vostro dispositivo,
- SITO 1: Per il primo sito non ho avuto successo con 2 IMEI diversi: il sito da una specie di errore e ci chiede alcune info sul dispositivo
- SITO 2: Il secondo sito invece funziona a meraviglia e da tantissime info sull'imei e sul dispositivo, ha anche delle schede dettagliatissime sul dispositivo.
Il secondo sito offre altri check sull' IMEI tra i quali:
- Check della garanzia
- Check del simlock
Questo sito ha anche una pratica App per android.
LINK UTILI:
App per conoscere l'IMEI
Wikipedia sull'IMEI
CREDITI E RINGRAZIAMENTI:
- Il sottoscritto @Gege98 per il thread
- Androidiani per il supporto e il forum ovviamente
- Wikipedia per le info sull'IMEI
- Chiunque mi aiuti a tenere questo thread aggiornato
Se questo Thread ti è stato utile usa il tasto thanks! ;)
[Guida come sapere se l'IMEI del vostro cellulare è bloccato]
Puo' succedere che che si entri in possesso di uno smartphone che non riconosce le SIM specialmente se acquistiamo prodotti online. Ecco come sapere se l’IMEI è stato bloccato dall’operatore:
L’operazione di verifica è abbastanza semplice: basta collegarsi a questo link : http://www.numberingplans.com inserire i dati dell’IMEI (come sappiamo si puo' verificare tramite la combinazione *#06# sulla tastiera del nostro smartphone) e premere il tasto “Analyse“. In questo modo verrà verificato l’IMEI.
Se l’IMEI non è stato bloccato comparirà la voce: Very likely.
Se l’IMEI è stato bloccato il consiglio e' di richiederne la sostituzione al più presto o denunciare il fatto poiché potremo avere tra le mani uno smartphone rubato.
Verifica imei per scoprire se il cell è bloccato
Con l'S4 è sufficiente inserire su questo sito l'imei e ti dice se esso è bloccato o meno:
www.numberingplans.com
Ma per altri terminali quali HTC M7, moto x, iphone 5 come si fa?
[LG G3]Come verificare se uno smartphone è stato rigenerato, rubato, bloccato ...
per quanto riguarda LG
1)Esiste un software che serve ad ottenere informazioni riguardo allo smartphone LG Phone From
2)Controllare il codice IMEI , per scoprire il proprio Imei digitare nello smartphone *#06#
Verificare se IMEI è stato cambiato - check up modding
Acquistato smartphone (Sony Z2) su ebay ma al telefono sono stati rimossi gli adesivi indicanti il codice IMEI e non è nella confezione originale, come è possibile verificare che l'imei indicato nelle impostazioni sia quello originale e non sia stato modificato? Forse potrei provare a fare un reset del telefono ma ho letto che a qualcuno dopo questa operazione è scomparso l'IMEI e non essendo uno smanettone non saprei come ripristinarlo.
Sarei grato anche se qualcuno potesse indicare una lista di operazioni per fare un check up del telefono, per capire se e in quale misura è stato fatto del modding.
Grazie a tutti