Ciao a tutti. Come da titolo ci sono rischi ad effettuare l'attivazione dei permessi di root.
Tipo blocco totale o morte del telefono (vengo da un iphone).
e più o meno quanto dura il procedimento
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti. Come da titolo ci sono rischi ad effettuare l'attivazione dei permessi di root.
Tipo blocco totale o morte del telefono (vengo da un iphone).
e più o meno quanto dura il procedimento
Grazie
ci sono rischi. Ma i rischi durante l'operazione di root, a mio avviso, sono molto bassi, probabilisticamente trascurabili.
Sono molto più alti i rischi che successivamente si hanno con uso errato del root.
Il procedimento dura pochissimo, in dipendenza dal metodo utilizzato da qualche secondo o qualche minuto.
Ciao, fare il root altro non significa che prendere i permessi di amministratore del tuo sistema; come dice giustamente lala questo comporta delle attenzioni soprattutto nell'uso ma basta un po' di esperienza e le cose vanno...
La procedura dipende dal device in quetione; generalmente si tratta di copiare un fine nella memoria del device, riavviarlo in revovery ed eseguire il file stesso. Quindi è molto veloce e semplice.
diciamo che è una procedura che ti espone a dei rischi, ma i benefici che ottieni giustificano ampliamente tali rischi.
La mie esperienze è quella di avere un device con pochissima ram e non molto veloce; con i permessi di root mi è stato possibile disisntallere un certo numero di app che io non utilizzo e che appesantivano il sistema stesso. Risultato: device fluido e reattivo.
Ricordati che prendendo i permessi di root invalidi la garanzia; ma ricordati anche che trovi le analoghe procedure per il rilascio di tali permessi e quindi ritornare in garanzia...
Per qualsiasi dubbio chiedi
Alla prossima
Io volevo sapere se con la procedura perdo dei file e mi conviene fare il back up o non c'è rischio
Non perdi niente, se vuoi pararti in una botte dovresti fare un nandroid backup tramite cwm, ma noterai che l'operazione root per il 99% dei casi e' veloce e indolore.
Ok grazie,mi serve il pc pero vero?non posso fare nulla da cellulare e basta
Serve il pc solo se richiesto dalla procedura del root, altrimenti devi solo salvare un file su sdcard o memoria interna e far partire la recovery. Ogni metodo e' spiegato per filo e per segno sul topic.
Ciao
non conosco il tuo device e non so se nel forum ci sia una sezione specifica; dopo una breve ricerca ho trovato questa guida su xda; vedi se puo' andare bene nel tuo caso
[ROOT] Tool For Most MTK6589 Devices Including Star N9500 - xda-developers
Alla prossima
Quote:
Originariamente inviato da RMarcoR
Io non ho capito il "trovi le analoghe procedure per il rilascio di tali permessi e quindi ritornare in garanzia"... Sono restio al root in particolare perché non vorrei perdere la garanzia!
Inviato dal mio GT-I8160 usando Androidiani App
detto in parole molto povere, se mandi in assistenza il terminale con il root attivo, paghi la riparazione ed esce automaticamente dalla garanzia.
Però esistono procedure di annullamento del root, che riportano il terminale in condizioni di garanzia.
....esatto...nel forum trovi anche diverse esperienze di utenti ai quali hanno fatto passare gli interventi in garanzia a cellulari con il root...ma è un favore che ti fanno e non è una regola...
Comunque tutto dipende dal tuo telefono e da qullo che vuoi che faccia; nel mio caso fare il root ha dato enormi benefici al device tanto da essere più imortanti della perdita di garanzia. Queste valutazioni sono tuttavia personalik.
@LuzAce2. Credo che tu abbia tutte le informazioni necessarie per decidere come procedere. Per dubbi chiedi pure
Alla prossima
Io ho fatto il root con framaroot,ho installato un app per disinstallare le applicazioni di sistema come samsung app e quelle della 3 e poi ho fatto l'unroot e disinstallato tutto.
Oltre a mettere una rom,cosa potrei fare col root?
...ad esempio installare un recovery modificata tipo clockworkmod e farti un bel nandroid backup in modo da poter ripristinare il tuo device allo stato di quando esegui il backup stesso.
Se ti vuoi cimentare potresti iniziare a lavorare con un cpu turner in modo da ottimizzare le prestazioni del device in base alle tue esigenze...
Dipende da cosa chiede una particolare app, puoi ad esempio creare una partizione su sdcard e dedicarla come memoria interna, gestire la frequenza cpu, aggiungere/modificare/eliminare file su /system (non consigliato se non sai cosa fare xD).
E' in breve come l'admin di windows o il superuser di linux.
Difficilmente troverai un kernel che faccia overclock della cpu, per me e' troppo rischioso e non adatto a chi non sa a cosa va incontro ;)
Io mi focalizzerei sul numero di app in esecuzione, disinstallando o congelando quelle "inutili" o attivandoli ondemand :)
in aggiunta a quanto dice Korgar l'overclock potrebbe non servire...la CPU è solo una componente dell'intero sistema; oltre a consigliarti di tenere il sistema pulito ti consiglierei anche di accontentarti delle prestazioni del tuo dispositivo...miracoli non se ne fanno...
alla prossima
Salve a tutti,io ho framaroot x l's3 e funziona da dio,ma sul tab 3 10.1 (5220) no!come posso fare x avere il root su questo tab?Grazie!!!!
Inviato dal mio GT-P5220 usando Androidiani App