
Originariamente inviato da
france97
Ciao a tutti,
premetto che questo è il mio primo post su un forum (a eccezione del post di benvenuto che ho pubblicato pochi minuti fa), quindi vi prego di non averne a male se ho sbagliato sezione...
Vorrei una delucidazione su un problema che ho riscontrato sul mio Samsung Galaxy ACE 3 LTE (GT-S7275R). Allora, premetto che l'ho comprato a inizio agosto, ha il brand TIM, l'ho rootato il giorno stesso

, fin'ora non ha dimostrato alcun problema (a parte il fatto che all'avvio mi avverte che sta aggiornando il sistema operativo android, ma se parlassi di questo andrei OT

)
Prima di fare il root ho fatto un backup con Kies, credendo che fosse poi ripristinabile in modo simile a iTunes. Appena ottenuti i permessi di root, ho avuto la bella idea di cancellare varie app di sistema che non mi servono (Touchwiz e le Gapps che non uso). Lo so, non è stata una bella idea, ma ho scoperto solo pochi giorni dopo, leggendo questo forum, che è sconsigliato fare ciò...
In pratica, stamattina avevo l'esigenza di fare uno scatto con la fotocamera anteriore (no, non sono un appassionato di selfie

) e mi sono accorto che è presente un piccolo problema: c'è una macchia persistente nera sull'inquadratura, presumo difetto di fabbrica.
La motivazione per cui ho aperto questa nuova discussione è la seguente: vorrei sapere se, portando il mio terminale all'assistenza, una volta fatto l'unroot (ho anche il frimware del mio ACE con brand preso da SamMobile), questo mi verrà sostituito in garanzia. Chiedo questo perché non riesco a trovare discussioni in cui chi si trova nella mia situazione abbia anch'egli fatto l'errore di cancellare app che, se il root non fosse mai stato applicato, non avrebbero potuto essere cancellate.