ciao a tutti ho appena preso il telefono, come si fa a disconnettersi da internet??
Grazie
Visualizzazione stampabile
ciao a tutti ho appena preso il telefono, come si fa a disconnettersi da internet??
Grazie
Vai in impostazioni controlli wireless reti mobili e togli il flag su dati attivati
Oppure scarichi apndroid ed usi il suo widget
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
ho provato a fare ciò che hai detto ma c'è sempre la freccetta verde che scarica in alto a sinistra. c'è qualcosa che mi fa capire che il tel non è connesso a internet??
GRazie mille
Devi chiudere l'APN. per farlo tieni premuto il tasto dell'accensione fino all'apparizione della finestra di dialogo. Troverai tra le opzioni la possibilità di disattivare il traffico dati. Freccia giù/freccia su. Clicca su di essa e il gioco é fatto. Nel caso poi tu voglia utilizzare internet o il traffico dati ripeti l'operazione. Se non dovesse esserci l'icona con le frecce significa che possiedi un dispositivo con firmware 2.1 o precedenti. La soluzione a questo inconveniente é un widget apposito. Io ti consiglio "APN ON/OF" della "CURVE FISCH" scaricabile gratuitamente dal market. Ciao ciao
GALAXY77
Io con il tasto power vedo solp modalità silenzio, modalità aereo e spegni. Somo sicuro di avere im 2.2.2
Inviato dal mio LG-P500 usando Androidiani App
Su LG o1 non esiste la funzione nel tasto power, ma esiste nella barra delle notifiche un icona, la seconda da dx, che disabilita i dati.
Testata e funziona.
Mi intrometto nella discussione...
posseggo da 3 giorni un Samsung Galaxy S e aggiornato al firmware 2.3.3. Ho letto della famosa applicazione APNdroid (che a me interessaper prolungare la vita alla batteria)...ho installato il widget.
[*]prima domanda: io navigo in internet grazie a TIM attraverso wap.tim.it (non con l'APN ibox.tim.it)...quindi che senso ha per me l'APNdroid?
[*]seconda domanda: utilizzare il widget di APNdroid equivale esattamente (sul Galaxy S) a premere in maniera prolungata il tasto di accensione e fare click su connessione dati attivandola/disattivandola? (se così fosse mi risparmio memoria e lo disinstallo)
PER FAVORE RISPOSTE PRECISE E TECNICHE.
Grazie a tutti
Disattivare la connessione dati (Dal menu impostazioni, e presumo anche dal tasto power - non posso esserne certo non avendo un Galxy) equivale a bloccare le connessioni 2g/3g, ma ha l'effetto collaterale di impedire la ricezione (e l'invio?) di MMS.
Usare APNdroid risolve questo piccolo inconveniente.
Comunque, personalmente, su Nexus S (chip simile a quello del Galaxy S) mi limito a bloccare la connessione in 2g, senza disattivare i dati, quando non uso il telefono. La connessione dati ha il grosso vantaggio di non consumare praticamente batteria quando non vengono scambiati dati, e le notifiche in push (mail, talk e via dicendo; anche Nimbuzz messenger tra parentesi) generano traffico praticamente solo quando arriva qualche notifica.
Arrivo tranquillamente a un paio di giorni, così facendo, anche se ammetto che solitamente carico il telefono dopo un giorno per sicurezza, anche se la batteria è al 60% :p
si sul Galaxy S ti confermo io che tenendo premuto power esce un menù tra cui appunto quello per attivare/disattivare le connessioni dati...non sapendolo il primo giorno andavo a disattivarle nel menù reti mobili (un po' scomodo pensavo) poi ho scoperto il metodo più semplice. Di sicuro così sono sicuro che è tutto spento. Secondo me è la stessa cosa usare il widget o il metodo previsto dallo stesso terminale
ah ora ho perfettamente capito. Grazie