CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 39 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
Discussione:

I vari Adblock funzionano sugli Smartphone Android?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2012
    Messaggi
    238

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 6 volte in 6 Posts
    Predefinito

    I vari Adblock funzionano sugli Smartphone Android?

    Ciao, poichè incomincia a diventare impossibile navivare con uno smarphone per l'elevata pubblicità, vorrei sapere se i vari Adblock che si possono scaricare per Andrioid funzionano realmente o no?
    Qualcuno ha esperienza in merito?
    Grazie

  2.  
  3. #2
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2022
    Messaggi
    221

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 108 volte in 84 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da FoxAdriano Visualizza il messaggio
    Ciao, poichè incomincia a diventare impossibile navivare con uno smarphone per l'elevata pubblicità, vorrei sapere se i vari Adblock che si possono scaricare per Andrioid funzionano realmente o no?
    Qualcuno ha esperienza in merito?
    Grazie
    Adguard funziona perfettamente sia per la pubblicità su browser sia per quella sulle app.
    Ovviamente non blocca tutto ma fa il suo dovere bloccando un buon 90%.
    Inoltre consiglio di utilizzare un browser con supporto alle estensioni e usare l'estensione uBlock Origin per bloccare quasi tutta la pubblicità durante la navigazione internet.
    Come browser consiglio Edge (che ha ereditato la gestione delle estensioni dal browser Kiwi) o Firefox o Brave.

    Per chi ha i permessi di root consiglio Adaway al posto di Adguard, più efficiente e meno invasivo.

    Un altro metodo è usando il dns privato di Adguard senza bisogno di usare l'app.
    Dalle impostazioni di rete del telefono alla voce DNS Privato basta impostare questo dominio:

    dns.adguard-dns.com
    Ultima modifica di Steamblade; 15-06-25 alle 01:01

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Steamblade per il post:

    gianpassa (15-06-25)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy