La calibrazione da i suoi frutti dopo qualche ciclo di carica.
Non ti preoccupare oggi.
Controlla tra una settimana.
Visualizzazione stampabile
La calibrazione da i suoi frutti dopo qualche ciclo di carica.
Non ti preoccupare oggi.
Controlla tra una settimana.
Onestamente penso che se quel file si chiama batterystats e non batterycalbration un motivo c'è
In quel file ci saranno le informazioni che si vedono, in forma grafica, dalle info sul telefono.
E comunque, essendo in /data viene cancellato ogni volta che si fa un wipe.
Poi credete a quello che vi pare, ma babbo natale o la befana mi paiono piu produttivi. :D
quante leggende su questa calibrazione!! ragazzi questi dispositivi mangiano batteria, se la calibri ottieni miglioramenti, ma niente di sconvolgente!! le storie poi di aspettare una settimana .. ma.. se volete sfruttare al 100% il dispositivo con dati attivi, navigazione, giochi e quant'altro c'è un solo modo: comratevi una batteria di scorta!! su ebay con 15 euro prendi batteria + caricabatteria .. mi spiace deludere ma è l' unica soluzione che funziona!! se aveste un iphone sareste messi di sicuro peggio: provate a cambiare la batteria al volo se vi riesce :D
In realtà, visto che su buona parte dei dispositivi è la connessione 3G sempre attiva a mangiarsi la batteria, uno scheduler della stessa, tipo wi sync plus e cloni come juice defender, fanno miracoli.
(al prezzo di avere la posta aggiornata ogni tot minuti al posto di averla push)
Se è per questo basta tenerlo in 2g e fare lo switch all'occorrenza.
In questo modo hai sempre tutte le sincronizzazioni attive ed una batteria che ti porta a fine giornata.
E cmq si parlava di sfruttare il telefono al 100%, senza dati che te ne fai?
In modalità aereo dura anche 15 giorni, se proprio vogliamo raggiungere il massimo :D
Per lo switch io uso https://market.android.com/details?i...mczZ29ub2ZmIl0.
Con due tap di numero risolvi.