Visualizzazione stampabile
-
on conosco i detagli di Win Phone.
Che io sappia Microsoft non riconosce il file system ext3, in qualche modo dovresti partizionare la memoria e con un sistema esterno partizionare in ext3.
In ogni caso il video che ho visto è deludente.
Versione Android 1.5 (avrai poche app che girano) mentre sta uscendo la 4.2.
Il Touch screen invertito tra verticale e orizzontale.
Un sistema lentissimo.
Quando avvia Android, comunque non vedo choidere Windows, secondo me quello è un emulatore o un virtualizzatore, ma non Androd nativo.
Neanche mi ci imbarcherei in quell'esperienza, il tuo Asus potresti continuare ad utilizzarlo come lettore mp3/mp4, navigatore se ha il gps ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
casaprocida
on conosco i detagli di Win Phone.
Che io sappia Microsoft non riconosce il file system ext3, in qualche modo dovresti partizionare la memoria e con un sistema esterno partizionare in ext3.
In ogni caso il video che ho visto è deludente.
Versione Android 1.5 (avrai poche app che girano) mentre sta uscendo la 4.2.
Il Touch screen invertito tra verticale e orizzontale.
Un sistema lentissimo.
Quando avvia Android, comunque non vedo choidere Windows, secondo me quello è un emulatore o un virtualizzatore, ma non Androd nativo.
Neanche mi ci imbarcherei in quell'esperienza, il tuo Asus potresti continuare ad utilizzarlo come lettore mp3/mp4, navigatore se ha il gps ....
perchè ci sono delle guide per i palmari htc che sono molto simili a questa guida che ho linkato ma questi htc hanno anche la sim io non ho la sim! in sostanza vorrei provare ad installarci una versione anche vecchia di android per poter accedere alle mappe del navigatore o di google o di qualsiasi altro navigatore, in quanto su wind mobile gli aggiornamenti di tom tom non vengono più rilasciati