I troll non sono ben visti qui.... Perciò evita di postare ancora qui grazie
Visualizzazione stampabile
La mia batteria aveva iniziato a dar di matto e mi si spengeva il telefono al 20%! Mi ero spaventata menomale poi ho capito il perché è adesso ho fatto la calibratura giusta.. è passato il danno!
Grazie ai vostri consigli ;-)
Fortunata. Il mio tablet chiudeva battenti attorno il 30% e nessun tipo di calibratura ha funzionato. Al meglio ho guadagnato un paio di punti percentuali, invece di chiudere al 30% chiudeva al 28. Ho dovuto fare un ripristino per riottenerne il funzionamento corretto, e ancora non ho capito cosa ha scatenato quel vecchio problema. :(
Tieni conto che in un sistema sano il sistema chiude battenti in automatico al 5% per non danneggiare la batteria, quindi se ti trovi al 9% sei già in una zona instabile e basta un nonnulla per sbattere la batteria al di sotto della percentuale di spegnimento automatico.
Tieni conto inoltre che almeno nei miei sistemi la ricarica da spento ha sempre una differenza percentuale di 5%. Infatti se spengo il tablet o anche gli altri dispositivi, con la batteria al 9%, per dire, alla ricarica risultano essere al 4%.
Sinceramente, quando il sistema da il messaggio di avvertimento, al 15%, è il momento migliore per salvare quanto c'è da salvare, spegnere e mettere sotto carica... o al limite collegare l'alimentatore e continuare a fare quel che si fa.
Grazie per la tua risposta è la spiegazione... Stavo ancora ricalibrando la batteria e per quello l'avevo mandato al 10%.
Ho notato un'altra cosa adesso: si scarica molto velocemente soprattutto i primi punti e poi va di 2 punti percentuali per volta.. Che vuol dire? Non so se si è sballata ancora di più la batteria in questi giorni che ho provato a ricalibrarla; gli ho fatto farè un primo ciclo di carica da spento,due ore più a lungo, ho tolto la batteria e ricaricato fino a carica completa. Poi il giorno dopo l'ho caricato acceso fino a 90 mi pare, poi ieri da spento, due ore in più, tolto la batteria e finito di caricare... Oggi l'ho caricato più volte, perche non avevo tempo di una carica completa e l'ho messo in carica da acceso... A che percentuale è bene che lo faccia arrivare.?
È abbastanza normale che i primi punti passino velocemente. Capita ance al mio phablet, caricato al 100%, lo spengo, riaccendo e si trova al 94%. È la durata comprensiva totale della carica che devi notare, non i punti percentuali.
Il cellulare (o tablet) non carica mai davvero al 100% la batteria per i motivi che sono scritti nella guida, per questo spegnendo e riaccendendolo si bruciano alcuni punti (anche perche il processo di accensione consuma quando un ferrari in una strada di montagna).
Quindi tranquilli, poi la batteria impiega circa una 20 di giorni per andare in regime, e questo accade ad ogni hard reset o sostituzione del firmware..quindi Non preoccupatevi...
Perfetto...vediamo allora cosa succede i prossimi giorni.. perché stamani sono uscita da casa col telefono con 90% di carica, dopo averlo usato un po' sono arrivata al 45% a metà mattinata, caricato una ventina di minuti e alle 3 dopo averlo usato un po' è arrivato al 18%... mi sembra che sia scaricato troppo in fretta!!
Mi è sembrato un po' troppo, anche se è vero che ho tenuto lo schermo acceso un po' e ho usato un paio di app che sincronizzavano..
Grazie comunque ;)
Volevo chiedervi anche un'altra cosa: i caricabatterie quelli "portatili" da 2000 mHa come si comportano? Vanno bene per caricare il telefono fuori casa o no?
Controlla le caratteristiche del Voltaggio di uscita del tuo caricabatteria originale, i mHa sono indicativi di quanto tempo impiega per caricare piu sono alti piu in fretta fa ma stressa anche di piu la batteria, l'importante è il V di uscita che devono essere uguali.
Se ti interessano ci sono ottimi caricabatteria da auto QUI
Il mio tablet ha lo stesso difetto. Probabilmente costruito con una batteria sottodimensionata e versione di Android non ottimizzato, non tiene botta se paragonato al phablet, che con la sua mostruosa 2200Mah pur essendo un dual core (e il tablet mono) fa passare la giornata con uso intenso.
Le batterie tampone, intendi? Meglio usarle in parallelo. Accendi il tablet, colleghi la batteria esterna e vai con superiore autonomia.
Li ho trovati in offerta QUI guarda se ti possono interessare
Beh, la stabilità per i caricabatteria da auto, un must se bisogna usare il GPS, dipende parecchio da tre fattori:
1) qualità del caricabatteria e delle tolleranze con cui è stato costruito. Vale a dire: se compri una cinesata... hai comprato una cinesata.
2) stato meccanico della presa. Se la tua auto ha i suoi anni e l'accendisigari è stato usato spesso, questo cala anche parecchio.
3) qualità della strada E della capacità filtrante delle sospensioni. Dipendente da caso a caso.
Chiaro che se fai fuoristrada su una FIAT Campagnola degli anni 80 è meglio trovare altre vie che non il caricabatteria via accendisigari con un adattatore Made in China, in tutti gli altri casi, dipende. ;)
Praticamente tutto il contrario di quello che mi hanno sempre detto , dai venditori specializzati ai tecnici dei centri assistenza...:o
Ecco che cosa ho trovato a proposito delle ricariche parziali. Ecco cosa ha detto un'esperto:
A questo punto se anche le ricariche parziali consumano un ciclo è meglio usare per intero la capacità della batteria, quindi un 20%-100%Quote:
E'consigliabile lasciar scaricare la batteria quasi del tutto e quindi ricaricarla al 100%, consumando quindi per intero un ciclo di ricarica. Le batterie dei telefoni hanno dei cicli (numeri) di ricarica prestabiliti che, una volta consumati, vanno a diminuire l’efficienza della batteria. Quindi, per approfittare al meglio del numero limitato di cicli, si tende sempre a consigliare di eseguire una carica completa e non cariche parziali, dato che per la batteria non c’è differenza tra una e l’altra: entrambe consumano un ciclo di ricarica.
Cosa ne pensate? Avrà ragione?
Sono in molti a pensarla così, e ci sono anche delle valide motivazioni dietro, sia storiche che tecnologiche.
Tuttavia numerosi test, effettuati da fonti attendibili, dimostrano il contrario:
How to Prolong Lithium-based Batteries - Battery University (vedi tabella 2 in particolare, ma tutto il documento in generale).
Fin quando si parla di batterie "piccole", come quelle degli smartphone o dei tablet, può darsi che il concetto del contatore dei cicli di carica presente sul chip della batteria non sia così limitante o usi altri algoritmi.
No perchè se leggi in prima pagina la carica la 100 % rovina molto piu velocemente la batteria, anche perchè il discorso che hai messo dell'esperto è valido per le batterie che non sono al LITIO che non soffre di cariche parziali ne effetto memoria.
Alla fine, soprattutto per chi non è esperto, fa sempre confusione, perchè alcune teorie sono discordanti.
Comunque proviamo a porre la questione in modo diverso.
A me non interessa molto la durata della batteria nel corso degli anni, potrei anche cambiarla una volta all'anno (per 30-40€ non è una spesa eccessiva) ma mi interessa l'autonomia giornaliera.
Quindi pongo la domanda in questo senso: ricaricare parzialmente diciamo a 30%-80% offre un'autonomia giornaliera minore rispetto a caricarla ad esempio del 20%-100%?
Da quello che ho capito io le ricariche parziali fanno durare le batterie tanti anni ma si ha poca autonomia durante il giorno e chi non ha un caricabatterie dietro rimane fregato. Mentre invece con una ricarica completa la batteria dura pochi anni, però si riuscirà ad usare il telefono per tutta la giornata.
E' corretto quello che ho capito io? Oppure per la mia ignoranza ho toppato? rotfl
La risposta è scontata...Si una batteria carica al 100 % durera piu di una al 80%.
Appunto. Quindi come mia personalissima opinione, preferisco comprare la batteria ogni anno, ma avere almeno il cellulare che dura per tutto il giorno :)
Dopo anni di esperienza ti posso dire.... Usa il telefono come meglio credi, ricaricalo quando e quanto vuoi.... una batteria nuova costa 30 € originale e ci fai 2 anni spremendola come un limone... Tenerla come un oracolo e farci 2 anni e mezzo, ma farsi 3000 problemi non ne vale la pena.
Ciao e grazie per la guida esaustiva,
questa guida vale per ogni smartphone iPhone compresi?
Grazie, bye.