l'ho trovato, è lo stesso procedimento usato in questa quida per gmail ovviamente nel campo username bisogna aggiungere "@hotmail.it" o "@hotmail.com" a seconda della propria email ed il server è "m.hotmail.com"
Visualizzazione stampabile
ottimo!!
un thanks per te
Ciao,
ho seguito la guida (mi chiede che tipo di account e selezione Microsoft Excanghe ActiveSync) ma fallisce il test di connessione: "Configurazionenon terminata: impossibile connettersi al server"!
Grazie
si si certo.
Tra l'altro...la mail di conferma della registrazione al forum mi è arrivata praticamente in contemporanea su outlook e sul telefono, vorrei cmq provare il cliente del Note
Ho riprovato a configurare gmail tramite exchange ma il risultato non è stato certo incoraggiante. Succhiati 3/4 di batteria in 11 ore di push con un paio di mail ricevute...
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Niente da fare, ho riprovato: se lo configuro con IMAP tutto ok, se lo configuro con Exchange non si connette al server
Idee??
per me sbagli qualcosa...
posta un po quel che scrivi sul tuo cel per configurare l 'account.. ovviamente al posto del tuo vero indirizzo mail scrivi xxxxx@gmail.com
Ti posterei tutto il dettaglio step by step ma non mi fa inserire il messaggio se contiene troppi URL o parole proibite!?!? :-X
In ogni caso seguo alla lettere la guida al primo tuo post, l'unica cosa in più dopo che tappo su Config. Manuale poi tappo su Microsoft Exchenge Activesync.
sia come indirizzo che come Dominio metto il mio indirizzo gmail completo
Grazie
scrivilo proprio...
es: CONFIGURAZIONE EMAIL
indirizzo: vanessa@gmail.com
password:123456
click su config. manuale
username: vanessa@gmail.com
passwors:123456
server : m.google.com
Ciao mod e buon Natale. Purtroppo è stato proprio il push. Appena ho eliminato l'account exchange dall'app mail e ho ricominciato ad utilizzare l'app gmail, i consumi si sono stabilizzati.
Avevo già provato in passato con gli stessi risultati scoraggianti, ho voluto riprovare e ne ho vuto la conferma.
Il push con l'app mail con exchange beve la batteria molto più dell'app gmail...
Quindi secondo quanto riportato dagli utenti, siamo 2 a 0 ...... o sbaglio ?
Stavo cercando informazioni sul risparmio di batteria e mi sono imbattuto in questa guida.
E vi assicuro che è purissima fantasia.
Dunque, intanto chiarisco il funzionamento delle cose:
POLLING:
Il client (telefonino, in questo caso) si collega ogni tanto al server di posta, e controlla se ci sono nuove mail. Se ci sono, le scarica. La posta quindi non arriva in tempo reale, ma ad ogni controllo.
PUSH:
Il client si collega una volta per tutte al server di posta, e rimane costantemente collegato. Quando il server riceve una mail, la invia immediatamente al client tramite quella connessione.
Non c'è quindi nessunissimo motivo di credere che il push consumi meno. Anzi, un polling configurato con un intervallo ampio tra un controllo e l'altro consuma sensibilmente meno del push.
Non sta né in cielo né in terra che il server "spinga l'email" verso il telefono se il telefono non è costantemente collegato: il server non avrebbe idea di quale sia l'indirizzo IP del telefono. Solo il telefono conosce l'indirizzo del server, e quindi solo il telefono può instaurare la connessione.
Altra confusione è la questione Exchange. GMail non si basa su Exchange, anche perché gli costerebbe inutilmente moltissimo. Google ha la sua tecnologia server.
Per il polling Google permette l'accesso sia via protocollo POP3 che via protocollo IMAP. Per il push permette l'accesso sia via protocollo GoogleSync che via protocollo Exchange ActiveSync.
L'applicazione di GMail usa il primo. Il secondo è utile per il fatto che i WindowsPhone, i BlackBerry e gli iPhone lo supportano nativamente, mentre non supportano GoogleSync.
Insomma, un utente Android non ha nessunissima ragione per preferire l'utilizzo di ActiveSync al posto di GoogleSync.
Poi oh, se ci si sente in pace con sé stessi per averlo fatto lo si faccia pure, ma il vantaggio è inesistente.
Ma sono l'unico che semplicemente lo fa per usare la stessa applicazione per gestire più mail (compresa gmail)?
Non mi sembra che il consumo di batteria sia diverso, solo mi sembra più "comodo"
Non lo escludo, ma non erano queste le premesse di quest'articolo.
a mè l'applicazione gmail e il suo sincro andrebbe benissimo se l'app gmail avesse la possibilità di aprire la rubrica e quindi di vedere anche i gruppi ev eventualmente creati..possibile che non aggiornino gmail in tal senso o che qualcuno non riesca a modificare tale app per aggiungere questa indispensabile funzione
certo però devi mettere le iniziali dei contatti e si aprono nello spazio bianco...però mettiamo che per lavoro tu abbia più gruppi con molti contatti che a volte non ricordi neanche tutti,se ci fosse un pulsante(come avviene del resto in gmail sul pc) che ti fà aprire i contatti e gruppi e selezionarli sarebbe ottimo,non sò se mi sono spiegato?
Ho il galaxy in mano e nei contatti ci sono anche i gruppi. Non capisco il problema...
allora facciamo che tu usi gmail come app per le email ok? ricevi delle email dalla direzione che devi mandare a dei gruppi di lavoro,reparti ecc come fai? ogni gruppo può essere da 20 contatti ma anche da 100...dimmi tu come fai a ricordarti tutti gli indirizzi? come apri i gruppi dall'applicazione GMAIL?
Estratto da Push email - Wikipedia, the free encyclopedia
http://img832.imageshack.us/img832/8...pediathefr.jpg
.....in risposta a "Altra confusione è la questione Exchange. GMail non si basa su Exchange, anche perché gli costerebbe inutilmente moltissimo. Google ha la sua tecnologia server...."
Però son content che c'è un dibattito a tal proposito,è nello spirito dell'idea di forum :)
Io non so se non si ha idea di cosa si parli o cos'altro.
Ciò che hai postato, tradotto, dice "Android supporta anche gli account Exchange nativamente".
Andiamo parola per parola.
"ANDROID supporta anche gli account Exchange nativamente". Android. Non GMail.
"Android SUPPORTA anche gli account Exchange nativamente". Supporta. Non è basato su.
"Android supporta ANCHE GLI ACCOUNT EXCHANGE nativamente". Si sta parlando di account Exchange. Account aziendali su server Exchange, o cose simili.
"Android supporta anche gli account Exchange NATIVAMENTE". Ovvero senza necessità di installare app aggiuntive.
Ovvero dice: "se la tua azienda ha il sistema di posta basato su Microsoft Exchange, vai pure tranquillo: il tuo telefono Android ci si interfaccerà senza sbattimenti".
Questo:
a) Non è mai da me stato negato.
b) Non c'entra nulla con ciò a cui hai risposto.
c) Non c'entra proprio nulla con questo thread tout court.
oggi proverò k9 a vedere se posso fare quello che ho scritto sopra
Allora ho provato k9 ma purtroppo pur funzionando molto bene e aprendo la rubrica non apre i gruppi! peccato...per l'uso che faccio io utilizzerò il client di default (email non gmail);finché non trovo una soluzione! anzi se qualcuno sà di un app che faccia al caso mio me lo dica.
nessuno ha novità per un client con i requisite che mi servono o è a conoscenza di un buon aggiornamento di gmail?
Buongiorno a tutti, ho fatto la procedura e funzionava solamente quando aprivo il programma della mail, quindi ho fatto l'altro metodo che era stato citato (quello IMAP ecc..). Ora sincronizza, solo che non c'è alcun tipo di push
Come faccio?(ho Android 2.2 froyo)
Inviato dal mio HTC Wildfire
a me non funziona. volevo togliere l'account default gmail (quello usato per il market ecc)
ho checkrom v6 e l'account exchange principale gia e' in uso per mail di lavoro.
nel mio caso non riesco a modificare l'account gmail e metterlo come account exchange
io su gs2 basta che uso il premium samsung della email e basta giusto? ho gia il push in quel modo? la app gmail cosa devo fare con quella?
A me non funziona, mi dice di non trovare il server, sia mettendo IMAP che POP.
Uso il client di HTC Sense.
Ciao,
ho settato l'account principale e funziona a modino... cioè ricevo le notifiche.
Volevo sapere se qui si poteva aggiungere un account virgilio... o (rispondendomi da solo) è inutile perché il server è lo stesso di Gmail.
Grazie Pako
rifarò dei test.
Sappiate che ci sono diverse scuole di pensiero sul funzionamento del push/sincronizzazione gmail.
Vi linko anche le considerazioni di LBreda https://www.androidiani.com/forum/an...ng-e-push.html
poi sta a voi verificare la funzionalità tramite l'utilizzo ;)
Io ho fatto tutto come da guida sul mio Samsung GS2 ma non ricevevo le notifiche mail nonostante avessi impostato "push" in ogni fascia oraria. Se entravo nell'applicazione Email allora faceva l'aggiornamento e mi segnalava che c'erano nuove mail, altrimenti no. Inoltre non mi sincronizzava il calendario (nonostante l'avessi configurato con l'account Exchange) e i contatti me li sincronizzava "a rate", cioè un po' per volta.
Alla fine, a malincuore, sono tornato all'app Gmail e al GoogleSync.
a mè funziona molto bene,invece!!! però devo essere onesto come batteria non sono così sicuro che consumi meno di gmail