Visualizzazione stampabile
-
emulare win 7 su android
salve a tutti, mi sta passando per la testa una cosina in questi giorni..per lavoro ho bisogno di utilizzare un dispositivo che funge via pc in ambiente windows 7 e inferiori..attualmente lo uso su un asus eee..ebbene..mi chiedevo, visto che è un dispositivo che necessito di trasportare in giro, sarebbe molto + comodo se riuscissi ad installare il tutto su tablet..quindi ho pensato emulo xp su un tablet da 8 pollici, poi installo il programma di gestione del dispositivo in ambiente windows, poi compro un cavetto per far leggere l'usb del dispositivo al tablet...ed ecco che ci sarei riuscito, ebbene...prima che acquisto un tablet....pensate sia possibile fare una cosa del genere ?
-
No! Mi dispiace ma emulare windows su android è impossibile o almeno so di alcuni geek che lo hanno provato a fare ma si trattava di un esperimento fine a se stesso infatti il sistema windows risultava essere inusabile per le operazioni più comuni vuoi per la lentezza vuoi per problemi vari!
Ciò nonostante comprare un cavetto OTG (questo il nome corretto di quello che volevi ...) non mi sembra una malsana idea per aumentare la produttività di un tablet, io per esempio ce l'ho e lo uso frequentemente per collegare mouse, tastiera e ipotetiche chiavette usb!
Nel tuo caso se necessiti di windows e di un tablet la cosa + logica in assoluto mi sembra orientarsi appunto su un tablet windows! Spero di esserti stato utile, bye!
-
Quote:
Originariamente inviato da
nomefittizio
No! Mi dispiace ma emulare windows su android è impossibile o almeno so di alcuni geek che lo hanno provato a fare ma si trattava di un esperimento fine a se stesso infatti il sistema windows risultava essere inusabile per le operazioni più comuni vuoi per la lentezza vuoi per problemi vari!
Ciò nonostante comprare un cavetto OTG (questo il nome corretto di quello che volevi ...) non mi sembra una malsana idea per aumentare la produttività di un tablet, io per esempio ce l'ho e lo uso frequentemente per collegare mouse, tastiera e ipotetiche chiavette usb!
Nel tuo caso se necessiti di windows e di un tablet la cosa + logica in assoluto mi sembra orientarsi appunto su un tablet windows! Spero di esserti stato utile, bye!
utilissimo..bè grazie per la risposta...ma..quindi sarebbe fattibile da un tablet windows..che magari monta win 8..gli faccio emuare win 7..e poi gli collego via usb il dispositivo..dovrebbe essere fattibile giusto!?
-
Non credo sia possibile fare un downgrade da un w8 su tablet a un w7 che non esiste per tablet
-
Quote:
Originariamente inviato da
mone83
utilissimo..bè grazie per la risposta...ma..quindi sarebbe fattibile da un tablet windows..che magari monta win 8..gli faccio emuare win 7..e poi gli collego via usb il dispositivo..dovrebbe essere fattibile giusto!?
Ciao, guarda... credo al 99% che non ci sia neanche bisogno di emulare windows 7 (operazione che però ovviamente volendo puoi effettuare attraverso una classica macchina virtuale) Perché?!
1. Se l'applicazione che necessiti gira senza problemi su 7 (da quello che ho capito è così) allora senza che tu debba fare nulla dovrebbe poter partire anche per versioni successive di windows!
2. Qualora così non fosse ma quest'app girà solo ed unicamente su 7 allora puoi stesso da un windows successivo fare tasto destro sull'eseguibile del programma, fare proprietà, a quel punto andare sulla scheda compatibilità, e come potrai vedere hai lì la possibilità di selezionare una modalità di compatibilità per una versione precedente di windows (nel tuo caso dovresti scegliere 7 ovviamente).
Qui una foto per completezza in cui puoi vedere quello che ti ho appena detto:
http://www.wintricks.it/manuali/comp...awindows_2.jpg
P.S.
Quando reputi un post interessante e/o utile se vuoi puoi premere Thanks in basso a sinistra! Bye
-
Windows 7 si puo' usare sotto Android ma e' molto lento.
Non so quali sono le tue esigenze, ma ti consiglio ti valutare un virtual private system (vps).
-
@ultrasound91 da quello che ho capito deve poter lavorare con una macchina windows in mobilità: credo infatti sia costretto a usare uno specifico software di dialogo (che gira su w.7) con un certo dispositivo/periferica usb ... un vps quindi in questa situazione non mi sembra la scelta più giusta!
-
Diciamo che ho colto l'occasione per informare gli utenti dell'esistenza delle vps
-
Quote:
Originariamente inviato da
nomefittizio
@
ultrasound91 da quello che ho capito deve poter lavorare con una macchina windows in mobilità: credo infatti sia costretto a usare uno specifico software di dialogo (che gira su w.7) con un certo dispositivo/periferica usb ... un vps quindi in questa situazione non mi sembra la scelta più giusta!
si bravissimo..hai ben capito..da altri forum mi hanno consigliato un tablet che sia si windows ma x86 e non ARM..perchè altrimenti il tablet va in difficoltà!...
-
Quote:
Originariamente inviato da
mone83
si bravissimo..hai ben capito..da altri forum mi hanno consigliato un tablet che sia si windows ma x86 e non ARM..perchè altrimenti il tablet va in difficoltà!...
Ciao! Non è che il tablet va in difficoltà ... ora ti spiego meglio:
I tablet windows che attualmente si possono reperire sono praticamente tutti venduti con processore 64-bit (@1) e non ARM! Quindi tu controlla per sicurezza, ma al 99% andrai sul sicuro! Diverso tempo fa INVECE c'era una versione di windows per tablet con a bordo ARM, ed era Windows RT! Quest'ultima è stata un flop pazzesco, E ora ti spiego in maniera semplificata perché: montando ARM tutto il software che comunemente gira per windows (il windows che comunemente conosciamo per computer fissi e portatili!) non riusciva a girare!
Per questo stesso motivo ti hanno consigliato di stare ben lontano da ARM (@2), ma come ti ho spiegato poco sopra, attualmente è quasi impossibile (per la fortuna di tutti :)) incorrere in questo tipo di problema!
(@1) chi ti ha detto x86 si è sbagliato o non conosce bene le distinzioni delle architetture, ti assicuro quindi che voleva dire/indicare al 200% 64-bit; 64-bit è anche l'architettura classica di tutti i più comuni computer fissi e portatili!
(@2) anche perché se tu comprassi un tablet ARM con windows non potresti ovviamente far girare il software di cui tu necessiti per lavoro, essendo stato sviluppato per il windows "classico" (di pc e portatili...) che come già ti ho detto gira su processori 64-bit!!
P.S.
Quando reputi un post interessante e/o utile se vuoi puoi premere il tasto Thanks in basso a sinistra! Bye