Visualizzazione stampabile
-
Cambio scheda SD.
Dopo aver sopportato lungamente le notifiche di memoria piena o spazio insufficiente ho deciso di sostituire la SD in dotazione al mio smartphone di 2GB con una Kingston da 8GB. Ho salvato su pc foto, video e musica e ho già provveduto a formattare la nuova scheda e a partizionarla con Minitool in due spazi da circa 5gb per la FAT32 e i restanti 3gb scarsi per la ext2.
Visto che riparto da zero mi conviene aggiornare il firmware (perderà il root) e poi rootare di nuovo, installare nell'ordine Superuser, Titanium Backup e Link2SD quindi sbrandizzare tutto ciò che riguarda la TIM, uploadare da PC i file precedentemente salvati nella partizione FAT32, riscaricare le app di prima sulla nuova partizione EXT2.
Procedo correttamente o sbaglio qualcosa?
Togliendo la vecchia scheda SD dove ho spostato molte app tipo Facebook il telefono mi darà problemi?
Ho scaricato un paio di app a pagamento...le perdo definitivamente o posso salvarle o riscaricarle senza dover pagare ancora?
Le app scaricate successivamente o quelle già impostate conviene spostarle nella SD o come ho letto nel Forum è meglio solo collegarle con Link2SD?
-
Fatto tutto. :) Lo scrivo per chi dovesse fare questa operazione in futuro.
Il telefono passato con Kies risultava già aggiornato quindi ho provveduto a cancellare le app gratuite sulla vecchia SD cosi da fare spazio nella memoria interna per poi spostare le app pagate e quelle di uso primario (comprese Root Explorer e Titanium Backup) nella medesima. Ho scaricato Link2SD. Ho smontato e tolto la vecchia SD quindi inserito e montato la nuova da 8gb. Avviato Link2SD al primo tentativo mi ha dato un errore dello script, ho provato a modificare la partizione da EXT3 a EXT2 e ha funzionato.
Ho quindi rimesso i miei file multimediali nella partizione FAT32.
Ho poi spostato collegando le app che volevo sulla partizione EXT2 guadagnando parecchia memoria interna. Quasi metà si è liberata. ;)