Visualizzazione stampabile
-
Rootare: si o no?
Scusate ma visto che ho il telefono da circa 3 mesi ed ho letto che facendo il root si perde la garanzia conviene?
Perché per sistemare la lag di froyo e per connettersi alla rete proxy del politecnico di milano bisogna rootarlo....
Conviene rootarlo? Quali sono i "rischi" che si corrono?
Spero che qualcuno mi faccia la cortesia di.rispondermi...grazie! :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MickyMad
Scusate ma visto che ho il telefono da circa 3 mesi ed ho letto che facendo il root si perde la garanzia conviene?
Perché per sistemare la lag di froyo e per connettersi alla rete proxy del politecnico di milano bisogna rootarlo....
Conviene rootarlo? Quali sono i "rischi" che si corrono?
Spero che qualcuno mi faccia la cortesia di.rispondermi...grazie! :-)
Hai un problema nel settare le autenticazioni per la rete WiFi? Pure io ho uno stesso problema con la rete wifi di Napoli
non mi mantiene nelle impostazioni del punto di accesso l'autenticazione via MschapV2 e a volte la devo rimettere manualmente
problema di FroYo quindi?
-
nono non è un problema di froyo..è una questione del certificato della rete Polimi di Milano e di proxy: su una guida ho scoperto che bisogna rootare il cel per poter sistemare la cosa (ma riguarda unicamente la rete del poli di milano)..
il problema è che io sono niubbissimo e vorrei sapere cosa comporta un root del telefono...
spero che qualcuno me lo spieghi..
-
A me invece non mi conserva MschapV2 nella seconda autenticazione non so perché
-
Ma perchè non fate una ricerca del forum? :) Se ne è stra-parlato del root, di cosa comporta, di come farlo e di come rimuoverlo!
-
Guarda riguardo al come farlo e rimuoverlo ci sono topic interi, tuttavia non ne ho trovato uno che descriva cosa comporti rootare un telefono! Non c'è scritto da nessuna parte!! Per questo ho aperto questo topic! :-(
Ma nessuno evidentemente é on grado di spiegare questa cosa che sarebbe utile a tutti..uau -.-
-
Dipende con quanta attenzione si leggono le risposte...sinceramente, ci ho messo un tot a capire cosa vuol dire rootare, unlock etc...ora, non voglio polemizzare sul tono usato, piuttosto preferisco dare una risposta diretta...ottenere privilegi di root sul telefono è più o meno come avere i diritti di amministratore su un pc...puoi modificare più cose, mettere le rom modificate e altre cose...in soldoni, significa poter smanettare (afaik, poi magari dico ca°°ate...)
-
E rootare magari significa non perdere nessuna garanzia....
Sent from my Nexus One
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tyler
Dipende con quanta attenzione si leggono le risposte...sinceramente, ci ho messo un tot a capire cosa vuol dire rootare, unlock etc...ora, non voglio polemizzare sul tono usato, piuttosto preferisco dare una risposta diretta...ottenere privilegi di root sul telefono è più o meno come avere i diritti di amministratore su un pc...puoi modificare più cose, mettere le rom modificate e altre cose...in soldoni, significa poter smanettare (afaik, poi magari dico ca°°ate...)
ohhh ok grazie per la delucidazione!! :-)
Domanda: secondo voi quindi conviene rootarlo o è troppo riachioso? Tnx
-
Secondo me val la pena di rootare, e parlo da persona che ha rootato da qualche settimana e si è tenuta il telefono non root per mesi per paura di brickarlo.
Il bello di android è questo. Cambi room, cambia il telefono.
Rischi non ce ne sono quasi, al limite di blocchi in un passo e non riesci a proseguire, ma brickare il telefono è difficile
Per la garanzia? Guarda se hai un htc ne fai anche a meno, tanto te lo rimandano indietro rotto.
Se hai un samsung anche perché se lo tengono mesi e mesi e alla fine te ne compri uno nuovo.