Ciao a tuttiSono un possessore di un Samsung galaxy s advance con NFC brandizzato TIM (GT-I9070P) e da un po di tempo ho fatto l'aggiornamento a jelly bean (4.1.2) e devo ammettere che non sono molto contento. Il cellulare spesso è lento, crasha molte volte e ha dei problemi a svolgere anche operazioni abbastanza comuni (es. leggere sms o whats'app). Mi ero rassegnato ma poi casualmente ho scoperto cyanogenmod. Ho diverse domande: conviene farlo? Installando cyano si rischia di compromettere l'uso di alcune funzioni o applicazioni? Potrò continuare ad usare tranquillamente le google apps come ad esempio Maps? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Se, dopo aver risposto a queste mie domande mi potreste dire l'intero procedimento passo per passo (visto che non sono uno smanettone
per installarlo ve ne sarei grato.

LinkBack URL
About LinkBacks
Sono un possessore di un Samsung galaxy s advance con NFC brandizzato TIM (GT-I9070P) e da un po di tempo ho fatto l'aggiornamento a jelly bean (4.1.2) e devo ammettere che non sono molto contento. Il cellulare spesso è lento, crasha molte volte e ha dei problemi a svolgere anche operazioni abbastanza comuni (es. leggere sms o whats'app). Mi ero rassegnato ma poi casualmente ho scoperto cyanogenmod. Ho diverse domande: conviene farlo? Installando cyano si rischia di compromettere l'uso di alcune funzioni o applicazioni? Potrò continuare ad usare tranquillamente le google apps come ad esempio Maps? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi? Se, dopo aver risposto a queste mie domande mi potreste dire l'intero procedimento passo per passo (visto che non sono uno smanettone
