Visualizzazione stampabile
-
fare root al mio tablet
salve a tutti...non sono maniaco di telefonini o tablet...
ho un centro di installazione hi fi car e home,e mi sto cimentando nella "musica liquida" per dare piu spazio alla moda ai clienti sia in casa che in ambito car...
sto seguendo un progetto che non volevo mi portasse via troppi soldi.
il mio scopo era quello di collegare il mio tablet all'impianto hifi in auto.
veniamo al dunque...
da ignorante di tablet ho acquistato un andromeda vm508 marchiato phonocar (è un marchio di prodotti hifi car e mi veniva piu comodo acquistarlo come prezzo) se fare un cerca in google lo trovate subito
volevo usare l'usb per entrare in un convertitore di segnale audio ( che ho gia acquistato),e che mi uscisse il segnale ottico oppure coassiale elettrico per poi entrare nel processore e via dicendo...
non ditemi di collegarlo con l'uscita cuffie!!!!!:O
il problema è che collegando il cavetto usb,non vede assolutamente nulla...
girando in rete ho letto di un certro root da fare cosi da "aprire" tutte le porte..
la versione installata di android è la 4.0.3
sapete aiutarmi a sbloccare questo maledetto tablet?
ho acquistato anche un cavetto sansung modello ET-R205UBE convinto di fare cosa buona e giusta...ma invece...nulla!!!
purtroppo essendo una marca al mondo sconosciuta non riesco a trovare nulla in rete.
grazie a tutti per chi mi aiuterà....
-
Purtroppo per te in giro non trovo risorse riguardo al root di quel tablet :(
La tua idea mi piace, ho letto in giro di gente che fà questi giochetti con IOS, ma fatti su Android ne so nulla.
Prima di passare all'acquisto di conviene cercare guide sui siti specializzati.
Mi viene in mente, comunque, di cercare se si trova qualcosa nel mondo Sony o per il Nexus 7.
Ti sei imbattuto nel più grande problema di Android, la frammentazione dei devices, quì non è come l'HiFi, di standard veri e propri ne esistono ben pochi.
Ti consiglio di continuare a studiare prima di fare ulteriori investimenti, ma sopratutto di puntare a dispositivi più venduti e sopratutto seguiti dalla community.
Sappi però che quì troverai sempre persone disposte a darti suggerimenti e sopratutto a conoscere l'esito dei tuoi test.
-
grazie mille per la tua risposta,te ne sono veramente grato...
penso di aver fatto la spesa piu brutta della mia vita....sbagliando si impara...
le domande che mi pongo non conoscendo questo mondo sono:non è possibile fare una formattazione e installazione di una versione che gestisca anche l'usb in uscita? oppure,il tablet potrtebbe gestire in qualche modo l'usb in uscita
adesso stavo valutando il fatto di usare il wifi,ma sono molto pignolo sulla qualità audio e il "cavo" mi piacie di piu...
sapete magari consigliarmi con spesa molto abbordabile un aggettino che posso connetterlo in wifi ed avere uu collegamento in ottico o elettrico coassiale?
oppure un modello di tablet che posso sfruttare l'uscita usb?
grazie mille a tutti...
-
Intanto quì ho trovato qualcosina, si parla di uso domestico e di IPAD, ma intanto entri un po' nel discorso Musica liquida in HD senza PC e SENZA TV , almeno io ci sono entrato un pochino.
Qui Musica & Memoria / FAQ sulla musica liquida invece leggo "Nel mondo alternativo Android sono disponibili funzionalità ed apparecchi analoghi ma al momento la situazione è meno stabilizzata per poter dare anche indicazioni più complete" :(
Anche se un p' vecchiotta la discussione quì si parla di Android Tablet per musica liquida? - Computer Audio Discussions on videohifi.com forum
Altra risorsa interessante Musica & Memoria - Tecnologia & Mercato: Un impianto per la musica liquida , ti dirò altri articoli sullo stesso blog sembra, dal titolo, possano aiutarti.
Per ora mi fermo, ti ho passato un po'di materiale in merito.
Riamango in ascolto delle tue richieste e delle tue idee in merito.
Per quanto riguarda il tablet acquistato .... tienitelo, può sempre essere comodo per il browsing su internet e per altre app (spero solo tu non lo abbia pagato troppo)
-
1 allegato(i)
sono gia abbastanza informato in merito di come produrre e far suonare la musica liquida....
quello non è un problema...il mio problema è portarla dal tablet al convertitore ottico....l'usb mi sembrava la soluzione piu geniale,perchè la musica è ancora in formato dati e non elettrica come nelle uscite cuffie...e dato che il tablet avrà un dac davvero spaventoso ,non volevo usare le uscite cuffie...anche perchè magari riproducendo film,posso usare l'opzione dolby....ma per questo adesso non mi interessa...mi interessa estrarre il segnale da quella usb....sono disposto ad arrivare anche a soluzioni drastiche per il tablet....
metto le carratteristiche del convertitore che ho acquistato,dato che non posso mettere link andare in rete e cercate "topping c1"
Overview
Say goodbye to the low-fi output from your computer's on-board sound! The Topping C1 is a high-quality converter that's able to extract a digital signal via USB and allow you to send computer audio to a digital to analog converter or home theater receiver.
Highlights
•Extracts SPDIF digital signal through USB
•High-quality components used throughout
•LED indicators for signal and sampling rate
e una foto dell'articolo
-
alora,sono riuscito a vendere il mio tablet....(che culo)
adesso mi appoggio a voi,secondo le mie richieste,quale potrebbe fare al mio caso? con una spesa di circa 200€,magari anche usato...
i sansung so che possono funzionare con l'adattatore ET-R205UBE che gia ho acquistato...magari se ne esistesse uno senza adattatori sarebbe il max....
ricordo che la mia richiesta e che funzioni l'usb in uscita,quindi che riconosca gli accessori collegati...
grazie mille a tutti in anticipo per chi ki mi aiuta