Aiutooo..oggi nel ripristinare il telefono al fine di averlo come appena acquistato ho dimenticato di salvermi i contatti su SD! SONO ANDATI TUTTI CANCELLATI! C'è un modo per recuperarli???
Visualizzazione stampabile
Aiutooo..oggi nel ripristinare il telefono al fine di averlo come appena acquistato ho dimenticato di salvermi i contatti su SD! SONO ANDATI TUTTI CANCELLATI! C'è un modo per recuperarli???
Non credo proprio
(Inizio firma)
Non dire grazie, c'e il tasto apposito per farlo.
Inviato dal mio GT-P7510
(Fine firma)
Se li avevi anche sulla SIM, basta che vai nella rubrica e fai così:
tasto destro-->importa/esporta-->importa da scheda SIM!
PS: io ho un samsung, non so tu cosa hai..
In ogni caso, per il futuro Google è tuo amico: hai un account Google, non vedo perché non salvare i dati in rubrica come contatti Google, così te li sincronizza in automatico e vai tranquillo.
Quote:
Originariamente inviato da Dav91
Certo diamo i nostri dati nelle mani loro senza sapere cosa ne fa. Io direi che e meglio avere un po di accortezza e salvare tutti i dati quando si fanno queste cose. Ci sono millemila modi per fare il backup (kies, esportazione, app per il backup, ecc)
(Inizio firma)
Non dire grazie, c'e il tasto apposito per farlo.
Inviato dal mio GT-P7510
(Fine firma)
Mah, veramente tra tutti i dati che consegnamo alle industrie dell'IT (ma non solo: banche, assicurazioni, etc), i contatti in rubrica mi sembrano quelli per cui preoccuparsi di meno. Concordo che il cloud va preso con le pinze e che bisogna essere sempre padroni dei propri dati, ma finché non parliamo di documenti personali o altro non vedo il problema.
Sinceramente mi sembra molto schizofrenico come discorso, tanto più che poi tutti usiamo una casella di posta, quindi salvare su quello stesso account di posta dei contatti mi sembra un'inezia: allora non mandiamo email per non far conoscere le nostre conversazioni a Google o chi per lui, non utilizziamo il search perché ci tracciano, non esprimiamo preferenze e non trattiamo dati su nessuna piattaforma online. Più semplicemente, se non siamo disposti a concedere nulla delle nostre informazioni, non dovremmo avere internet e nemmeno uno smartphone. O il discorso non sta in piedi per evidenti contraddizioni nella pratica, o siamo ai limiti della paranoia. Sono altre le informazioni sensibili e su cui le aziende lucrano ;)
Scusate l'OT
PS: poi ovvio che un backup periodico tramite esportazione va fatto sempre di ciò di importante che abbiamo in cloud
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2