Ho tolto link2sd ho partizionato la asd via cwm ho installato switch 2sd disinstallato le app collegate con link2sd e riscaricate me rimangono nella memoria interena e ora ho anche meno spazio di prima helppp
Visualizzazione stampabile
Ho tolto link2sd ho partizionato la asd via cwm ho installato switch 2sd disinstallato le app collegate con link2sd e riscaricate me rimangono nella memoria interena e ora ho anche meno spazio di prima helppp
Beh... vedi il log. Con un Root Explorer qualsiasi(ES,Root Browser Lite) vai in /data/log/ ci dovrebbe,anzi deve,esserci un file di testo: S2SD_log.txt.
Scrivilo qui e,possibilmente mettilo nei tag codice così: [CODE]CONTENUTO LOG[ /CODE](togli lo spazio tra [ e /
Non c e nessun file s2sd.txt in quel percorso.Che ho sbagliatoo?
E S2SD_log.txt? Inoltre fai anche un "busybox df" dopo averla montata a mano. Che poi io non lo so. Non ti funziona la swap, non funziona ext4. Qui mi serve la sfera di cristallo per capirci qualcosa!
Stessa cosa. Mi serve il contenuto del file /data/log/S2SD_log.txt
Se non lo trovi controlla che /etc/init.d/01Switch2SD esista
ricordo SD partizionata senza resize in FAT32-EXT4-SWAP con Gpartedcodice:#
2012-10-29 14:31:44: Switch2SD started
2012-10-29 14:31:45: SD FAT partition is /dev/block/mmcblk0p1
2012-10-29 14:31:45: Directory /sd-ext created
2012-10-29 14:31:45: SD ext partition is /dev/block/mmcblk0p2
2012-10-29 14:31:45: No huge_file property detected on /dev/block/mmcblk0p2
2012-10-29 14:31:45: Running e2fsck on /dev/block/mmcblk0p2
2012-10-29 14:31:46: Partition /dev/block/mmcblk0p2 checked. Mounting /sd-ext
2012-10-29 14:31:46: Unable to mount directory /sd-ext on partition /dev/block/mmcblk0p2
C:\ADB>adb shell
sh-4.1$ su
su
sh-4.1# df
df
Filesystem Size Used Free Blksize
/dev 144M 44K 144M 4096
/mnt/asec 144M 0K 144M 4096
/mnt/obb 144M 0K 144M 4096
/system 221M 199M 22M 4096
/cache 35M 10M 25M 4096
/data 189M 41M 148M 4096
/mnt/sdcard 6G 71M 6G 4096
/mnt/secure/asec 6G 71M 6G 4096
/mnt/asec/com.speedsoftware.rootexplorer-2 2M 416K 1M 4096
sh-4.1# umount /sd-ext
umount /sd-ext
sh-4.1# tune2fs -l /dev/block/mmcblk0p2
tune2fs -l /dev/block/mmcblk0p2
tune2fs 1.41.6 (30-May-2009)
ext2fs_check_if_mount: Can't check if filesystem is mounted due to missing mtab
file while determining whether /dev/block/mmcblk0p2 is mounted.
sh-4.1# e2fsck /dev/block/mmcblk0p2
e2fsck /dev/block/mmcblk0p2
e2fsck 1.41.6 (30-May-2009)
ext2fs_check_if_mount: Can't check if filesystem is mounted due to missing mtab
file while determining whether /dev/block/mmcblk0p2 is mounted.
/dev/block/mmcblk0p2: clean, 11/62848 files, 8361/251015 blocks
sh-4.1# busybox mount /dev/block/mmcblk0p2 /sd-ext
busybox mount /dev/block/mmcblk0p2 /sd-ext
sh-4.1# busybox df
busybox df
Filesystem 1K-blocks Used Available Use% Mounted on
tmpfs 148348 44 148304 0% /dev
tmpfs 148348 0 148348 0% /mnt/asec
tmpfs 148348 0 148348 0% /mnt/obb
/dev/stl9 226944 203804 23140 90% /system
/dev/stl10 36648 10740 25908 29% /cache
df: /mnt/.lfs: Function not implemented
/dev/stl11 194456 42448 152008 22% /data
/dev/block/vold/179:1
6613844 73552 6540292 1% /mnt/sdcard
/dev/block/vold/179:1
6613844 73552 6540292 1% /mnt/secure/asec
/dev/block/dm-0 2088 416 1672 20% /mnt/asec/com.speedsoftw
are.rootexplorer-2
df: /sd-ext: Function not implemented
sh-4.1#
P.S: e se ci fosse una protezione in scrittura? la butto là
Ecco 2 screenshot dei percorsi che mi hai detto Allegato 30647Allegato 30648
Nessun'idea?
S2SD c'è ma non viene eseguito...
Vedi le proprieta di 01Switch2SD e della cartella init.d(tieni premuto sul file/cartella e clicca proprietà) i permessi devono essere per init.d: proprietario root.root oppure root:root e permessi rwxr-xr-x invece per 01Switch2SD sempre proprietario uguale ma permesi rwxr-xr--
Inviato dal mio iPhone 6 giallo in plastica riciclata in esclusiva spaziale con Tapatalk 2
Ma quale errore in scrittura. Li c'è un macello. Che è sta roba?
qui non è più finita. Ma sei sicuro che il tuo Linux/GParted funzioni?? Quello è un errore che si ha col file system j4fs!!codice:df: /sd-ext: Function not implemented
E vediamo. Dai anche il comando:
dopo aver montato a mano la /sd-ext. E poi non si capisce perché a te tune2fs e e2fsck continuino a rompere con mtab. io l'ho appena tolto e non gliene frega un tubo.codice:mount
Bello. Qui senza log non ho la più pallida idea di che cosa stia succedendo. E' come se proprio non venisse eseguita. Ho ricontrollato lo script, non ha senso che il log non venga creato. Sai usare adb oppure un emulatore di terminale da telefono?
Ora non ho tempo tolgo lo script e riprovo link2sd riprovero a breve .comunque esperienza da terminale zero .ci sentiremo grazie comunque
codice:2012-10-29 16:03:01: Switch2SD started
2012-10-29 16:03:02: SD FAT partition is /dev/block/mmcblk0p1
2012-10-29 16:03:02: Directory /sd-ext created
2012-10-29 16:03:02: SD ext partition is /dev/block/mmcblk0p2
2012-10-29 16:03:02: No huge_file property detected on /dev/block/mmcblk0p2
2012-10-29 16:03:02: Running e2fsck on /dev/block/mmcblk0p2
2012-10-29 16:03:02: Partition /dev/block/mmcblk0p2 checked. Mounting /sd-ext
2012-10-29 16:03:02: Unable to mount directory /sd-ext on partition /dev/block/mmcblk0p2
C:\ADB>adb shell
sh-4.1$ su
su
sh-4.1# df
df
Filesystem Size Used Free Blksize
/dev 144M 44K 144M 4096
/mnt/asec 144M 0K 144M 4096
/mnt/obb 144M 0K 144M 4096
/system 221M 199M 22M 4096
/cache 35M 28K 35M 4096
/data 189M 41M 147M 4096
sh-4.1# umount /sd-ext
umount /sd-ext
failed.
sh-4.1# tune2fs -l /dev/block/mmcblk0p2
tune2fs -l /dev/block/mmcblk0p2
tune2fs 1.41.6 (30-May-2009)
ext2fs_check_if_mount: Can't check if filesystem is mounted due to missing mtab
file while determining whether /dev/block/mmcblk0p2 is mounted.
sh-4.1# e2fsck /dev/block/mmcblk0p2
e2fsck /dev/block/mmcblk0p2
e2fsck 1.41.6 (30-May-2009)
ext2fs_check_if_mount: Can't check if filesystem is mounted due to missing mtab
file while determining whether /dev/block/mmcblk0p2 is mounted.
/dev/block/mmcblk0p2: clean, 11/65808 files, 12659/263064 blocks
sh-4.1# busybox mount /dev/block/mmcblk0p2 /sd-ext
busybox mount /dev/block/mmcblk0p2 /sd-ext
sh-4.1# busybox df
busybox df
Filesystem 1K-blocks Used Available Use% Mounted on
tmpfs 148348 44 148304 0% /dev
tmpfs 148348 0 148348 0% /mnt/asec
tmpfs 148348 0 148348 0% /mnt/obb
/dev/stl9 226944 203804 23140 90% /system
/dev/stl10 36648 28 36620 0% /cache
df: /mnt/.lfs: Function not implemented
/dev/stl11 194456 42960 151496 22% /data
df: /sd-ext: Function not implemented
sh-4.1# mount
mount
rootfs / rootfs rw,relatime 0 0
tmpfs /dev tmpfs rw,relatime,mode=755 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,relatime,mode=600 0 0
proc /proc proc rw,relatime 0 0
sysfs /sys sysfs rw,relatime 0 0
tmpfs /mnt/asec tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
tmpfs /mnt/obb tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
/dev/stl9 /system rfs ro,relatime,vfat,log_off,check=no,gid/uid/rwx,iocharset=cp
437 0 0
/dev/stl10 /cache rfs rw,nosuid,nodev,relatime,vfat,llw,gid/uid/rwx,iocharset=cp
437 0 0
/dev/stl6 /mnt/.lfs j4fs rw,relatime 0 0
/dev/stl11 /data rfs rw,nosuid,nodev,relatime,vfat,llw,check=no,gid/uid/rwx,ioch
arset=cp437 0 0
/dev/block/mmcblk0p2 /sd-ext j4fs rw,relatime 0 0
sh-4.1#
Senti, passa nella thread Cor Plenus che è più seguita e spiega cosa stai facendo. Quel log non mi dice nulla di nuovo. Ti ho chiesto loutput del comando "mount" dopo aver montato sd-ext a mano
scusate ma ho lasciato le cose a metà per un imprevisto e mi è partito l'invio
cmq è tutto qualche post sopra
nel plenus mi sembro OT
P.S: e mò provo con minitool e la sd dentro al tel.... (cosa che non andrebbe fatta, ma nel mio caso...)
Ciao, e mille grazie per la tempestività e la precisione! Con Titanum Backup ho risolto egregiamente.
Ciao
Posseggo un Htc explorer con cyanomodgen 10. Ho provato a seguire la tua guida ma con esito negativo . Ti dico cosa ho fatto:
Ho disinstallato link2sd. La mia sd ha una partizione ext ma per sicurezza sono andato in rom manager e ne ho creata un altra.
Sono andato in recovery, ho fatto mount /system e poi ho installato il tuo script facendo "install zip from sdcard". La recovery mi dice che è stato installato, faccio reboot.
In pochi secondi si riavvia, apro freespace ma non mi compare la voce EXT. Se vado in /system/etc/init.d c'è il file 01Switch2Sd.
Se vado in /data non compare la cartella log e nemmeno il file. Ho provato a creare da Esgestore la cartella, rifare l'installazione ma del log nisba. Tra l'altro tutte le volte che rieseguo l'installazione e reboot in /data riappare il file link2sd-debuggerd.log.
Che cosa sbaglio?? :'(
Grazie per eventuali chiarimenti
Fammi capire, tu hai disinstallato Link2SD ma il file link2sd-debuggerd.log compare lo stesso? Hai mica controllato cosa c'è dentro? Anche se non ha molto senso, sia tu che lo script dovreste averlo rimosso.
Su quella del log non ci capisco nulla. In certe situazioni non viene creato. Io ho dato tutti i permessi possibili e immaginabili. I casi sono due:
1. /etc/init.d/01Switch2SD non viene eseguita
2. Switch2SD non riesce a scrivere in /data (che sarebbe strano)
Dovresti controllare nel primo caso i permessi di 01Switch2SD. Deve essere: root root (0 0) e rwxr-r-x (l'importante è che ci sia la prima x). Nel secondo, se sai usare "adb" mi servirebbe che facessi un "adb logcat" al momento del boot. Le istruzioni sono semplici:
- scarica adb.exe da qualche parte, lo trovi con Google
- mettilo in una directory in Windows
- Collega il cellulare via USB
- Dalla directory di adb.exe con Windows DOS prompt esegui:
adb logcat
poi controlli le linee che iniziano per Switch2SD. Devono uscire subito all'inizio, dopo il banner dellaROM/kernel, se ce n'è uno. Questo è un esempio:
Spoiler:
Purtroppo il nostro telefono non ha la CM quindi non ho possibilità di testarlo.
Questo è il link2sd debugger log. Per il resto, ti faccio sapere quando ESCO dall'ufficio :). Grazie ancora per la disponibili ta
Tue Oct 30 11:11:21 CET 2012 mounting...
mount: No such file or directory
rootfs / rootfs ro,relatime 0 0
tmpfs /dev tmpfs rw,nosuid,relatime,mode=755 0 0
devpts /dev/pts devpts rw,relatime,mode=600 0 0
proc /proc proc rw,relatime 0 0
sysfs /sys sysfs rw,relatime 0 0
none /acct cgroup rw,relatime,cpuacct 0 0
tmpfs /mnt/asec tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
tmpfs /mnt/obb tmpfs rw,relatime,mode=755,gid=1000 0 0
none /dev/cpuctl cgroup rw,relatime,cpu 0 0
/dev/block/mtdblock3 /system yaffs2 ro,relatime 0 0
/dev/block/mtdblock5 /data yaffs2 rw,nosuid,nodev,relatime 0 0
/dev/block/mtdblock4 /cache yaffs2 rw,nosuid,nodev,relatime 0 0
/sys/kernel/debug /sys/kernel/debug debugfs rw,relatime 0 0
/dev/block/mmcblk0p2 /data/sdext2 ext3 rw,relatime,barrier=1,nodelalloc,data=ordered 0 0
Tue Oct 30 11:11:22 CET 2012 mount finished
debuggerd.bin launched
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
Vork, i possibili problemi sono diversi. Link2SD l'hai disinstallato prima delle 11:11 (data riportata nel log)? Perché a quanto pare Link2SD è ancora viva e vegeta. Accertati che non sia stata messa come applicazione di sistema, o peggio nella SD FAT. Poi c'è la possibilità che S2SD non venga proprio eseguita. Per quello aspetto per i controlli che ti ho chiesto.
Ho fatto il logcat come mi hai detto ma non ho trovato da nessuna parte lo start del tuo script.
A sto punto provo a reinstallare la rom e fare il format della schedina :'(
Un po' estrema come soluzione. Hai provato a controllare prima i permessi dello script come avevo detto? Devi premere sul file in un root browser e selezionare proprietà, suppongo. Poi questa sembra già il secondo telefono dove non parte. Il che non ha senso se i permessi sono a posto. I kernel modded eseguono tutto quello di eseguibile che c'è in /etc/init.d.
Il format della SD card non servirà a nulla. Non per far partire S2SD. Il problema è a monte. Per quello puoi aspettare finché non ottieni il log in /data/log. Sempre che non funzioni una volta partito!!
I permessi li ho messi come da guida ma nulla. Ma secondo me si deve essere buggato qualche file, provando vari script per l'aumento della memora. Perchè oltre a link2sd e al tuo e ho provato anche ungaze script, che è simile a s2sd e nemmeno quello mi funzia . Potrei provare a flashare la rom inserendone altre, così forse si rimette tutto apposto :) . Tanto sto fancendo prove per vedere quella con cui mi trovo meglio.
Ma freespace dovrebbe vedermi la parte ext anche senza script?
Inviato dal mio HTC Explorer A310e con Tapatalk 2
Prova a reinstallare la rom, magari link2sd ha sporcato qualcosa dentro /system.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Solo se la seconda partizione viene montata in /sd-ext, credo. Freespace è roba di CM e ho scelto /sd-ext proprio per quello. Altrimenti c'è diskinfo, ma li sicuramente la 2a partizione in un modo o quell'altro deve essere montata. In ogni caso se hai installato mille script e possibile che ci sia un conflitto. Non so, prova a rifare la ROM, ripulendo dovrebbe funzionare. Almeno il log lo DEVE produrre!!
Vorrei chiedere una cosa: io ho installato il kernel ( https://www.androidiani.com/forum/mo...optimi-v2.html ), il tema ICSstyle ( https://www.androidiani.com/forum/mo...rom-stock.html ) e S2SD ( https://www.androidiani.com/forum/an...a-interna.html ), come faccio a vedere se quest'ultima funziona?? la memoria interna resta uguale, prima usavo link2sd, oppure c'è un modo per spostare le app nella partizione ext3 della sd??
S2SD è già inclusa nel kernel Cor Plenus. Se usavi Link2SD, S2SD lo elimina e prende possesso della partizione con tutte le applicazioni. Per vedere lo spazio occupato nelle varie partizioni scarica Freespace, c'è scritto tutto nella guida nel primo post. Ogni applicazione che scarichi finirà direttamente nella SDext. Per essere certi se S2SD sta funzionando devi controllare il file /data/log/S2SD_log.txt. Ovviamente in inglese ma si capisce.
Quote:
Originariamente inviato da Michelasso
Io con link2sd non avevo la partizione,usavo direttamente la fat32, ho installato da stock recovery S2SD_v1.05 ma non mi cancella link2sd.. P.s. Adesso ho 1.5gb di partizione ext3 fatta da minitool partition, é compatibile con il kernel??
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Huh? Usavi Link2SD senza partizionare?! o_O
Se è così funziona come da progetto. Non essendoci la seconda partizione S2SD termina e non tocca nulla. Quindi Link2SD resta li, intatto come se nulla fosse successo.. 1.5GB sono un po' tanti, basta 1GB per 200 applicazioni circa. E minitool partition è la bestia nera delle partizioni. Se partizioni da CWM è meglio. Ma prova. Mal che vada non dovrebbe succedere nulla. Controlla il log come ti ho detto e sai se termina con successo o perché fallisce.
Michele forse andrò un po' OT ma avevi detto ieri che con S2SD ripristinavi tutte le apps del Play Store appena avviato e collegato in Internet(WiFi ovviamente :p) e non è successo! Che ho sbagliato?
Vado ot anch'io, ma il ripristino e backup è una cosa di google, ma non te lo posso confermare al 100%.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Il discorso è questo: tu hai le applicazioni nella SDext, fai wipe data da CWM che elimina anche il contenuto di SDext e quindi tutte le app e le dalvik cache. Al reboot arrivi al wizard, devi immettere l'account Google, quando hai finito Google Play o il suo updater che sia contatta il market, vede che le applicazioni sono sparite e le scarica e installa tutte. Poiché c'è S2SD che gira queste e le dalvik cache vengono messe direttamente in SDext. Android vede la memoria ext come memoria interna per le app e prosegue felice.
Se da prima di immettere l'account Google a quando le ha installate tutte si interrompe qualcosa (reboot, blocco manuale dello scaricamento, mancata immissione dell'account o altro) le applicazioni mancanti vengono marchiate come scaricate in passato ma non installate e te le devi scaricare a mano. Motivo per cui Link2SD non permette di fare quello che S2SD invece fa naturalmente in quanto viene scaricata e configurata DOPO che il Google Play prova a recuperare le applicazioni riempiendo subito la memoria interna e fallendo.
Attento che a seconda del numero di applicazioni ci può mettere ORE!!! Il tempo di scaricarle (che con le connessioni italiane te lo raccomando sei hai 300-400MB) e poi il tempo per installarle. Che con Android e il suo bel java te lo raccomando proprio!!
Non ho capito. Dopo un wipe si rovina la partizione? Con cosa lo fai il wipe? Con CWM PX che fa il wipe anche di SDext? Hai il log?
No, mi sa che nel tuo caso la CWM PX fa il format della SDext (in ext4?) e corrompe tutto… Il problema di Samurri era già con Linux, a causa dell'adattatore. Cambiato adattatore gli ha funzionato tutto. Ripeto che S2SD prende le partizioni come gli vengono date. Se funzionava e dopo il wipe non funziona più è chiaro che il problema sta nel wipe (o meglio format) da CWM.