Gestione memoria e Jelly Bean, sperando in un "passo indietro"
Salve a tutti questo è il mio primo post. Mi rivolgo a voi perché ho un dubbio che internet ancora non mi ha tolto.
Faccio un piccolo preambolo per rappresentare meglio la mi frustrazione.
Sono utente iOs principalmente e Android secondariamente, avendo un Galaxy Y pro Duos che uso tuttavia con le funzioni telefoniche di base. Qualche mese fa decido di passare ad un terminare più performante e punto gli occhi sul nuovo Galaxy S Duos S7562 uscito il mese scorso.
Prima di procedere all'acquisto avevo fatto un po' di prove col mio Y Pro circa la compatibilità dei programmi è ho acquistato diversi dizionari SlovoEd e il Sygic Navigator. Notavo che i dati di tali applicazioni (così come le mappe del Sygic) venivano installati sulla SD esterna e il programma in sè occupava pochi Mb nella memoria interna. Contento di ciò compro S7562, sposto licenze e programmi su tale telefono e scopro il dramma... ICS non permette di installare programmi su SD, ma gestisce tutto internamente. Morale: Navigatore con mappe di due paesi, 4 traduttori, zanichelli e ho quasi terminato gli 1,7 Gb a disposizione dell'utente.
Per me questa cosa è inammissibile, non posso accettare che Android sia caduto su un aspetto così radicale.
Capisco la ragione di tale scelta per questioni di stabilità e velocità, ma è attuabile solo su terminali da rom MOLTO grandi.
In questo senso chiedo agli utenti che hanno già installato JB. La memoria esterna è gestita esattamente come ICS? Mi devo rassegnare?
Avete soluzione che NON siano il root?
Grazie a tutti
R: Gestione memoria e Jelly Bean, sperando in un "passo indietro"
Su sensation ho sempre installato qualsiasi gioco sull'interna ma con un i dati sull'sd. Nova3 pesa 2 giga (il doppio della memoria interna del cellulare!) e ci giocavo tranquillamente, e questo con ics.
Per spostare un'applicazione vai in impostazioni - applicazioni, apri il menu dell'applicazione da spostare e seleziona "sposta su scheda sd". Se questa opzione è disabilitata allora è un problema dell'app purtroppo..
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2