Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Potevo spostare le app fino a lollipop, con l'avvento di mm non ho più questa possibilità, mi dice ad ogni tentativo di trasferimento con app manager che lo spazio è insufficiente! Boh, domani che a.torino è festa mi ci metto col WiFi aziendale e riformatto tutto! Ma dici che devo usare la suite di Sony e riflashare a tutti gli effetti o basta un ripristino alle impostazioni di fabbrica configurando il dispositivo come nuovo cellulare?
Io ti consiglio di fare un factory reset e vedere se poi riesci a formattare come interna o rimovibile, in caso contrario cerca su questo forum una guida per ritornare al firmware stock di Lollipop che a te funzionava :)
-
Sono sempre più perplesso :
Ho il mio Thor con SD impostata come memoria portatile . Volendo fare un backup dei miei IMEI attraverso mobileuncle Tools , l'app mi chiede dove salvarli ed io ho scelto la sd ma l'app non mi trova la memoria portatile SD. Ovviamente questo non succedeva con LP :
http://i.imgur.com/avzdaoz.png http://i.imgur.com/ResM854.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sono sempre più perplesso :
Ho il mio Thor con SD impostata come memoria portatile . Volendo fare un backup dei miei IMEI attraverso mobileuncle Tools , l'app mi chiede dove salvarli ed io ho scelto la sd ma l'app non mi trova la memoria portatile SD. Ovviamente questo non succedeva con LP :
http://i.imgur.com/avzdaoz.png http://i.imgur.com/ResM854.png
Stessa cosa anche con il power.
Deve essere un limite di mm... 😉
Poco male, l'ho salvata in sd1 e poi spostata con FM...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Stessa cosa anche con il power.
Deve essere un limite di mm...
Poco male, l'ho salvata in sd1 e poi spostata con FM...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Sì certo non è questo il problema , il problema è l'affidabilità e avere la certezza che quando si compie un'operazione quella vada a buon fine. cosa che con MM diventa sempre più complicata...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Sì certo non è questo il problema , il problema è l'affidabilità e avere la certezza che quando si compie un'operazione quella vada a buon fine. cosa che con MM diventa sempre più complicata...
La questione secondo me è che i vari sistemi operativi diventano affidabili proprio in concomitanza con l'uscita di quelli nuovi. Se si vuole un OS perfettamente (o quasi) funzionante si deve restare indietro di uno... 😂😂😂
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
La questione secondo me è che i vari sistemi operativi diventano affidabili proprio in concomitanza con l'uscita di quelli nuovi. Se si vuole un OS perfettamente (o quasi) funzionante si deve restare indietro di uno...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Come ho avuto modo di scrivere più volte, proprio per il problema delle memorie, avrei fatto volentieri a meno di MM ( di cui tuttora non vedo moltissimi vantaggi rispetto a LP ) Il problema è che i nuovi telefoni arrivano con MM e non ci sono sistemi operativi precedenti da poter installare...
-
Concordo e non solo, sono sempre più convinto che, la mano degli sviluppatori Google sull'OS Android non basta più ma, serve anche la mano degli sviluppatori dei vari brand per migliorare/ottimizzare l'OS con il loro "software proprietario", riuscendo a migliorare/risolvere bug/lacune sulle varie versioni di Android.
Per questo motivo, ormai Android stock (puro) è un mito "passato" solo non basta più, ormai serve la mano dei brand che spesso arricchiscono l'OS con ottime funzioni/opzioni, ottimizzazione Ram, ottimizzazione batteria, gestione personalizzata della scheda SD, il tutto dovuto al "software proprietario".
Senza essere di parte e senza fare nomi di brand, ma ci sono brand che sono riusciti a rendere Lollipop "ottimo e gradevole" con ottima durata batteria, ottima gestione Ram e scheda SD e, ricchi di funzioni/opzioni aggiuntive, grazie al software proprietario e la loro ottimizzazione software.
Inviato dal mio Huawei G Play Mini CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
Ovviamente parlo solo per l'unica esperienza che ho con il power. Comunque io una volta chiarito l'uso che ne andrò a fare del sd, nn è che abbia sti gran disagi. Mi spiego, se fossi uno che una volta fatti gli aggiornamenti voluti nn andrei più a trafficare con flash ecc, nn avessi bisogno di spostare l'sd da un device all'altro, nn avrei problemi ad usarla come integrata, tanto più che ho la possibilità di intervenire sul allocazione delle app (cosa tra le più importanti).
Nel mio caso invece, visto che sono un trusone e che mi capita di spostare l'sd su altri device, ho perferito (anche grazie al tuo consiglio) usarla come memoria portatile. Poi chiaro che nei casi in cui sulla funzione formatta come... o sulla possibilità o meno di spostare app ecc sul sd, dove alcuni marchi intervengono in fase di sviluppo diminuendone la flessibilità, son d'accordo con te che MM nn è che abbia introdotto chissà quali miglioramenti. In soldoni, se si hanno le idee chiare su come si andrà ad utilizzare la memoria, nn si dovrebbero avere problemi nell'utilizzare un metodo piuttosto che un altro.
Questa è solo la mia opinione... 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Concordo e non solo, sono sempre più convinto che, la mano degli sviluppatori Google sull'OS Android non basta più ma, serve anche la mano degli sviluppatori dei vari brand per migliorare/ottimizzare l'OS con il loro "software proprietario", riuscendo a migliorare/risolvere bug/lacune sulle varie versioni di Android.
Per questo motivo, ormai Android stock (puro) è un mito "passato" solo non basta più, ormai serve la mano dei brand che spesso arricchiscono l'OS con ottime funzioni/opzioni, ottimizzazione Ram, ottimizzazione batteria, gestione personalizzata della scheda SD, il tutto dovuto al "software proprietario".
Senza essere di parte e senza fare nomi di brand, ma ci sono brand che sono riusciti a rendere Lollipop "ottimo e gradevole" con ottima durata batteria, ottima gestione Ram e scheda SD e, ricchi di funzioni/opzioni aggiuntive, grazie al software proprietario e la loro ottimizzazione software.
Inviato dal mio Huawei G Play Mini CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Concordo in parte con quanto detto da te. La questione di come alcune case ottimizzano Android ai propri device può forse andare bene per quei marchi che nn producono telefoni ad ogni piè sospinto... ormai con i cinafonini si sta assistendo ad una vera e propria produzione di massa con modelli nuovi che escono a cadenze quasi mensili... quindi la vedo dura per marchi nn proprio affermati, riuscire ad ottimizzare HW e SW come avviene per case più commercializzate. Dico questo è pensi ad huawei che pur avendo ai tempi, un background nel campo dell'elettronica applicata alla telefonia, nn è che fossero gli stessi telefoni al passo con le novità ai quali siamo abituati oggi.
Comunque rispetto ai "problemi" di autonomia della batteria che avevo con LP dovuto forse alla nn buona ottimizzazione HW/SW, i problemi che ho riguardanti la gestione della memoria sono del tutto marginali.
Come sempre il tutto si riduce ad una questione soggettiva. 😉
Ps
Che poi sti grossi problemi di autonomia con LP nn è che li avessi...
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Concordo in parte con quanto detto da te. La questione di come alcune case ottimizzano Android ai propri device può forse andare bene per quei marchi che nn producono telefoni ad ogni piè sospinto... ormai con i cinafonini si sta assistendo ad una vera e propria produzione di massa con modelli nuovi che escono a cadenze quasi mensili... quindi la vedo dura per marchi nn proprio affermati, riuscire ad ottimizzare HW e SW come avviene per case più commercializzate. Dico questo è pensi ad huawei che pur avendo ai tempi, un background nel campo dell'elettronica applicata alla telefonia, nn è che fossero gli stessi telefoni al passo con le novità ai quali siamo abituati oggi.
Comunque rispetto ai "problemi" di autonomia della batteria che avevo con LP dovuto forse alla nn buona ottimizzazione HW/SW, i problemi che ho riguardanti la gestione della memoria sono del tutto marginali.
Come sempre il tutto si riduce ad una questione soggettiva. 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Anche se si riduce ad una questione soggettiva, per quanto mi riguarda il problema non si presenta, poiché personalmente acquisto solo brand che ottimizzano il software su Android con un tocco di "buon software personalizzato e propietario" andando a "colmare" le lacune di Google. Non ne vedo il motivo di acquistare Device di brand "poco conosciuti e poco affermati" che non offrono nulla come ottimizzazione/personalizzazione software e che montano Android stock (puro) sapendo i problemi delle varie versioni di Android.
Ho avuto Huawei e Samsung, Huawei rispetto a Samsung è di un altro pianeta riguardo ottimizzazione software e funzionalità/opzioni aggiuntive offerte. Basti pensare al problema gestione Ram e multitasking che ha il Samsung Galaxy S6 con Lollipop, mentre su Huawei anche i Device di fascia media/bassa con Lollipop hanno una gestione "perfetta" della Ram e del multitasking. Non solo, spesso leggo in giro di molte lamentele riguardo a quanto Samsung "appesantisca" l'OS con la sua personalizzazione che molti utenti non utilizzano dal momento che non offre nulla di nuovo né di interessante (esistono molte guide su come rimuovere/limitare questo software su Samsung). Mentre Huawei anche su Lollipop offre solo il giusto necessario ma, molto utile come software, tipo: app in rete Firewall, app protette una specie di Greenify, gestione permessi/autorizzazioni, gestione avvio automatico applicazioni, gestione scheda SD molto pratica/intuitiva con la possibilità su Marshmallow di decidere come spostare le applicazioni su scheda SD "portatile" utilizzando ancora il metodo Lollipop e precedenti e, non solo stile "memoria interna" di default, e tante altre funzioni/opzioni che non sto nemmeno a scrivere.
Posso mai ricompare un Samsung oppure un Device "poco conosciuto/affamato"???
Inviato dal mio Huawei G Play Mini CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
Anche se si riduce ad una questione soggettiva, per quanto mi riguarda il problema non si presenta, poiché personalmente acquisto solo brand che ottimizzano il software su Android con un tocco di "buon software personalizzato e propietario" andando a "colmare" le lacune di Google. Non ne vedo il motivo di acquistare Device di brand "poco conosciuti e poco affermati" che non offrono nulla come ottimizzazione/personalizzazione software e che montano Android stock (puro) sapendo i problemi delle varie versioni di Android.
Ho avuto Huawei e Samsung, Huawei rispetto a Samsung è di un altro pianeta riguardo ottimizzazione software e funzionalità/opzioni aggiuntive offerte. Basti pensare al problema gestione Ram e multitasking che ha il Samsung Galaxy S6 con Lollipop, mentre su Huawei anche i Device di fascia media/bassa con Lollipop hanno una gestione "perfetta" della Ram e del multitasking. Non solo, spesso leggo in giro di molte lamentele riguardo a quanto Samsung "appesantisca" l'OS con la sua personalizzazione che molti utenti non utilizzano dal momento che non offre nulla di nuovo né di interessante (esistono molte guide su come rimuovere/limitare questo software su Samsung). Mentre Huawei anche su Lollipop offre solo il giusto necessario ma, molto utile come software, tipo: app in rete Firewall, app protette una specie di Greenify, gestione permessi/autorizzazioni, gestione avvio automatico applicazioni, gestione scheda SD molto pratica/intuitiva con la possibilità su Marshmallow di decidere come spostare le applicazioni su scheda SD "portatile" utilizzando ancora il metodo Lollipop e precedenti e, non solo stile "memoria interna" di default, e tante altre funzioni/opzioni che non sto nemmeno a scrivere.
Posso mai ricompare un Samsung oppure un Device "poco conosciuto/affamato"???
Inviato dal mio Huawei G Play Mini CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Invece io per curiosità ho voluto provare uno di questi cinesoni e devo ammettere che nn mi mancano ne huawei ne tantomeno Samsung, a proposito di quest'ultimo, da sempre ha personalizzato i suoi telefoni con, il più delle volte funzioni già presenti e perfettamente funzionanti su android.
Di huawei ho avuto uno il u9200 o P1 con il quale ci hi fatto circa 5 anni, quando lo presi era considerato alla stregua degli odierni xiaomi o meizu (forse pure meno) ma sebbene scettico mi son ricreduto, prezzi ottimi, prestazioni e personalizzazioni veramente ben gestite, durata batteria ecc.
Spezzo comunque una lancia a favore di ulefone (unico brand cinese a parte huawei provato) il quale dimostra di curare l'aspetto ottimizzazione SW e lo ha dimostrato migliorando, nel passaggio a MM, la durata della batteria. per quanto riguarda le app aggiunte di default, nn mi sembra un grosso problema in quanto lo store offre un ampia possibilità di scelta, senza il rischio di ritrovarmi con delle app a me inutili e che occupano rom e ram con le quali dover smanettare per la loro eventuale disinstallazione.
Siamo sempre lì, ognuno ha le proprie preferenze. Io per quello che è stata la mia esperienza, nn andrei più a spendere il quadruplo per avere quasi lo stesso device/funzioni/caratteristiche.
IMHO 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Invece io per curiosità ho voluto provare uno di questi cinesoni e devo ammettere che nn mi mancano ne huawei ne tantomeno Samsung, a proposito di quest'ultimo, da sempre ha personalizzato i suoi telefoni con, il più delle volte funzioni già presenti e perfettamente funzionanti su android.
Di huawei ho avuto uno il u9200 o P1 con il quale ci hi fatto circa 5 anni, quando lo presi era considerato alla stregua degli odierni xiaomi o meizu (forse pure meno) ma sebbene scettico mi son ricreduto, prezzi ottimi, prestazioni e personalizzazioni veramente ben gestite, durata batteria ecc.
Spezzo comunque una lancia a favore di ulefone (unico brand cinese a parte huawei provato) il quale dimostra di curare l'aspetto ottimizzazione SW e lo ha dimostrato migliorando, nel passaggio a MM, la durata della batteria. per quanto riguarda le app aggiunte di default, nn mi sembra un grosso problema in quanto lo store offre un ampia possibilità di scelta, senza il rischio di ritrovarmi con delle app a me inutili e che occupano rom e ram con le quali dover smanettare per la loro eventuale disinstallazione.
Siamo sempre lì, ognuno ha le proprie preferenze. Io per quello che è stata la mia esperienza, nn andrei più a spendere il quadruplo per avere quasi lo stesso device/funzioni/caratteristiche.
IMHO 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
La verità che per avere un buon Samsung (che comunque può avere problemi come quelli descritti nel mio precedente post) bisogna spendere un "capitale" cosa che io un capitale non lo spenderei più né per Samsung con Android né per un iPhone con Apple. Mentre con Huawei/Honor anche su Device di fascia medio/bassa si hanno le ottime funzioni di base che hanno i top di gamma Huawei/Honor. Questo su Samsung non avviene perché tende a "trascurare" la fascia medio/bassa, soprattutto a cambiare software tra i Device di fascia media/bassa e top di gamma. Non voglio essere di parte ma, dopo averne lette di tutti i colori, al momento Huawei/Honor è l'unico brand che senza spendere un capitale offre Device di fascia media/bassa molti interessanti, ricchi di funzionalità/opzioni e con ottimizzazione software eccellente. Gli ultimi risultati di questo brand parlano chiaro tra l'altro.
Per farti un esempio, basti pensare che, l'Huawei G Play Mini di fascia medio/bassa presentato in Italia nel marzo del 2015 con su Kitkat (Device senza 4G ma abbastanza performante con hardware identico al P8 Lite) sta ricevendo in questo mese Marshmallow. Mentre il Samsung Galaxy Grand Prime che costava quanto il G Play Mini non avrà mai Marshmallow e, tra i due Device c'è una differenza "abissale" su tutto, ovviamente a favore del G Play Mini.
Tutto questo discorso, riferito ovviamente a quanto incide il "software proprietario" anche su Device di fascia medio/bassa a riguardo anche della gestione della scheda SD su Marshmallow, poiché alcuni brand con il loro "software proprietario" hanno messo una "pezza" facendo spostare le applicazioni su scheda SD anche in modalità "portatile".
Inviato dal mio Huawei G Play Mini CHC-U01 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Malaya
La verità che per avere un buon Samsung (che comunque può avere problemi come quelli descritti nel mio precedente post) bisogna spendere un "capitale" cosa che io un capitale non lo spenderei più né per Samsung con Android né per un iPhone con Apple. Mentre con Huawei/Honor anche su Device di fascia medio/bassa si hanno le ottime funzioni di base che hanno i top di gamma Huawei/Honor. Questo su Samsung non avviene perché tende a "trascurare" la fascia medio/bassa, soprattutto a cambiare software tra i Device di fascia media/bassa e top di gamma. Non voglio essere di parte ma, dopo averne lette di tutti i colori, al momento Huawei/Honor è l'unico brand che senza spendere un capitale offre Device di fascia media/bassa molti interessanti, ricchi di funzionalità/opzioni e con ottimizzazione software eccellente. Gli ultimi risultati di questo brand parlano chiaro tra l'altro.
Per farti un esempio, basti pensare che, l'Huawei G Play Mini di fascia medio/bassa presentato in Italia nel marzo del 2015 con su Kitkat (Device senza 4G ma abbastanza performante con hardware identico al P8 Lite) sta ricevendo in questo mese Marshmallow. Mentre il Samsung Galaxy Grand Prime che costava quanto il G Play Mini non avrà mai Marshmallow e, tra i due Device c'è una differenza "abissale" su tutto, ovviamente a favore del G Play Mini.
Tutto questo discorso, riferito ovviamente a quanto incide il "software proprietario" anche su Device di fascia medio/bassa a riguardo anche della gestione della scheda SD su Marshmallow, poiché alcuni brand con il loro "software proprietario" hanno messo una "pezza" facendo spostare le applicazioni su scheda SD anche in modalità "portatile".
Inviato dal mio Huawei G Play Mini CHC-U01 utilizzando Tapatalk
Condivido in toto quanto dici su huawei ed anche su Samsung, ma ti posso dire che anche alcuni marchi meno conosciuti fanno un buon lavoro post vendita. E, ritornando in tema memoria, ti posso dire che sia con memoria portatile che integrata, le app si possono spostare anche sui cinafonini... 😉😂
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Come ho avuto modo di scrivere più volte, proprio per il problema delle memorie, avrei fatto volentieri a meno di MM ( di cui tuttora non vedo moltissimi vantaggi rispetto a LP ) Il problema è che i nuovi telefoni arrivano con MM e non ci sono sistemi operativi precedenti da poter installare...
Se il telefono ha MM di default , si può fare il downgrade del sistema operativo, per tornare a Lolllipop: su questo forum ci sono guide che spiegano come farlo
-
Mi.sa che il downgrade si può fare solo su quei modelli che hanno avuto il OS precedente.
Per intenderci, i primi power uscivano con LP mentre chi lo ordina adesso con buona probabilità arriverà con MM è se volesse potrebbe fare downgrade. Proprio perché esiste LP per quel determinato modello.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Mi.sa che il downgrade si può fare solo su quei modelli che hanno avuto il OS precedente.
Per intenderci, i primi power uscivano con LP mentre chi lo ordina adesso con buona probabilità arriverà con MM è se volesse potrebbe fare downgrade. Proprio perché esiste LP per quel determinato modello.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Penso si possa fare il downgrade anche se il tuo dispositivo non è uscito con una versione precedente del sistema operativo. In quel caso basta usare un firmware stock puro del sistema operativo precedente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Randomind78
Penso si possa fare il downgrade anche se il tuo dispositivo non è uscito con una versione precedente del sistema operativo. In quel caso basta usare un firmware stock puro del sistema operativo precedente.
Nn è che poi ti ritrovi con sw nn ottimizzato per quel modello, con conseguenti problemi di gestione batteria, memoria ecc?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Nn è che poi ti ritrovi con sw nn ottimizzato per quel modello, con conseguenti problemi di gestione batteria, memoria ecc?
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Come si suol dire, tentar il downgrade non nuoce....inoltre, in genere esistono un sacco di mod per ottimizzare il telefono con il sistema operativo del downgrade....se la cosa non soddisfa poi si può sempre ritornare al firmware di fabbrica
-
Quote:
Originariamente inviato da
danidoom
ho un sony z3, ho montato da due giorni mm, al primo riavvio dopo l'aggiornamento mi è stato richiesto se impostare la sd come memoria interna o esterna, ho scelto interna temporaneamente per terminare il ripristino dei dati ma comunque avevo visto che mi dava la possibilità di riconfigurarla in seguito.
A causa di pasticci legati al play store services prima e alla app di gmail poi, ho dovuto eseguire 2/3 ripristini delle impostazioni di fabbrica, dopo aver sistemato tutto volevo cambiare la sd in interna solo per provare e non mi appare più la scelta, quando eseguo la formattazione della sd mi da in automatico come esterna: a qualcun altro è capitato ed ha ovviato in qualche maniera?
Caspita, stai dicendo che un Sony Z3 con MM ti ha chiesto di impostare l'SD come mem. interna!?
Io sono piantato col mio Z3 Tablet, ho provato a formattare l'SD, formattare il tablet, niente da fare.
E le app cmq non le sposta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilles72
Caspita, stai dicendo che un Sony Z3 con MM ti ha chiesto di impostare l'SD come mem. interna!?
Io sono piantato col mio Z3 Tablet, ho provato a formattare l'SD, formattare il tablet, niente da fare. Le app cmq non le sposta.
Si, per un attimo mi ha illuso, domani che l'ufficio è deserto per santo patrono farò un ulteriore tentativo reinizializzandolo come nuovo dispositivo
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
-
[quote name="Randomind78" post=7552064][quote name="Woody70" post=7552051]Mi.sa che il downgrade si può fare solo su quei modelli che hanno avuto il OS precedente.
Per intenderci, i primi power uscivano con LP mentre chi lo ordina adesso con buona probabilità arriverà con MM è se volesse potrebbe fare downgrade. Proprio perché esiste LP per quel determinato modello.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Penso si possa fare il downgrade anche se il tuo dispositivo non è uscito con una versione precedente del sistema operativo. In quel caso basta usare un firmware stock puro del sistema operativo precedente.[/QUOTE]
Se il telefono è nuovo ed esce come MM dove trovi un firmware LP? Al massimo può succedere il contrario, che qualche sviluppatore ti crea un firmware con una versione di Android successiva.
Inviato usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
danidoom
Si, per un attimo mi ha illuso, domani che l'ufficio è deserto per santo patrono farò un ulteriore tentativo reinizializzandolo come nuovo dispositivo
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
X reinizializzare cosa intendi? Ripristino dati di fabbrica?
Io l'ho fatto e non ha sortito alcuno risultato. Chiaramente il mio è un Tablet Z3 Compact, magari hanno hardware un pò diverso ma il softw. grossomodo credo sia lo stesso.
Tienimi aggiornato, se puoi. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gilles72
X reinizializzare cosa intendi? Ripristino dati di fabbrica?
Io l'ho fatto e non ha sortito alcuno risultato. Chiaramente il mio è un Tablet Z3 Compact, magari hanno hardware un pò diverso ma il softw. grossomodo credo sia lo stesso.
Tienimi aggiornato, se puoi. Grazie.
Oltre al ripristino il configurarlo come nuovo device senza caricare subito il backup. Non credo influisca in effetti, però mi aveva dato la possibilità! Oppure era solo la spiegazione, ma non credo mi ricordo chiaramente che ho effettuato la scelta
Inviato dal mio D6603 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
[quote name="Randomind78" post=7552064][quote name="Woody70" post=7552051]Mi.sa che il downgrade si può fare solo su quei modelli che hanno avuto il OS precedente.
Per intenderci, i primi power uscivano con LP mentre chi lo ordina adesso con buona probabilità arriverà con MM è se volesse potrebbe fare downgrade. Proprio perché esiste LP per quel determinato modello.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
Penso si possa fare il downgrade anche se il tuo dispositivo non è uscito con una versione precedente del sistema operativo. In quel caso basta usare un firmware stock puro del sistema operativo precedente.[/QUOTE]
Se il telefono è nuovo ed esce come MM dove trovi un firmware LP? Al massimo può succedere il contrario, che qualche sviluppatore ti crea un firmware con una versione di Android successiva.
Inviato usando Androidiani App[/QUOTE]
Era esattamente quello che intendevo dicendo dell'impossibilità di poter tornare ad una versione precedente se il telefono esce originariamente con MM.
Il fatto di poter dire che " Penso si possa fare il downgrade anche se il tuo dispositivo non è uscito con una versione precedente del sistema operativo. In quel caso basta usare un firmware stock puro del sistema operativo precedente " mi sembra molto , molto teorico se non fantasioso per due motivi : uno trovare il firmware stock puro ( cosa significa ? ) e due , soprattutto , trovare degli sviluppatori che si mettano a lavorare sopra uno specifico dispositivo per farne un SO precedente. E' un lavoro veramente improbo e soprattutto inutile.
-
Esattamente quello che intendevo quando ho detto che nn è sufficiente avere un androidi "puro" ammesso che si possa. Ma la questione è che per ogni dispositivo è necessario effettuare le ottimizzazioni necessarie. Ecco quale è il punto debole dei cinafonini, che +/- tutti nn sono perfettamente adattati, confidando, forse, su chi in seguito andrà ad intervenire per migliorarne i difetti (la dove possibile).
Quindi ammettendo la mia ignoranza, mi permetto tuttavia di essere scettico sulla possibilità di fare downgrade per i telefoni che vengono progettati per quel OS.... 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Woody70
Esattamente quello che intendevo quando ho detto che nn è sufficiente avere un androidi "puro" ammesso che si possa. Ma la questione è che per ogni dispositivo è necessario effettuare le ottimizzazioni necessarie. Ecco quale è il punto debole dei cinafonini, che +/- tutti nn sono perfettamente adattati, confidando, forse, su chi in seguito andrà ad intervenire per migliorarne i difetti (la dove possibile).
Quindi ammettendo la mia ignoranza, mi permetto tuttavia di essere scettico sulla possibilità di fare downgrade per i telefoni che vengono progettati per quel OS....
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
In teoria, sudando sette camicie ed adattando il firmware ad un singolo dispositivo si potrebbe fare ma non è quello il problema. Il problema sarebbe l'utilità di fare una cosa del genere.:)
-
Poi, almeno parlo per me, a chi interesserebbe avere un s.o. vecchio, si cerca sempre di rimanere aggiornati....poi per come sono fatto io aggiornerei anche sapendo che ci sono dei bug, tipo con le memorie sd per MM, mi faccio prendere dalla curiosità e dall'euforia di aggiornare anche se so che magari vado incontro a problemi....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
In teoria, sudando sette camicie ed adattando il firmware ad un singolo dispositivo si potrebbe fare ma non è quello il problema. Il problema sarebbe l'utilità di fare una cosa del genere.:)
Esatto, sarebbe più un esercizio di bravura che nn avrebbe senso per le case produttrici. Tra l'altro, installare un OS facendo downgrade su telefoni che nn nascono con quel OS, nn si avrà comunque la certezza di come possa funzionare, questo sempre che dopo aver sudato 7 camice ed aver dato prova della propria bravura, si riesca ad adattare il tutto.
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Poi, almeno parlo per me, a chi interesserebbe avere un s.o. vecchio, si cerca sempre di rimanere aggiornati....poi per come sono fatto io aggiornerei anche sapendo che ci sono dei bug, tipo con le memorie sd per MM, mi faccio prendere dalla curiosità e dall'euforia di aggiornare anche se so che magari vado incontro a problemi....
Idem... 😂😂
Meno male che oggi come oggi, nn è mai un salto nel buio, ed alla peggio si può tornare indietro. 😉
Inviato dal mio Power utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti :). Vorrei chiedere un informazione per quanto riguarda Android MM e la sd impostata come memoria interna. Ho un Moto E di seconda generazione con 8gb di memoria integrata e sinceramente mi sto trovando bene con la mia sd classe 10 formattata come memoria interna, ma mi è sorto un dubbio. Visto che molto probabilmente mi farò cambiare il cellulare con un altro uguale per via di un difetto della scocca è possibile riutilizzare la sd nel nuovo terminale? Devo formattarla? Se la formatto dal cellulare come memoria portatile e la estraggo dal cellulare il pc la riconosce? Come mi conviene procedere? So che MM formatta le sd in un formato che non può essere letto da altri terminali o pc, non vorrei danneggiarla in qualche modo e renderla inutilizzabile...
-
Ok ho capito ma resta il problema : che senso ha montare una sd ed usarla in maniera esterna se poi non posso metterci app o foto? O esiste un modo per traferire foto, musica o app? io ho una memoria interna di 8 gb ed è quasi tutta piena mettendoci solo pochissime foto e video e 15 app comprese quelle di sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
pellecarlo
Ok ho capito ma resta il problema : che senso ha montare una sd ed usarla in maniera esterna se poi non posso metterci app o foto? O esiste un modo per traferire foto, musica o app? io ho una memoria interna di 8 gb ed è quasi tutta piena mettendoci solo pochissime foto e video e 15 app comprese quelle di sistema
L'ho specificato nella prima pagina che in realtà questo sistema non è assolutamente pensato per sistemi "datati" con poca memoria ma specificatamente per sistemi che abbiano una memoria interna almeno di 16 o 32 GB...
-
Capisco quello che non capisco è : faccio una foto e voglio passarla sul pc per conservarla: se ho usata sd come memoria interna non posso fare niente perchè la scheda non viene letta se la uso come memoria esterna il dato non ci va sopra qualcosa non capisco
-
Quote:
Originariamente inviato da
pellecarlo
Capisco quello che non capisco è : faccio una foto e voglio passarla sul pc per conservarla: se ho usata sd come memoria interna non posso fare niente perchè la scheda non viene letta se la uso come memoria esterna il dato non ci va sopra qualcosa non capisco
Utilizza un cloud, tipo Google foto o Amazon foto. Poi le puoi scaricare sul pc o da qualsiasi altro Device
Inviato dal mio MI 5s Plus utilizzando Tapatalk
-
Ciao buongiorno,
ho letto con interesse il tuo post, il mio problema é che il mio sistema (Android 6) nemmeno ci pensa a farmi formattare la memoria come memoria interna, ma solo come Memoria storage. Ho un Asus zenpad 10, tu sai mai?
Grazie
Alex
-
@Stahl se io invece faccio il flash di una ROM non ufficiale m.m su un telefono che di sistema supporta Lollipop 5.0 e decido di lasciare la SD formattata con fat32format come memoria esterna sulla ROM m.m vado incontro a problemi?
Lo chiedo perché amo provare ROM diverse e dilettarmi nel moddingroftl
La mia SD esterna la userò per conservare i vari nandroid backup Delle varie ROM;)
E fattibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cuciu70
@
Stahl se io invece faccio il flash di una ROM non ufficiale m.m su un telefono che di sistema supporta Lollipop 5.0 e decido di lasciare la SD formattata con fat32format come memoria esterna sulla ROM m.m vado incontro a problemi?
Lo chiedo perché amo provare ROM diverse e dilettarmi nel moddingroftl
La mia SD esterna la userò per conservare i vari nandroid backup Delle varie ROM;)
E fattibile?
Nessun problema, provato personalmente da miui 5.1 a CyanogenMod 6.0 su Redmi 3 pro.
Inviato da Redmi 3 Pro IDO CM13
-
Ciao a tutti, ho appena formattato il mio s5 con la 14.1 e root, dalla prima volta che si è acceso non riconosce più a differenza di prima la microsd. Me la mettette come memoria portatile e ogni volta che si riavvia il cell mi viene la notifica della scheda che può essere usata per trasferire foto e altro. Non riesco a farla funzionare come prima e quindi nessuna app la riconosce e non posso piu usarla per le foto e il resto. Ho provato a formattarla da pc in tutti i modi e anche dal cell, non so come fare . Qualcuno che mi aiuta ?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrSergio89
Ciao a tutti, ho appena formattato il mio s5 con la 14.1 e root, dalla prima volta che si è acceso non riconosce più a differenza di prima la microsd. Me la mettette come memoria portatile e ogni volta che si riavvia il cell mi viene la notifica della scheda che può essere usata per trasferire foto e altro. Non riesco a farla funzionare come prima e quindi nessuna app la riconosce e non posso piu usarla per le foto e il resto. Ho provato a formattarla da pc in tutti i modi e anche dal cell, non so come fare . Qualcuno che mi aiuta ?
Grazie mille
@MrSergio89
Per formattarla leggi questa guida :
https://www.androidiani.com/forum/an...a-massima.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stahl
Ho provato tutti i metodi anche questo ma non riesco a capire perche non riesce a leggerla come memoria microsd dandomi la possibilità di salvare le foto, video e musica.
la memoria la vedo alle imp/memoria e solo da li posso accedervi,(neanche es explorer pro) ma non posso fare altro, le applicazioni non la riconoscono e quindi non la posso usare.
Sembra che manchi la cartella android. Però al primo avvio dopo la formattazione c'era perche io non avevo formattato anche la microsd, ma solo il telefono.
Posto qualche screen,
http://i68.tinypic.com/rk7hv5.png
http://i65.tinypic.com/2h4jqma.jpg
Ho provato a metterla nel tablet e me la trova, al primo avvio crea la cartella android, al che se provo a fare una foto crea la cartella dcim e la salva sulla microsd. (samsung galaxy tab s2 con 7.1 originale) riprovato a metterla nel s5 con lineageos, nada.
Metto delle altre foto che forse sono utili:
http://i68.tinypic.com/dzwgmc.png
http://i63.tinypic.com/250tv1k.png