Originariamente inviato da
Bitnero
Ciao a tutti scusatemi sono nuovo nel campo ho da poco il tuo stesso telefono e vorrei capire il motivo per cui hai fatto tutto questo...
Il neo funziona che è una favola di suo, ma forse non ho sufficenti competenze per aiutarti.
Posso passarti però le info di un conoscente:
"NON è necessario sbloccare il bootloader su tutta la nuova famiglia sonyericcson per ottenere i permessi di root, basta riportare alla iniziale versione 2.3.2 e utilizzare gingerbreak (dal market) o superoneclick (cerca su google) e successivamente aggiornare il cel con aggiornamenti OTA".
se mi permetti ti metto anche altri articoli che possono facilitare forse una soluzione per questo splendido cell
1- Il team di sviluppo di CyanogenMod 7.1 ha ringraziato non solo tutti i programmatori e beta-tester che hanno contribuito attivamente al progetto, ma anche i tecnici di Sony Ericsson, che si sono resi disponibili per offrire il massimo supporto.
I telefoni compatibili al 100% con questo firmware sono i seguenti: HTC Desire S, Incredible S, LG Optimus Dual, Motorola Backflip, Cliq 2, Defy, Droid 2 e Droid X, ZTE V9, Samsung Captivate, Fascinate, Galaxy S e Galaxy S2, Sony Ericsson Xperia X8, Mini, Mini Pro, Neo, Play, Arc, Ray.
Se cerchi questa Rom può tornare funzionale il cell e successivamente potrai riprovare a mettere la Ginger; devo però avvisarti di una cosa sembra che cambiare la rom del neo invalidi la garanzia, ma daltronde la manomissione software mi pare di capire l'hai già fatta.
Non sapendo se son stato utile, nonostante la mia scarsa competenza in android.