Visualizzazione stampabile
-
Di Marshmallow parlo al futuro perché purtroppo ancora non c'è l'aggiornamento per il mio Device.
Esatto, Greenify da una parte non serve proprio come Amplify e company. Però la sua vera forza sta nella possibilità di poter ibernare le app come WhatsApp, Facebook, Twitter, Hangouts, ecc, e ricevere ugualmente le loro notifiche anche dopo ibernate a schermo spento e acceso, risparmiando davvero batteria. Senza questa possibilità, allora meglio non utilizzare Greenify, oppure utilizzarla solo per ibernare app tipo "UC Browser" ecc che anche se chiusi nel multitasking ogni tanto si avviano, e restano connessi per le notifiche Push. Anche in quest'ultimo caso Greenify oppure ShutApp tornano utili. Mentre sulle semplici app che non hanno connessioni dati/wifi allora non serve ibernarle, perché come hai scritto giustamente tu, metterebbero più tempo quando vengono avviate.
-
Attenzione ad usare questa guida se non si è veri esperti.
Io la sconsiglio a tutti, perché rischiate se sbagliate e non sapete ritornare indietro, di dover Resettare il vostro telefono!
Guide di queste 2 applicazioni già ci sono in questo forum, e fatte anche molto meglio, dove si spiega il significato di cosa si va a disattivare su Google Services.
E poi non si risparmia niente se non un misero 5% della batteria.
Consiglio Greenyfi Donate, se si ha il Root, con Xposed... Se si usano applicazioni come Facebook, Messanger, WhatsApp, ecc ecc... Queste app' consumano tanto e se usate Greenyfi con Xposed, potete limitare il loro affamato consumo, ed avere sempre le Notifiche attive, anche se sono ibernate.
Ho detto la mia, Ciao...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ilary20
Attenzione ad usare questa guida se non si è veri esperti.
Io la sconsiglio a tutti, perché rischiate se sbagliate e non sapete ritornare indietro, di dover Resettare il vostro telefono!
Guide di queste 2 applicazioni già ci sono in questo forum, e fatte anche molto meglio, dove si spiega il significato di cosa si va a disattivare su Google Services.
E poi non si risparmia niente se non un misero 5% della batteria.
Consiglio Greenyfi Donate, se si ha il Root, con Xposed... Se si usano applicazioni come Facebook, Messanger, WhatsApp, ecc ecc... Queste app' consumano tanto e se usate Greenyfi con Xposed, potete limitare il loro affamato consumo, ed avere sempre le Notifiche attive, anche se sono ibernate.
Ho detto la mia, Ciao...
Confermo.
Seguo silentemente il thread da ieri e d'impatto mi ha ricordato la guida presente nella sezione modding S2, questo non è un problema ma c'è un mix di info troppo generiche riguardo MyAndroidTools.
Ad esempio sarebbe ottimo consigliare un backup, tramite l'apposita opzione nell'app, delle componenti che si andranno a modificare..così da poter ripristinare facilmente in caso di problemi.
Altrettanto importante un Nandroid backup visto che di fatto si va ad agire a livello sistemico sul GPServices..essendo a tutti gli effetti modding le incognite ci sono ed un errore di distrazione può capitare.
Effettivamente anche una descrizione dei service che si vanno a disattivare non sarebbe male, in base all'utilizzo dell'utente potrebbero presentarsi dei malfunzionamenti.
Non posso dir nulla riguardo Amplify in quanto non l'ho mai utilizzato.
MyAndroidTools invece lo utilizzai per snellire un po' la RAM sul "vetustomamistico" LG L5 (ed altri muletti/devices da ottimizzare) e per disabilitare l'avvio automatico di alcune app..va benissimo per dare una mano a quei dispositivi con hardware datati o poco performanti ma che, stoici, restistono all'avanzare delle versioni Android.
Riguardo il risparmio di batteria niente di eclatante..personalmente direi che con una buona gestione del kernel si riesce ad agire in modo più incisivo.
Al di fuori poi di come un utente smanettone può valutare questa guida, in base alle proprie esperienze, pensate che per la maggiore chi legge è un possibile novizio.
Penso che un paio di avvisi sui rischi, un indirizzamento su come agire in caso di problemi e un po' di info specifiche per completezza ci starebbero bene. :win:
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheBlackJester
Confermo.
Seguo silentemente il thread da ieri e d'impatto mi ha ricordato la guida presente nella sezione modding S2, questo non è un problema ma c'è un mix di info troppo generiche riguardo MyAndroidTools.
Ad esempio sarebbe ottimo consigliare un backup, tramite l'apposita opzione nell'app, delle componenti che si andranno a modificare..così da poter ripristinare facilmente in caso di problemi.
Altrettanto importante un Nandroid backup visto che di fatto si va ad agire a livello sistemico sul GPServices..essendo a tutti gli effetti modding le incognite ci sono ed un errore di distrazione può capitare.
Effettivamente anche una descrizione dei service che si vanno a disattivare non sarebbe male, in base all'utilizzo dell'utente potrebbero presentarsi dei malfunzionamenti.
Non posso dir nulla riguardo Amplify in quanto non l'ho mai utilizzato.
MyAndroidTools invece lo utilizzai per snellire un po' la RAM sul "vetustomamistico" LG L5 (ed altri muletti/devices da ottimizzare) e per disabilitare l'avvio automatico di alcune app..va benissimo per dare una mano a quei dispositivi con hardware datati o poco performanti ma che, stoici, restistono all'avanzare delle versioni Android.
Riguardo il risparmio di batteria niente di eclatante..personalmente direi che con una buona gestione del kernel si riesce ad agire in modo più incisivo.
Al di fuori poi di come un utente smanettone può valutare questa guida, in base alle proprie esperienze, pensate che per la maggiore chi legge è un possibile novizio.
Penso che un paio di avvisi sui rischi, un indirizzamento su come agire in caso di problemi e un po' di info specifiche per completezza ci starebbero bene. :win:
Ce una guida in modo sintetico se come agiscono e dato che questo device non ha kernel custom si fa il possibile
inviato dal mio ulefone power🌹
se ti ho aiutato per favore premi il tasto thanks
-
Concordo con quanto scritto da @Ilary20 e @TheBlackJester, più o meno stesso pensiero dei miei post in questo Thread.
Concordo nel fare il backup tramite My Android Tools prima di disattivare servizi di "applicazioni utente". Ma riguardo alle "applicazioni di sistema", anche se viene ripristinato il backup di My Android Tools, alcune applicazioni di sistema potrebbero mostrarsi instabili. Specialmente il Google Play Services molto complesso di già di suo. Dopo modifiche con My Android Tools, per quanto riguarda l'instabilità del Google Play Services si può risolvere come spiego di seguito. Invece per l'instabilità di altre applicazioni di sistema, spesso occorre addirittura un ripristino dati di fabbrica per risolvere. Infatti, se modifichiamo il Google Play Services con My Android Tools disattivando i suoi servizi, e di seguito si ripristina il backup di My Android Tools, il Google Play Services sarà ugualmente instabile (ovviamente dipende da quanti servizi sono stati disattivati e riattivati tramite My Android Tools).
Soluzione:
- Nel caso si noti instabilità del Google Play Services come mancate notifiche GCM Push oppure in ritardo, problemi di sincronizzazione, localizzazione ecc. La soluzione sta nel disinstallare il Google Play Services, cancellare la "Dalvik Cache" del Google Play Services tramite Titanium Backup oppure Link2SD, e successivamente riavviare il Device. Dopo il riavvio del Device reinstallare il Google Play Services. Per reinstallare il Google Play Services dopo il riavvio del Device, basterà avviare una qualsiasi applicazione che richiede il Google Play Services per funzionare, a sua volta ci inviterà tramite Play Store ad installare il Google Play Services. La stessa procedura vale se si notano malfunzionamenti dopo modifiche con Amplify.
Altra osservazione importante dopo aver letto attentamente questa guida: nella memoria SD esterna/interna del Device, viene creata una cartella da parte del Google Play Services, si tratta della cartella "com.google.android.gms" dove al suo interno si trova un'immagine con estensione ".jpg". Bene, questa cartella è creata dal controllo della protezione/sicurezza che offre Google tramite il Google Play Services "Sicurezza>Verifica app" (come da seguente screenshot). Di conseguenza, se volete piena protezione in tempo reale da parte del Google Play Services, "non bisogna assolutamente giocarci" con la disattivazione dei suoi servizi tramite My Android Tools oppure con la modifica di parametri tramite Amplify. Soprattutto attenti e mai disattivare proprio il "com.google.android.gms" come tra l'altro indicato nella guida di questo Thread, che prego l'autore di correggere, grazie.
-
Ragazzi mi serve una mano.
Ho disinstallato il google play services e cancellato la davick cash dalla recovery ma non capisco perche le applicazioni che usano il google play services non funzionano, non partono neanche come pure il google play(cosa più seria).
Io sinceramente mi secco a riflesciare la ROM.
Inviato dal mio S3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tappo1
Ragazzi mi serve una mano.
Ho disinstallato il google play services e cancellato la davick cash dalla recovery ma non capisco perche le applicazioni che usano il google play services non funzionano, non partono neanche come pure il google play(cosa più seria).
Io sinceramente mi secco a riflesciare la ROM.
Inviato dal mio S3 utilizzando Tapatalk
Hai flashati le gapps....hai bloccato dei processi? Disinstallate app di sistema?
Inviato dal mio GQ3026AF utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tappo1
Ragazzi mi serve una mano.
Ho disinstallato il google play services e cancellato la davick cash dalla recovery ma non capisco perche le applicazioni che usano il google play services non funzionano, non partono neanche come pure il google play(cosa più seria).
Io sinceramente mi secco a riflesciare la ROM.
Inviato dal mio S3 utilizzando Tapatalk
Scusa, ma dopo che hai disinstallato il Google Play Services, lo hai reinstallato???
Controlla anche che non sia "disattivato".
-
Quote:
Originariamente inviato da
jwensouls
Hai flashati le gapps....hai bloccato dei processi? Disinstallate app di sistema?
Inviato dal mio GQ3026AF utilizzando Tapatalk
Io ho rispettato la tua guida e non ho toccato nient'altro oltre ad aver rimosso, ma per poi rimetterlo subito dopo il servizio gms service credo.
Processi non ne ho bloccati e non ho neanche disinstallato nient'altro.
Inviato dal mio S3 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
tappo1
Io ho rispettato la tua guida e non ho toccato nient'altro oltre ad aver rimosso, ma per poi rimetterlo subito dopo il servizio gms service credo.
Processi non ne ho bloccati e non ho neanche disinstallato nient'altro.
Inviato dal mio S3 utilizzando Tapatalk
Ah se non so bene cosa hai fatto non so come possa accaddere ...l unica è flashare la ROM o le gapps o capire perché fa cosí
Inviato dal mio GQ3026AF utilizzando Tapatalk