Visualizzazione stampabile
-
Info antenna esterna
Buongiorno ragazzi,
Sta o cercando sul web notizie in merito all'esistenza di qualche tipo di antenna estera, anche con cavo, da poter montare tramite microusb sullo smartphone (Note2) o sul tablet (Nvidia shield).
Putroppo non sono riuscito a trovare nulla.
Mi potreste dare conferma?
Grazie mille! [emoji3]
-
Ciao la trovi solo con collegamento in bluetooth. Ti scarichi il programma bluetooth gps. Configuri e vai. Poi se vuoi ti compri un attacco dual usb da accendisigaro (vedi su amazon che ci stanno da 2,4 amp) con una colleghi lo smartphone e con l'altro ricarichi il gps bluetooth esterno. Spero di essere stato d'aiuto..
-
Forse intendeva un'antenna esterna per UMTS
-
Ti chiedo scusa, intendevo che volevi prendere una antenna esterna gps bluetooth. Scusami ho capito male
-
Si mi serviva per potenziare il segnale 4g/lte
-
antenne esterne GPS ne giravano parecchie ai tempi del nokia 6600 e simili (quando TomTom uscì per Symbian)... di antenne esterne UMTS/LTE è in assoluto la prima volta che ne sento parlare... tra l'altro non so se il modem del cell può proprio accedere ad un'antenna tramite USB o bluetooth, ad esempio nel caso delle antenne GPS nel package non vi era solo l'antenna, ma anche il chip GPS... forse la cosa più vicina a quello che cerchi è un pocket hotspot, per il cui funzionamento però occorrerebbe attivare una seconda SIM.
-
Esistono da ssempre le antenne umts, il problema è collegarle al telefono, il modo più semplice è per induzione.
Comunque tutti i cellulari nel vano batteria hanno il connettore per antenna esterna.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federicocl
Esistono da ssempre le antenne umts, il problema è collegarle al telefono, il modo più semplice è per induzione.
Comunque tutti i cellulari nel vano batteria hanno il connettore per antenna esterna.
per le antenne a induzione: ah quindi con un accoppiamento fisico più che tramite un BUS, ma come vengono accoppiate? tramite delle cover?
per il connettore antenna: ma quello non richiederebbe un modding assurdo?
-
Gli accoppiatori ad induzione che si trovano in commercio non sono altro che un pezzo di vetronite con stampato un circuitino, si può ottenere quasi lo stesso risultato spellando circa 3,2 cm di anima nel cavo dell'antenna e poggiandolo nella zona dell'antenna del cellulare, in questo modo il segnale viene appunto trasferito per induzione. Se trovi il connettore per l'antenna non c'è da fare nessun modding, lo inserisci e vai. Non so se ricordi che i cellulari di una ventina di anni fa avevano tutti in bella vista il connettore d'antenna per poterlo inserire nel vivavoce per auto. Per intenderci il connettore esterno è uguale al cavetto che c'è nell'S2 che collega la zona antenna al circuito di ricarica. Trovando uno di quei connettori, non ricordo il nome, il problema sta nel saldare, devi saper usare molto bene il saldatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Federicocl
Gli accoppiatori ad induzione che si trovano in commercio non sono altro che un pezzo di vetronite con stampato un circuitino, si può ottenere quasi lo stesso risultato spellando circa 3,2 cm di anima nel cavo dell'antenna e poggiandolo nella zona dell'antenna del cellulare, in questo modo il segnale viene appunto trasferito per induzione. Se trovi il connettore per l'antenna non c'è da fare nessun modding, lo inserisci e vai. Non so se ricordi che i cellulari di una ventina di anni fa avevano tutti in bella vista il connettore d'antenna per poterlo inserire nel vivavoce per auto. Per intenderci il connettore esterno è uguale al cavetto che c'è nell'S2 che collega la zona antenna al circuito di ricarica. Trovando uno di quei connettori, non ricordo il nome, il problema sta nel saldare, devi saper usare molto bene il saldatore.
si quel connettore sul retro lo ricordo, ho appena aperto il mio cell e, ovviamente, è ancora lì, solo all'interno (almeno credo... lo sportelletto non è in gomma ma in plastica dura, non sono riuscito ad aprirlo, ma come dimensioni è come quelli che ricordo), quindi per collegarvi un antenna bisognerebbe saldarvi un raccordo o qualcosa del genere, modificando anche la cover... insomma è un bel lavoro...
grazie dell'info comunque, io credevo che quel connettore fosse ormai stato eliminato del tutto.