Se avete questo problema
La soluzione potrebbe essere quella che riporterò:codice:nk02@nk02-desktop:~$ adb shell error: device not found
Io non ho il pacchetto "sudo" installato, perciò se voi ce l'avete, quando vedete comandi dati da root (con il # invece del $.. ma mi auguro che se usate gnu/linux, lo sappiate..) scrivete "sudo" davanti
1)Prima di tutto controllate l'output di lsusb
L'output dovrebbe esserecodice:nk02@nk02-desktop:/root$ lsusb | grep 'High Tech Computer Corp.'
A questo punto creiamo la regola a udev (nel caso il numero in grassetto fosse diverso, nel file 11-android.rules che ora creeremo scrivete il vostro). Comunque se avete un Magic Vodafone (o in generale un qualunque htc), la regola dovrebbe essere uguale a questa.codice:Bus 002 Device 005: ID 0bb4:0c02 High Tech Computer Corp.
2)Create il file /etc/udev/rules.d/11-android.rules
E incollate questa rigacodice:root@nk02-desktop:~# nano /etc/udev/rules.d/11-android.rules
(dove tuousername è l'user con cui sei loggato nella tua linux-box)codice:SUBSYSTEMS=="usb", SYSFS{idVendor}=="0bb4", MODE="0666", OWNER="tuousername"
3)A questo punto riavviate udev
Se avete debian/ubuntu:
Se avete arch:codice:root@nk02-desktop:~# /etc/init.d/udev restart
Mal che vada se non sapete come fare, riavviate il pccodice:root@nk02-eeepc:~# udevadm control --reload-rules
4)E ora tutto dovrebbe funzionare:
codice:nk02@nk02-desktop:~$ adb shell #
Se invece avete una distro a 64bit e il problema è questo:
Questo perchè mancava il pacchetto "ia32-libs". Per installarlo in debian e derivate basta dare da root il comando:codice:nk02@nk02-desktop:~$ adb shell bash: adb: No such file or directory
codice:apt-get install ia32-libs

LinkBack URL
About LinkBacks

Ultima modifica di nk02; 19-02-10 alle
Rispondi quotando


