Per chi volesse vederlo un pochino in azione eccovi un piccolo video realizzato dal sottoscritto :)
http://www.youtube.com/watch?v=nBh-bIDTABQ
Spero che vi piaccia e sopratutto che vi possa tornare utile.
Visualizzazione stampabile
Per chi volesse vederlo un pochino in azione eccovi un piccolo video realizzato dal sottoscritto :)
http://www.youtube.com/watch?v=nBh-bIDTABQ
Spero che vi piaccia e sopratutto che vi possa tornare utile.
Quote:
Originariamente inviato da Nick_7
Ciao...complimenti per la recensione...dove posso vedere i modelli di auto che montano l'attacco per quella chiavetta?
Inviato dal mio GT-N7000 usando Androidiani App
Ti ringrazio, non esiste una vera e propria lista dovrebbero possederlo la maggior parte delle auto dal 99 in poi, però lo puoi verificare tu stesso controllando nella zona della scatola porta-fusibili. Io l'ho trovata a sinistra sotto il volante per esempio
Ciao e complimenti per il post. Veramente interessante.
Potrei sapere dove hai acquustato il connettore? Sono anch'io curioso di fare qualche prova.
Grazie mille.
ragazzi ma come registro i vari parametri con torque per poi visionarli con calma sul pc? sono solo riuscito nelle impostazioni a scegliere quali parametri registrare ma poi non sono riuscito a farli memorizzare, attendo qualcuno che lo ha fatto grazie mille.
Ma che cavetto va utilizzato?
Come si fa a vedere e cancellare gli errori?!
Mi fa la scansione ma non vede nulla (anche se ho spie accese sul cruscotto!!!).....se non si riesce a far nulla...non serve a niente!!
Sposto nella sezione corretta per questi thread
Sulle audi dal 99 in poi funziona su tutte ;)
Ciao a tutti
volevo chiedervi se esiste un manuale in italiano di Torque.
Ho acquistato su ebay il modulo OBDII bluetooth e l'ho collegato alla mia macchina (Renault Megane). Dopo qualche tentativo a vuoto, sono finalmente riuscito ad accoppiarlo al mio telefono, su cui avevo installato torque free.
Il software indica di essere collegato alla ECU, ma non riesco a leggere i dati dalla macchina: dipende dal fatto che sia la versione free del programma?
Ho installato questa versione per verificare che il modulo OBDII funzionasse e verificare quali fossero le funzioni dell'app, per poi procedere all'acquisto della versione PRO, ma volevo prima essere certo del funzionamento del modulo OBDII bluetooth.
Ciao a tutti, da un po' di tempo a questa parte ho avuto modo di constatare che il programma ha avuto un rallentamento nella lettura dei dati ma sopratutto non è compatibile con alcuni lettori OBD di fascia bassa (cinesi che riportano su di essi v2.1) io ancora un lettore v1.5 ed almeno per adesso funziona anche se molto lentamente.
Non so se avete visto che Samsung durante la presentazione del MWC di quest'anno ha presentato anche un lettore OBD *-* non vedo l'ora che rendano pubbliche le specifiche ma sopratutto il prezzo che secondo me sarà altino :(
Ciao a tutti,
riesumo questa discussione nella speranza che qualcuno possa aiutarmi.
Non riesco a trovare il modo per salvare la configurazione del cruscotto di Torque Pro da utilizzare per un successivo ripristino.
Può capitare di dover effettuare un reset del dispositivo e procedere successivamente alla reinstallazione della varie App. Un backup delle configurazioni renderebbe veloce il ripristino senza dover andare ad uscire pazzi per reinserire tutti gli strumenti uno ad uno, e soprattutto per i Pids personalizzati che fanno perdere un sacco di tempo ogni volta.
Ringrazio anticipatamente chiunque sia in grado di dare una risposta.
In realtà a me serve per la radio Android in macchina.
Dopo un pò di tempo il sistema rallenta e in caso di ripristino devo risistemare tutto.