Salve sono in possesso di un Orion (ngm) android 2.3.6 gradirei sapere se si puo cambiare
la SD da 4 giga che è a bordo.. con una da 8...o 16..o..32 .e se SI , se si può anche partizionarla ??
Grazie
Attendo
Visualizzazione stampabile
Salve sono in possesso di un Orion (ngm) android 2.3.6 gradirei sapere se si puo cambiare
la SD da 4 giga che è a bordo.. con una da 8...o 16..o..32 .e se SI , se si può anche partizionarla ??
Grazie
Attendo
o_O
...in che senso maggiorare?...la memoria esterna ha la sua capienza fissa (o esiste un modo per aumentarla???)
..non ho capito...
Mi scuso anch'io...continuo a non capire...probabilmente hai un o smartphone che non conosco...
Scusandomi anch'io per aver postato in modo non ben chiaro questo tred
Si ho un (ngm) ORION android 2.3.6 che ha a bordo una SD da 4g..mentre la sua memoria è di 500mb
la mia domanda era se la <sd da 4g si potesse cambiare con altre maggiori(es.16g) e se SI, se si possono partizionare
Grazie
Salve ,Lo Smartphon è nuovo e di nuova tecnologia (è uscito sul mercato
da neanche un mese) sopporta sino a 32g di MSD..il problema è che non so
se per mettere una nuova (16g) si deve formattare e partizionare dal terminale
stesso (Orion )o si può preparare anche da un Pc con lettore di Smart card...???
(istruzioni della casa madre Ngm ...nisba )....ma in ogni modo grazie del tuo interessamento
Giuseppe
Ps. Mi scuso ho visto solo dopo il tuo link per la guida a formattazione MSD...grazie perfetto.....
Di nuovo -Grazie
Puoi farlo anche dentro android, devi smontare e fare formatta. Ottieni un'unica partizione da 32 GB.
Se intendi dividere, meglio farlo con gparted da linux, va bene anche il live cd.
Salve
penso che siccome vorrei dividere le apps game da apps applicazioni sono
costretto a fare due partizioni da 8g...Spero che basti..
Grazie
Giuseppe
OK.
Grazie
Giuseppe
Ps. Io ero abituato che su altri telefoni (non android) che quando formattavo la MSD
si creavano varie caselle( Audio,video,foto ) archivio ed ecco perchè ^pensavo^ di fare con
Orion lo stesso sitem..onde lasciare le apps principali sul terminale (500mb) e tutti i giochi
musiche video foto...metterli sulla Msd....Ma...........:-(
Sulla sd intendi? Quella e' la fat32, le foto, i documenti e i video sono ordinati in cartelle e letti dalle app.
I giochi pesanti lasciali su fat32 e lo fai facendo dettagli app, sposta su sdcard.
Si hai ragione...ma se non lo Root questo Non lo posso fare.
Grazie
Giuseppe
Esistono app spostabili nativamente e quasi sempre sono i giochi o le app piu' pesanti. Controlla meglio.
Si capisco...Io premetto che non ho fatto nessun Root su questo Terminale (Ignoranza ????)
dunque ...sono riuscito a spostare sulla MSD (da 4 g) con un app.(gratis) 2SD... meteriale che di base
ho scaricato...tre giochini....e quattro apps applicazioni tra cui 2sd Omnia mini e avast...veramente ho scaricato
alcuni brani musicali (una decina ) e di alcuni li sto usando x le varie suonerie di Utenza.....ma reputo che
queste sono ancora sulla memoria Terminale (500mb) ecco perche volevo aumentare la MSD ed utilizzalrla x
Musica ,foto,video,giochi, per lasciare i apps di Base pre- installati sulla sua Sua memoria(500mb)....anche
se Gruppon.....:-((( e lavorare il tutto solo sulla MSD......che se aumento Giochi ed altro incomincia a essere strettina.....
Io avevo/ho un Smpho* non Andrid (ma di prima emissione )Sansung EVO....ma li questo lo facevo senza problem......
ora con Android le cose sono cambiate.....ma o mi adeguo o butto via tutto e torno a Smartphon non Android che
avranno anche loro dei Problem...ma almeno sono molto più FACILI (forse !!!)
Tu cosa ne pensi ?????
Io penso, forse sono in controtendenza, che non bisosgna scegliere il SO in base al nome, ma in base all'utilizzo che se ne fà ed in base alle app che ci servono.
Se ti serve il telefono per telefonare e per usarlo come sverglia ... meglio un nokietto.
Se ti serve qualcosa di più avanzato ... allora parliamone.
Certo cambiare sistema operativo vuol dire cambiare molte abitudini, se si sceglie un sistema più avanzato io consiglio in primis di usarlo in maniera basic, piano piano, leggendo in giro e con un po' di esperienza se ne farà un uso più avanzato.
Passaida un Nokia serie 40 ad Android, dopo il primo quarto d'ora di panico mi sono documentato per sei mesi circa, da lì sono passato al modding.
Ora se mi dai una tastiera T9 mi fai impazzire.
La memoria sdcard pensala come un blocco unico dove ci stanno i tuoi dati personali come foto e documenti. Si possono mettere delle app, ma non tutte e solo il root toglie questo limite.
La memoria interna invece contiene le app utente più dati, gli sms, i registri chiamate e altre informazioni come wifi, bluetooth.
Un'ultima cosa: la sdcard si può partizionare in modo che la seconda partizione venga usata come memoria interna, ma nel tuo caso non serve perché hai 500 e passa MB.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
Ok---tutto chiaro ...intanto oggi ho scaricato app Android Assistent...e faccio un altro passo avanti ..
poco x volta....e avanti
Grazie per il tuo interessamento
e buona serata
Giuseppe
Ps...si avevo 500 mb...ma ora ne ho 257......e se va avanti cosi..la memoria interna sarà strettina......
ecco perche voglio aumentare la MSD esterna....per aver più spazio...sai sono all'inizio..di questa avventura
e sono Ingordo....di novità----;)
Grazie amico,@casaprocida...VIP
anche le tue pillole di saggezza mi sono servite
A risentirci
Giuseppe (Beby droid)
Allora dovresti fare lo step successivo ossia fare root (diritti amministratore) e fare due partizioni nella sdcard, una fat32 e l'altra ext3.
Per fare questo consulta la sezione del tuo cellulare, ma sappi che invalidi la garanzia, sempre ripristinabile flashando nuovamente la rom originale.
Inviato dal mio GT-S5570I usando Androidiani App
L'ideale sarebbe sempre avere un device dimensionato per le proprie esigenze, ma android permette di compensare con della personalizzazione nel sistema certe carenze per ottenere qualcosa in più, ma non fa miracoli.
Prima di moddare potresti valutare di spostare su sd esterna con la funzione nativa (quello indicato precedentemente da Korgar) andando sulle impostazioni/applicazioni e tappando sulle singole apps selezionando poi la memoria esterna)
Per usare la memoria esterna sarebbe utile selezionare determinate apps (non widget o apps che ne fanno uso e sconsigliate apps che si usano spesso)...ma se anche così non basta vai con i permessi di root e la ripartizione della memoria esterna per allargare quella interna (come pure ha già scritto Korgar)
Questo ti consentirà di installare molte apps, ma ti rimarrà il limite della RAM (dimensionata indicativamente per la memoria interna, come il resto dell'hardware d'altronde), quindi un eccesso di apps potrebbe crearti nuovi problemi.
La ripartizione diventa utilissima per apps molto grandi che possono essere "parcheggiate" fuori della memoria interna, ma per molte apps piccole, più di quelle che conterrebbe la memoria interna nativa, se comunque lavorano in background possono mostrarti crisi di RAM.
Verifica se puoi spostare qualcosa già con la funzione nativa e vedi come si comporta e quanta memoria recuperi...
;)
Grazie ma come hai visto sono classificato ^beby droid ^ quindi son appena da un mesetto in questo
mondo di smanettoni Andreoidiani.......bello bello.....ma per ora calmo calmo se si può fare faccio...e se no
aspetto......ma al momento niente root,,,aspetto parto dall'abecedario e poi si vedrà....infatti ho comprato
l'Orion che se anche dovessi sbaglire non ha importanza.....domani forse passo a un tablet mediacom dual sim
7' android 4.0.... insomma un'altro passo.....ma almeno qui le cose diventano serie ..e siamo in altro mondo..
sia come memoria sia come sistema (memoria 8gb) ma è un progetto che si concretizzerà a fine mese--
Per ora ciao e grazie della tua assistenza...
Giuseppe
Grazie ...pensavo che aprendo questo trend non mi rispondeva nessuno,,,ma mi sono ricreduto ,anzi Grazie a tutti,
--------dunque riporto i dati che mi dice and.assistent memoria ram Usato 266 mb-liberi 182,00mb
....info rom usato 156,55mb libero91,7.mb.....info msd usato 272,59 mb . libero 3,42 g
no per ora non mi lamento.....ma ripeto..vorrei ampliare .... ma forse no...ma msd era solo al momento
solo x aumentarla (a 16 g) e partizionarla...ma con apps base e senza fare root.....
Per ora grazie
Giuseppe
Difficilmente ti occorrerà una parte ripartizionata e dedicata alle apps molto grande...credo che un GB sia abbastanza maggiorata (poi non è detto)...seguendo la logica descritta prima, la RAM andrebbe probabilmente in crisi molto prima e per aumentare la RAM disponibile occorre snellire il sistema.
In passato avevano creato apps che creavano ulteriore memoria la RAM sulla memoria esterna...ma dopo un pò la sd si bruciava!..infattoi hanno avuto vita breve..
Per eseguire lo spostamento su sd "normale" non occorre alcuna ripartizione sulla sd come pure nessun permesso di root.
riporto in breve:"..andando sulle impostazioni/applicazioni e tappando sulle singole apps selezionando poi la memoria esterna"..lo puoi fare ora, con qualunque sd...
;)
Infatti il mio altro pensiero era che mettendo UNA MSD maggiore (16g) sarebbe andato ad incidere
sull'assorbimento di batteria....che in questo Orion è di 1300 e che se si Gioca e si scarica insomma
certamente non è da lunga durata ...infatti io ne cercavo una da 1500 ma per ora ..Nisba...
Domani con pazienza farò quello che tu mi hai consigliato
Per ora grazie e buona sera
Giuseppe