Visualizzazione stampabile
-
ALMAWIFI e ANDROID
salve a tutti, qualcuno sa come connettersi alla rete in oggetto (università di Bologna) che prevede connessione WPA Enterprise con android.
Io con Milestone e froyo (non rootato) non riesco, ovvero imposto la rete con i parametri indicati ma nulla...
qualcuno c'è riuscito? in altri post si parla di certificato ma io non so nemmeno dove reperirlo ( e a maggior ragione dove poi salvarlo)
Android ha limitaizoni con questo tipo di connessioni?
Help
p.s. ho già guardato gli altri post quindi niente link please ;)
-
Ciao compagno di universitá.. Io con il mio sgs riesco a connettermi benissimo, la prima volta ho dovuto solo inserire l'account (nin ricordo se solo quello o l'email intera) e la pass che avevo deciso sul sito dell'uni... Per il resto nient'altro.. Fammi sapere:-)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
R: ALMAWIFI e ANDROID
Rinnovo questa discussione per esporre un problema... Quando mi collego ad almawifi con il cellulare (ora è un galaxy s2 ma prima avevo un lg o1 ed era la stessa cosa) noto un fortissimo battery drain che mi costringe a disattivare la connessione wifi. Addirittura consuma molto meno il 3g! Voi avete notato nulla? La cosa strana è che se mi collego a qualsiasi altra rete per tutto il giorno non consuma quasi nulla, qui sembra che ci sia uno scambio continuo di dati...
Sent from Sanguisug Galassi SII using Trippatalk 2
-
Non ti so dire il perche... Ma ci avevo fatto caso anche io:-( credo sia per il tipo di certificati e quindi per il continuo controllo delle autorizzazioni...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Io non ci ho fatto caso, a qualcuno invece ha notato che Viber e altre applicazioni (es. Path) non si connettono con almawifi e appena mi collego con il 3G funziano??? capita solo a me??? se qualcuno è in grado mi può spiegare il eprchè e se c'è rimedio?
Grazie!
-
R: ALMAWIFI e ANDROID
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
Non ti so dire il perche... Ma ci avevo fatto caso anche io:-( credo sia per il tipo di certificati e quindi per il continuo controllo delle autorizzazioni...
Inviato dal mio HTC One S usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
ego
Io non ci ho fatto caso, a qualcuno invece ha notato che Viber e altre applicazioni (es. Path) non si connettono con almawifi e appena mi collego con il 3G funziano??? capita solo a me??? se qualcuno è in grado mi può spiegare il eprchè e se c'è rimedio?
Grazie!
Credo che zartas91 abbia centrato il problema, ho mandato una mail al cesia ma dicono che a loro non risulta nulla di strano...
Vabbe fortuna che c'è il 3g! :)
Sent from Sanguisug Galassi SII using Trippatalk 2
-
Ego a questo so rispondere... Praticamente la connessione almawifi non consente una connessione di condivisione... In poche parole riducono all'osso la possibilità di upload, ed è possibile quindi solo navigare, ma non utilizzare altre app
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
R: ALMAWIFI e ANDROID
Ah ok, quindi immagino che viber funzioni in modo diverso da wathapp o da imo, perché questi ultimi funzionano, ma viber no
Inviato dal mio Transformer Prime TF201 con Tapatalk 2
-
Eh si... Praticamente finché si tratta di scambiare pochi dati tutto funziona, ma poi per il resto non va più...
Inviato dal mio HTC One S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zartas91
Eh si... Praticamente finché si tratta di scambiare pochi dati tutto funziona, ma poi per il resto non va più...
Inviato dal mio HTC One S usando
Androidiani App
Qualcuno mi potrebbe spiegare come avete fatto a connettervi? Io con l'S4 non ci riesco :(
-
Mi accodo anche io, non riesco a connettermi con il mio SII :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
iko
Mi accodo anche io, non riesco a connettermi con il mio SII :(
a me ora funziona, purtroppo il problema rimane il consumo eccessivo di batteria che mi costringe ad utilizzare la connessione 3G che ha consumi minori.
la configurazione che devi usare è questa:
Metodo EAP: PEAP
Autenticazione fase 2: MSCHAPV2
Certificato CA: Non specificato
Certificato Utente: Non specificato
Identità: \nome.cognome
Identità anonima: *vuoto*
In questo modo mi si connette con il tablet senza nessun problema, da smartphone vale la pena solo se devi scaricare dati pesanti a causa del consumo di batteria.
Considera anche che spesso quando c'è molto affollamento di gente connessa si fatica a prendere la linea, cade spesso ci mette un po' a rieffettuare l'autenticazione.
-
Esatto.. Io non mi riuscivo a connettere perché scrivevo studenti nell'identità anonima, che invece va lasciata VUOTA! :)
-
Ma quanti Universitari Bolognesi ahahaha
Io sono ad ingegneria e lì il wifi fa totalmente ca*are... Una ragione del battery drain potrebbe essere la continua ricerca della rete, mi spiego meglio:il wifi è talmente debole che c'è una continua connessione/disconnessione.. E a ciò si aggiunge il continuo controllo dei certificati... Questo ad ingegneria, magari in centro va meglio :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lucio#09
Ma quanti Universitari Bolognesi ahahaha
Io sono ad ingegneria e lì il wifi fa totalmente ca*are... Una ragione del battery drain potrebbe essere la continua ricerca della rete, mi spiego meglio:il wifi è talmente debole che c'è una continua connessione/disconnessione.. E a ciò si aggiunge il continuo controllo dei certificati... Questo ad ingegneria, magari in centro va meglio :)
No no tranquillo che non è solo un problema di segnale... Anche io sono a ingegneria eppure stando anche nelle zone dove il segnale è buonissimo (nelle aulee 4.1 4.2) la batteria si consuma velocemente... Io mi sono ridotto a staccare il wifi quando sono in via risorgimento perché sennò non arrivo a sera... Che schifo di servizio che ci danno...
-
Grazie ragazzi, nel pomeriggio ho risolto anche io! Ma come avete detto voi, ho notato che si ha assolutamente un battery drain troppo alto.. E questo vale anche per quanto riguarda il centro a quanto pare (sto in via Zamboni).
Grazie comunque a tutti :)
-
Io studio lingue e letterature straniere, nella sede di Via Cartoleria. Non ho notato un particolare consumo di wifi, l'unica cosa "strana" è che anche a telefono bloccato, rimane "accesa" la freccia arancione di download del wifi..
-
Una cosa curiosa che sto notando ora... seppure funzioni quasi tutto con la connessione Almawifi (Hangouts, navigazione, ecc...) il play store non ne vuole sapere di collegarsi, per cui non posso aggiornare le app e quant'altro. La cosa strana è che l'icona del wifi risulta blu sul Nexus7 (per cui i servizi Google dovrebbero essere sincronizzati, ricevo le mail regolarmente, anche quelle di ateneo), eppure non ne vuole sapere di funzionare.
-
Quote:
Metodo EAP: PEAP
Autenticazione fase 2: MSCHAPV2
Certificato CA: Non specificato
Certificato Utente: Non specificato
Identità: \nome.cognome
Identità anonima: *vuoto*
Scusate ma non riesco proprio a connettermi.. ho un galaxy note 2. Nel campo "identità" ci va lo slash anche?
-
Attenzione che è un back-slash... Se non funziona prova con studenti\nome.cognome se sei studente, personale\nome.cognome se lavori all'interno dell'ateneo...
-
Grazie! Riproverò appena mi trovo a tiro di wifi :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Marasta86
Una cosa curiosa che sto notando ora... seppure funzioni quasi tutto con la connessione Almawifi (Hangouts, navigazione, ecc...) il play store non ne vuole sapere di collegarsi, per cui non posso aggiornare le app e quant'altro. La cosa strana è che l'icona del wifi risulta blu sul Nexus7 (per cui i servizi Google dovrebbero essere sincronizzati, ricevo le mail regolarmente, anche quelle di ateneo), eppure non ne vuole sapere di funzionare.
Risollevo questa discussione perché ho un problema simile ma pur trovandomi in aule con un segnale molto alto e con il playstore funzionante ho le icona grigie (wifi e rete telefonica) nella barra delle notifiche.
Il che significa che non sta sincronizzando i dati giusto?
Perché alcune notifiche, mentre sono collegato col wifi dell'università non mi arrivano, ad esempio con Telegram.
Strano.