Su Android 10.1 non funziona.
Aggiornato il primo post con le istruzioni per tornare a far funzionare l'app.
Visualizzazione stampabile
Abilita sul dispositivo l'uso dell'HDB (basta cercare nella barra di ricerca delle impostazioni la parola HDB e scegliere la voce Consenti l'uso di HDB).
Aprire HiSuite sul pc.
Collegare il dispositivo al pc e una volta riconosciuto, nel programma cliccare su Aggiorna Sistema. Una volta che avrà trovato la presenza (o meno) di aggiornamenti, sotto verrà proposto di tornare indietro ad una versione precedente. Cliccando su quella voce si effettua il downgrade (o rollback).
Prima di iniziare, effettuare un backup, perchè tutti i dati vanno persi.
Solitamente il messaggio dovrebbe confermare la presenza dell'ultimo aggiornamento installato sul dispositivo. Su versioni precedenti dovrebbe solo mostrare la presenza di un firmware precedente a quello installato (solitamente la versione Android precedente). Se non c'è, probabilmente Huawei l'ha rimossa o si è limitata a laciare la versione Android 10.0.
Un tentativo si può fare con HiSuite CN (quello cinese) che si può scaricare da qui - LINK (va disinstallata la versione OVE prima di installare questa).
buongiorno,
scrivo per la prima volta in questo gruppo e chiedo anticipatamente scusa se per caso non è il subforum corretto.
Il motivo per cui scrivo è che sto usando da qualche tempo un Samsung tab S6 con tastiera esterna, riesco a impostarla in altre lingue (nello specifico mi serve il portoghese) ma non riesco a trovare i caratteri speciali che servono per tale lingua e soprattutto usando outlook per android non riesco a capire come impostare il correttore automatico.
Devo dire che con le tastiere a schermo (tastiera Samsung per esempio) non ho questi due problemi, qualcuno sa darmi una mano?
ciao, RMilano
Ho installato la versione cinese ma è uguale, cliccando "cambia versione" passa alla emui 10 poi cliccando su versione precedente non succede nulla. Con emui 10 se si installa il file apk non funziona la registrazione? . Mi serve per lavoro, ma guarda te, ho uno smartphone che ho speso 85 euro che ha la registrazione nativa(non dico la marca, non so se si può) , proprio come l'aveva prima il mio p30 pro, e questi della Huawei fanno gli aggiornamenti e tolgono una delle poche funzioni davvero utili che ci sono. A me mi serve per lavoro, e mi scoccia dover portar adesso due telefoni appresso tra l'altro quell'altro ha performance inferiori ed a me serve velocità. Ho scaricato un app che usavo prima che Google combinasse il "pasticcio", cube acr,, ma ha gli stessi problemi di prima, con gli auricolari non si sente la voce dell'interlocutore, ed è parecchio scomodo fare telefonate con il telefono all'orecchio in viva voce non se ne parla proprio. Se non è più possibile far niente con la emui 10, conosci qualche app terza che funzioni, bene, come dio comanda? Grazie e scusa il disturbo.
Ho installato la versione cinese ma è uguale, cliccando "cambia versione" passa alla emui 10 poi cliccando su versione precedente non succede nulla. Con emui 10 se si installa il file apk non funziona la registrazione? . Mi serve per lavoro, ma guarda te, ho uno smartphone che ho speso 85 euro che ha la registrazione nativa(non dico la marca, non so se si può) , proprio come l'aveva prima il mio p30 pro, e questi della Huawei fanno gli aggiornamenti e tolgono una delle poche funzioni davvero utili che ci sono. A me mi serve per lavoro, e mi scoccia dover portar adesso due telefoni appresso tra l'altro quell'altro ha performance inferiori ed a me serve velocità. Ho scaricato un app che usavo prima che Google combinasse il "pasticcio", cube acr,, ma ha gli stessi problemi di prima, con gli auricolari non si sente la voce dell'interlocutore, ed è parecchio scomodo fare telefonate con il telefono all'orecchio in viva voce non se ne parla proprio. Se non è più possibile far niente con la emui 10, conosci qualche app terza che funzioni, bene, come dio comanda? Grazie e scusa il disturbo
Android 10.0 va installato tramite HiSuite. Se dopo l'installazione lo stesso programma non trova nessun file per tornare indietro, allora Huawei lo ha rimosso.
app di terze parti ce ne sono una miriade, ma non funzionano da Android 9, in quanto Google ha bandito la possibilità di registrare le conversazioni. sembra che abbia fatto un passo indietro ultimamente, ma bisognerà aspettare l'ok definitivo.
Per il momento solo provare.
Tra le più gettonate spiccano
ACR https://www.androidiani.com/forum/sa...ml#post8159052
Call Recorder - SKVALEX https://callrecorder.skvalex.com/get (questa è una versione di prova per un tot di giorni, poi, se funziona e soddisfa le esigenze, bisogna comprare una licenza per poterla continuare ad usare).
Allora mi consigli di fare rollback ad emui 10 e poi controllare se mi fa aggiornare ad emui 9? su emui 10 l'apk non viene installato? Quello che non riesco a capire perché huawei elimina una funzione così importante, anche solo per fare concorrenza a google. Grazie sei stato gentilissimo. Y
Prova, sicuramente prima dovrai installare la versione Android 10.0 e poi riprovare controllando se ti da la possibilità di tornare ad Android 9.1
No.
Non è Huawei che ha eliminato la funzione, ma Google, in quanto, in primis Android è di proprietà di Google, acquistata nel 2005 proprio dal colosso di Mountain View. Ma questa restrizione non è applicata solo a Huawei, ma anche ad altri brand. Si spera che in un futuro prossimo, venga rivista ed eliminata.
Se la registrazione nativa è rimasta quasi sicuramente dipende dal Sistema operativo installato. Da Android 9 questa funzione è stata rimossa e nemmeno le app di terze parti riescono (anche se ci sono dei casi sui Samsung su cui funzionano).
Comunque non voglio dilungarmi su questo argomento, rischiando di andare OT. Mi auguro che prima o poi, le grandi aziende, si uniscano per la creazione di un Sistema Operativo indipendente da Android e mettano fine a questo monopolio.
Non avendo il dispositivo in questione non saprei dirti se conviene o meno. Se ti trovi bene, per ora tienilo così; al massimo prova a partecipare/leggere le impressioni degli altri possessori che hanno lasciato un feedback (positivo o negativo che sia) nell'apposita sezione presente nel Forum https://www.androidiani.com/forum/hu...ufficiali.html
Un giorno, se la situazione sotto il lato registrazioni chiamate, migliorerà, magari lo potrai aggiornare senza problemi.
Perdona la mia ignoranza in merito,se rimango con android 9.1 e non faccio aggiornamenti ,con le patch di sicurezza come faccio? vengono rilasciate anche da sole?Tra android 9.1 e 10 non è che ho visto grandi miglioramenti ,il p30 pro per me,và che è una meraviglia.
Queste sono domande da porre nell'apposita sezione del Forum che ho indicato prima. Qui preferirei discutere dell'applicazione specifica della registrazione.
Per quel che riguarda le patch di sicurezza, possono essere utili, come possono essere inutili. Di solito ogni patch lascia un riferimento ad un link nel quale viene indicata la vulnerabilità "curata" dalla patch ecc ecc, anche se in passato, lessi che la maggior parte delle volte non servono assolutamente a nulla &(che non sono reali) e che erano un metodo utilizzato dalle aziende per far vedere agli utenti possessori dei dispositivi che l'azienda rilasciava aggiornamenti. Se cerchi su Google qualcosa si trova a livello di notizie. Per tutte le altre informazioni, per cortesia, utilizza il Thread dedicato.
Vi chiedo aiuto. Dopo gli ultimi aggiornamenti del weekend - stranamente un paio di seguito - la funzione di registrazione delle chiamate non funziona più e manco compare l'opzione nell'ambito del dialer durante la chiamata. Evidentemente ho aggiornato ad Android 10.1 (leggo versione 10.0.0.5 (LT.F01), non sapevo non dovessi farlo. Esistono soluzioni?
Sto usando proprio l'HiSuite: sto sbagliando?
PS: il bello è che adesso ho trovato interrotto il backup e non so manco come verificare se si sia ultimato o meno. :(
Aggiornamento: ho appena controllato cliccando su ripristina e il backup non c'è. Forse ha abortito perchè sono 34 i GB da salvare e disponibili sul PC ce ne sono 36. Adesso ne libero altri 39 sul PC. Ma che palle!!
Nervosismo ai massimi livelli. Un backup che è durato 4 ore, poi il ripristino pure lunghetto, una serie di cose di fato non ripristinate: dalle suonerie all'ordine delle app, dalla chiave per connettersi al WiFi di casa alla password del tethering, dal PIN alle impronte. Le app di banca e sumup nelle quali comunque dover reinserire i dati. Whatsapp principale (ne ho due) tutto perduto (con un bel danno) perchè non avevo fatto il backup e il precedente su Google è stato cancellato (dopo un po', non so quanto, vengono cancellati; sapevate?); idem per l'applicazione che fa da registro delle chiamate illimitato nel tempo (danno per me ancora maggiore, era la cosa a cui tenevo di più e avrei dovuto fare un backup). Perdute anche le centinaia di chiamate registrate. Ed in tutto questo, visto che questa vicenda mi impegna da ieri pomeriggio ore 16:00 (e sono andato a letto all'01:00) non ho ancora installato l'apk delle registrazioni, per cui potrei avere anche la sorpresina finale che non funziona comunque.
Una cosa è certa: questa vicenda sta facendo emergere tutti i limiti di Google. Registrazione chiamate no, registro chiamate limitato a poche settimane, cancellazione dei backup su Google Drive.
PS: ma quando sostituirò il mio p30pro con un altro dispositivo come farò per le chiamate?
Quoto @JuJu75 per l'applicazione. Per quanto riguarda il backup avrei fatto come faccio di solito. Il servizo Hicloud di Huawei è molto valido per cui ho fatto sempre i salvataggi delle applicazioni, la home, le password ecc.ecc... mentre i files multimediali no. Se cambiavo telefono o resettavo all'avvio del nuovo telefono (o del telefono ripristinato) mi ritrovavo nelle stesse condizioni prima del ripristino esclusi i files multimediali escludendo le applicazioni bancarie.
1. Hicolud funziona meglio di Hisuite? 2. Come mai i file multimediali non li salvavi? 3. Per Whatsapp e Unlimited call recorder avrei dovuto comunque fare un backup a parte e salgarli sul Google drive, no?*
*Questa è la cosa che più mi ha innervosito: come un idiota non ho fatto il backup di queste due applicazioni.
L'ultima non la uso. Per quanto riguarda whatsapp passo quotidianamente tutto su Gdrive.
La capacità (gratuita) di Hicloud è di circa 5 Gb. Se il pacchetto multimediale (foto, video, musica) supera tale grandezza, non verrà caricato. La comodità di HiCloud è che fa tutto da solo. In breve mano mano che usi il telefono salva per conto suo i dati.
Le ultime della mia telenovela. Primo roll-out sbagliato a Android 10 e mancato back up di Whatsapp e Unlimited call recorder. Ieri roll-out a Android 9, ma- causa ritmi di lavoro massacranti - non ho il tempo di installare l'apk. A sera tarda, da poco tornato a casa, mi accorgo che ha scaricato l'aggiornamento ad Android 10 e lo vuole installare di notte: per evitare che succeda, elimino la spunta dalla schermata che programma l'aggiornamento alle 04:00. Nonostante tutto, stanotte si aggiorna e quindi oggi mi toccherà il nuovo roll-out.
Al di là della telenovela di cui sono in gran parte responsabile, è possibile impedire gli aggiornamenti? Prima non mi partivano in automatico. Vorrei evitare che mi parta l'aggiornamento alla 10.1 quando sarò riuscito a risolvere tutto.
Impostazioni > Sistema > Aggiornamento Software > click sull'icona rotellina in alto a destra (sugli Honor si trova li) e deselezionare Download automatico tramite Wi-Fi e Aggiornamento notturno e se c'è qualche altra voce inerente ai download automatici.
Guarda posso dirti intanto che tramite Hisuite puoi sicuramente passare dalla 10.1 alla 10.0 e da questa alla 9. Non so dirti - attendi le indicazioni dei più esperti - se si può passare direttamente dalla 10.1 alla 9 perchè io, in fase iniziale, per errore sono passato dalla 10.1 alla 10.0.
Aggiornamento. Venerdì sera ho finalmente completato il rollout alla 9, installato l'apk, effettuato l'aggiornamento alla 10.0.
Due domande.
1. Per quanto ho tolto la spunta da aggiornamenti automatici, ogni tanto mi chiede se voglio passare alla 10.1 e temo che per errore prima o poi io clicchi su SI': non c'è modo di inibire quell'avviso?
2. Stranamente dal calendario del telefono che visualizza gli eventi salvati sul calendario Google posso adesso consultare solo gli eventi degli ultimi 12 mesi e non vedo più quelli precedenti (eppure sono presenti su Google): soluzioni?