Dopo aver letto svariate volte le millemila discussioni sul come, perché, chi, e financo dove, mi son ritrovato con la necessità di rootare il mio HTC Desire A8181 (Super-amoled) acquistato a fine agosto 2010, per ovviare al fastidiosissmo problema dello spazio libero disponibile per installare applicazioni.
Il problema principale è che uso Mac OSX (10.6).
Metto in evidenza i passi risolutivi di questa odissea di applicazioni e tentativi falliti.
Primo passo: switch S-off.
Vado sul sito HTC, provo con il loro Bootloader Unlock seguendo le procedure trovate qui sul forum. Nulla, i comandi da terminale restituiscono stringhe poco rassicuranti. Abortito.
Provo con Unrevoked per OSX, che dovrebbe garantirmi in un solo step l'S-off e i privilegi di Root. Primo tentativo fallito: mi restituisce un errore di installazione.
Consulto vari forum e sembra che il disinstallare più app possibili regali spazio necessario ad Unrevocked per eseguire i suoi script.
Disinstallo tutte le app scaricate, riprovo e mi restituisce un errore: "is your firmware too new?"
Spengo il Mac, lo riavvio con un live-cd di Ubuntu, apro il browser e mi scarico Revolutionary per Linux.
Eseguo l'S-off e va a buon fine.
Cerco la SD per formattarla EXT4. Non riesco a caricarla. Decido di formattarla dopo aver riavviato con OSX.
Creo la partizione da 1024 Mb in formato EXT (EX-FAT) con Utility disco nativo di OSX.
Poi scarico l'app SuperUser e il relativo file per flashare ed ottenere i privilegi di root come ben descritto qui al primo metodo.
Tutto benissimo.
Riavvio il terminale con recovery e creo una partizione da lì, ora non so quale delle 2 link2SD stia usando, mi basta che funzioni.
A questo punto posso installare link2sd ed avere spazio in abbondanza per le mie app.
Credo di non aver dimenticato nulla. Altrimenti chiedete pure.
Anche in inglese.

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
