Visualizzazione stampabile
-
Nè io nè il Forum Androidiani.com ci riterremo responsabili in caso di procurato danno al vostro dispositivo. Seguite questa guida a vostro rischio.
Requisiti:
Sul pc assicurarsi che siano installati Microsoft Visual C ++ 2008 Redistributable Package e Microsoft Visual C ++ 2010 Redistributable Package in base al proprio sistema operativo se x86 o x64.
Frija è un nuovo strumento, che sostituisce ormai l'obsoleto SamFirm, e che consente agli utenti di scaricare ad alta velocità, il firmware più recente per i dispositivi Samsung direttamente da Samsung FUS ( Firmware Update Server ) da installare successivamente con Odin.
La sua interfaccia in Material Design lo rende semplice e intuitivo.
Una volta eseguito il tool come Amministratore, vi ritroverete dinanzi a due opzioni, ovvero quelle di scegliere la modalità di controllo degli aggiornamenti in automatica (consigliata) o manuale.
Dovrete solo inserire il nome del modello e la regione richiesta (CSC), lasciando la casella di controllo su Auto.
Fare click sul pulsante Check Update e otterrete le informazioni sulla versione attuale del firmware, la sua dimensione, la versione di Android e il nome dell'archivio con il firmware
Premere il pulsante Download, selezionare la posizione in cui salvare l'archivio. Inizierà così il processo di download dell'archivio con il firmware.
Dopo aver scaricato l'archivio, inizierà il processo di verifica del checksum CRC32
Successivamente, inizierà la decrittografia dell'archivio
Nel momento in cui, nel pulsante in basso, otterrete il messaggio Download Complete, potrete utilizzare il vostro firmware per l'installazione con Odin
Con questo tool è possibile sospendere/riprendere il download in caso di problemi con Internet o dopo il riavvio dell'utilità (se il download è stato interrotto).
Cliccando sui tre pallini in alto a destra, avrete la possibilità di interagire con l'autore, dall'apposito modulo built-in, che si apre cliccando su Support e col quale potrere segnalare eventuali bug
Sempre cliccando sui tre pallini in alto a destra troverete un pulsante che vi permetterà di passare alla modalità notturna.
Per finire, Frija non ha alcun servizio di background o boot da far preoccupare gli utenti che lo utilizzeranno e che integra al suo interno un modulo che assicurerà al tool di essere sempre aggiornato all'ultima versione.
Link alla Guida Ufficiale su XDA
-
Non cambia nulla rispetto a samfirm
È identico in tutto e per tutto.
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7954493
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Effettivamente il tool ha le stesse carateristiche di lavoro di SamFirm, se non fosse per l'interfaccia e la mancanza di alcuni settaggi (Check CRC32 e Decrypt che svolge in automatico, a differenza di SamFirm che lascia all'utente la possibilità di scelta).
Ho testato la velocità e devo comunque dire che non mi ha sorpreso molto; avendo la fibra a 50MB, la velocità di entrambi i tool nel download è stata pressocchè la stessa, oscillava intorno ai 4200 Kb/s, anche se in determinate occasioni Frija ha raggiunto i 4500 Kb/s pur non restandoci tanto, salvo ritornare al parametro precedente.
Resta però il fatto che si tratta di un tool nuovo, scoperto quasi per caso su 4PDA, mentre leggevo una discussione sul Galaxy S10 e di cui ne parlavano bene.
Poi, ognuno scelga quello che ritiene più "simpatico".
Spero solo che in futuro, il progetto non venga lasciato a se, ma che integri nuove feautures che migliorino ancora il tool stesso.
-
Frija cambia look e si aggiorna alla versione 2.0.23262.4 2.0.23262.4
Requisito fondamentale per la sua esecuzione è l'installazione sul pc windows dell'applicativo .NET Core 3.1 Desktop Runtime (v3.1.32) - Windows x86 Installer
Progetto su GitHub https://github.com/SlackingVeteran/frija